Tamerlano
Silvia Moretti
Il condottiero che restaurò la potenza del grande Impero mongolo
Sulla scia delle imprese compiute da Genghiz khan nei primi decenni del 13° secolo, un altro grande condottiero [...] khan attraverso la conquista dell’intero territorio asiatico continentale. Le chiavi del suo successo furono una serie La fama del grande conquistatore asiatico raggiunse rapidamente l’Europa anche grazie ai resoconti di un ambasciatore castigliano, ...
Leggi Tutto
Pucci, Paolo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 21 aprile 1935• Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Nell'agosto 1958 si disputò nella splendida piscina dell'Isola Margherita di Budapest [...] nazionale, protagonista nelle acque ungheresi della massima rassegna continentale. Alfiere della squadra era un timido atleta romano semifinale realizzò 56″ netti e divenne primatista d'Europa, oltre che il logico favorito della finale del ...
Leggi Tutto
Cavallino, Paola
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Genova, 6 giugno 1977 • Specialità: 200 m farfalla; 200 m misti
Paola Cavallino ha cominciato a nuotare giovanissima a Genova, allenata da Antonio [...] manifestazioni di maggior prestigio.
Dopo un incerto esordio continentale a Siviglia nel 1997, Cavallino è rientrata nell' il titolo nazionale a Livorno, qualificandosi per i campionati d'Europa; a Madrid, nella finale dei Campionati Europei, ha ...
Leggi Tutto
KOEMAN, Erwin
Franco Ordine
Olanda. Zaandam, 20 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-79: Groningen; 1979-82: PSV Eindhoven; 1982-85: Groningen; 1985-90: Malines; [...] (1990-91, 1991-92), 1 Supercoppa Olandese (1992), 1 Campionato d'Europa (1988) • In nazionale: 31 presenze e 2 reti (esordio: 27 un protagonista decisivo per la conquista del titolo continentale agli Europei di Germania del 1988: secondo Michels ...
Leggi Tutto
Moore, Anne
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • 1950 • Specialità: Salto ostacoli
Nel 1968 vinse a Stoneleigh il titolo europeo juniores ‒ alla sua terza partecipazione nell'importante appuntamento [...] continentale ‒ in sella a Psalm, il cavallo con cui costruì la sua carriera. Inserita nella squadra ufficiale britannica nel 1970, dopo i primi brillanti risultati in ambito internazionale fu selezionata per il Campionato d'Europa amazzoni che ...
Leggi Tutto
Tarle, Evgenij Viktorovic
Tarle, Evgenij Viktorovič
Storico russo (Nikolaev 1875-Mosca 1955). Professore (1911-18) nell’univ. di Jur′ev (Tartu), poi (dal 1918) in quella di Pietrogrado; membro dell’Accademia [...] ed economica della Francia rivoluzionaria e napoleonica: La classe operaia in Francia all’epoca della rivoluzione (2 voll., 1909-11); Il blocco continentale (2 voll., 1913-16); L’Europa nell’epoca dell’imperialismo 1871-1919 (1927); Napoleone (1936). ...
Leggi Tutto
europeo-continentale
(europeo continentale), agg. Dell’Europa continentale. ◆ Proprio il libro di [Paul] Kennedy sull’ascesa e la caduta delle grandi potenze, scritto dieci anni fa, può essere considerato come il capostipite di un dibattito...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...