• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]

Cosa si sa della nuova variante del vaiolo delle scimmie

Atlante (2024)

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un avviso: in Europa potrebbero presto emergere nuovi casi di Mpox Clade 1, dopo che la Svezia ha confermato il primo contagio di questo tipo al [...] volta nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, in un bambino di 9 anni. Da allora, la maggior parte dei casi è stata segnalata nelle regioni rurali del bacino del Congo, con un aumento dei contagi in tutta l'Africa centrale e occidentale. ... Leggi Tutto

Siria: Al Jolani vuole sciogliere Hayat Tahrir al Sham. Miliziani nell'esercito

Atlante (2024)

Ahmed al Sharaa, noto con il suo nome di battaglia Abu Mohammed al Jolani, ha annunciato che tutte le fazioni ribelli, incluso il suo gruppo Hayat Tahrir al Sham (HTS), saranno sciolte e integrate nell’esercito [...] di un rientro sicuro per i rifugiati. I circa 1,3 milioni di siriani in Europa e i 5 milioni nei paesi limitrofi rappresentano una questione centrale per la stabilità futura.Lunedì, al Sharaa ha incontrato una delegazione britannica per discutere ... Leggi Tutto

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono

Atlante (2024)

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] Stando ai dati pubblicati dalla Commissione elettorale centrale, Sogno georgiano avrebbe ottenuto il 54% di una nutrita delegazione governativa. Immagine: Manifestazione March for Europe a sostegno dell’integrazione e dell’adesione all'Unione Europea ... Leggi Tutto

I nodi del futuro energetico dell’Europa

Atlante (2023)

I nodi del futuro energetico dell’Europa Dopo 15 mesi di guerra in Ucraina, il Vecchio Continente cerca di venir fuori dalla crisi energetica, che seppure meno accentuata rispetto a pochi mesi fa, continua ad essere centrale nel dibattito. Per [...] un continente come quello europeo, storicament ... Leggi Tutto

La missione diplomatica di Wang Yi in Europa. Un commento

Atlante (2023)

La missione diplomatica di Wang Yi in Europa. Un commento Quella appena trascorsa è stata una settimana particolarmente impegnativa per il consigliere di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, direttore della Commissione per gli Affari esteri del Comitato [...] centrale del Partito comunista cinese, che ... Leggi Tutto

Un Orbán da gestire

Atlante (2023)

Un Orbán da gestire Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] minato lo Stato di diritto in Ungheria. Anno dopo anno è divenuto sempre più evidente come il Paese dell’Europa centrale avesse preso una traiettoria preoccupante, in un processo che si accompagnava a una sempre maggiore “irrequietezza” dello stesso ... Leggi Tutto

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] questo gas viene convogliato prima in Egitto, e poi in Europa. Il giacimento contribuisce altresì in maniera preponderante a soddisfare la , il dossier energetico continua ad essere centrale. Nonostante la crescita inarrestabile delle rinnovabili, ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] quella che un tempo si definiva la Transoxiana (l’odierna Asia centrale ex sovietica).Ciò non vuole certo implicare che l’Afghanistan sia – il processo di costruzione nazionale caratteristico dell’Europa occidentale, inclusa la perniciosa (fallace, ma ... Leggi Tutto

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico

Atlante (2023)

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico Robert Fico potrebbe tornare a capo del governo slovacco dopo 5 anni, grazie alla vittoria nelle elezioni parlamentari anticipate che si sono tenute il 30 settembre nel Paese dell’Europa centrale. Direzione-Socialdemocrazia [...] (SMER, slovenská sociálna ... Leggi Tutto

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] contestualmente all’assegnazione dei Mondiali 2030. Considerando che Europa, Sudamerica e Africa hanno ottenuto così il (Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football), la federazione di America Centrale e Nord America, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
centrale
centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...
Whatever it takes
Whatever it takes loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EUROPA CENTRALE
CENTRALE Tra le regioni naturali e geografiche nelle quali si suol dividere l'Europa, viene annoverata di solito, specialmente dai geografi tedeschi, una Mitteleuropa, nel senso di Europa centrale o di mezzo. È quella parte del tronco continentale...
Alföld
Alföld Pianura dell’Europa centrale (100.000 km2), limitata dai Carpazi e dalle Alpi Transilvaniche e Dinariche. Il nome significa «terra bassa» (ha una altezza media di 110 m s.l.m.). La zona posta tra Danubio e Tibisco è in massima parte ricoperta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali