Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] avevano un libro in tasca: si leggeva ovunque, in vettura, a passeggio, a teatro nelle pause, al caffè, nei negozi. L'Europacentrale del 18° secolo vide dunque una forte crescita del numero di lettori; la forma più comune di rapporto con la stampa ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] dalla presenza di un aerosol di origine marina contenente sali. In talune zone termali, per es. dell'EuropaCentrale, aerosol salso-iodici o salso-bromici sono prodotti artificialmente, ma la loro diffusione interessa aree estremamente limitate ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] colonizzazione gregoriana dell'Inghilterra) e nell'impianto di città e terrae muratae di fondazione medievale, soprattutto dell'Europacentrale.
Il Codex agrimensorum e la sua tradizione medievale
La principale fonte di conoscenza dell'a. romana ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] settentrionale, nel Regno Unito e nell'America Settentrionale; il bovino di razze da lavoro nell'Europacentrale e meridionale. Il cavallo ha subito una drastica diminuzione di importanza, anche numerica, ed è stato relegato essenzialmente in un ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] . Le testimonianze di Gricignano e di un'ampia parte della Campania offrono, rispetto a quelle più significative dell'Europacentrale e settentrionale, la possibilità di riconoscere nella reale funzionalità e nell'arco di una sola stagione, l'intera ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] stratigrafiche che vi si trovano sono in generale discontinue e ricoprono intervalli di tempo relativamente brevi. I löss dell'Europacentrale, dell'Eurasia e della Cina rappresentano una delle rare eccezioni a questa regola. Due sono i motivi che ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] sottesi alla realtà sociologica, ideologica e psicologica dell'evento sportivo; l'altra, che comprende il bacino dell'Europacentrale e mediterranea, all'interno della quale lo sport finisce anche per possedere spinte e motivazioni di natura ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] In seguito, quando la colonizzazione si spinse dall'Europacentrale verso il Baltico, il grano fu importato dall' e gli Spagnoli per il controllo delle fortune commerciali d'Europa.I conflitti armati che durarono per oltre ottant'anni (conclusi ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] Spagna meridionale, i Neandertaliani avrebbero vissuto anche più a lungo; in altre regioni, per esempio nell'Europacentrale, non è escluso che essi abbiano contribuito geneticamente alle popolazioni locali. Stabilito dunque che la morfologia moderna ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] rinvenuti nella necropoli di Hallstatt. Si apriva così la strada all'idea che questo stile fosse stato importato in Grecia dall'Europacentrale agli inizi del I millennio a.C., e che tale fatto fosse da mettere in rapporto con la tradizione della ...
Leggi Tutto
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...