• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Lingua [6]
Letteratura [4]
Lessicologia e lessicografia [2]
Economia [1]

Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 2. Le lingue d’Italia a N

Lingua italiana (2019)

La cessione volontaria di Nizza e del suo territorio alla Francia, col Trattato di Torino del 24 marzo 1860, ratificato poi da un plebiscito celebratosi il 15-16 aprile, è un episodio controverso del Risorgimento italiano, il “male minore” attravers ... Leggi Tutto

Leonardo da Vinci e gli scritti d'arte in Europa: fonti e ricezione

Lingua italiana (2019)

Leonardo da Vinci e gli scritti d'arte in Europa: fonti e ricezioneDal 27 al 29 novembre a Torino si terrà il Convegno internazionale di studi dal titolo "Leonardo da Vinci e gli scritti d'arte in Europa: [...] fonti e ricezione", organizzato dal Dipartim ... Leggi Tutto

Risorse digitali per il Rinascimento in Europa

Lingua italiana (2019)

Risorse digitali per il Rinascimento in EuropaIl 21 marzo, a partire dalle ore 10:00, si terrà presso il Collegio Romano la giornata di presentazione del progetto “Risorse Digitali per il Rinascimento [...] in Europa”. Iniziativa promossa dal Dipartimento ... Leggi Tutto

Discorsi di odio, veleno per l’Europa

Lingua italiana (2019)

Il 22 novembre 2019 è stato presentato a Roma il dossier Words are stones. Analisi dell’hate speech nel discorso pubblico in sei paesi europei (link al dossier), curato da Lunaria, in collaborazione con cinque associazioni che promuovono, tra le alt ... Leggi Tutto

Insider trading

Lingua italiana (2019)

Il vantaggio di essere "in"Insider trading è una locuzione tecnica del linguaggio della finanza che ci proviene dal mondo degli affari e della Borsa d'oltreoceano e che è ormai da tempo largamente diffusa [...] in Europa e in Italia (in corrispondenza dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Giornata europea delle lingue

Lingua italiana (2019)

Giornata europea delle lingueIl 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue, proclamata dal Consiglio d'Europa il 6 dicembre del 2001. Nella convinzione che la diversità linguistica sia uno [...] strumento per ottenere una migliore comprensio ... Leggi Tutto

Rigoni Stern, l'ultimo degli urogalli

Lingua italiana (2019)

In un’intervista recente, l’uomo che per cinque anni fu alpino e soldato in giro per l’Europa (Francia, Russia, Grecia, Albania), tra fanghi e nevi, fucili e gavette, morti e povera gente appena viva, [...] e per i restanti ottanta fu uomo nato, cresciuto ... Leggi Tutto

Gli -ismi dall’anno zero all’articolo 18

Lingua italiana (2019)

Ci risiamo. Ora è la volta del diciottismo – non senza ragioni, a dire il vero: siamo infatti dalle parti del famoso “articolo 18”. L’Europa è il brodo di coltura lessicale degli -ismi, i quali hanno una [...] storia antica e classica di tutto rispetto: c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Comunicare l’Europa può essere un gioco (interattivo)

Lingua italiana (2018)

I cetrioli devono avere una determinata curvatura, le fragole la forma ovale, bandito il forno a legna per la cottura della pizza, battesimo vietato dalla Corte europea, ritiro della patente a chi ha più di 60 anni. Quando le false notizie non erano ... Leggi Tutto

Italianismi nel neogreco

Lingua italiana (2018)

Influsso dell’italiano in Europa e nel Mediterraneo orientale L’italiano ha influenzato quasi tutte le lingue europee (Rossi 2001: 162). Secondo una graduatoria tentata da Vidos (1965: 59), la lingua più [...] influenzata dall’italiano sarebbe il neogreco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Europa Verde
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali