• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
718 risultati
Tutti i risultati [718]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

In Italia Internet è inutile e non interessante

Atlante (2012)

In Italia Internet è inutile e non interessante L’Italia è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda l’utilizzo dei nuovi media. Dalla lettura del report dell’Istat Cittadini e nuove tecnologie emerge il quadro di una nazione in ritardo, nella [...] quale il numero dei videoregistratori è superior ... Leggi Tutto

A Chicago, una partita complessa per Barack Obama

Atlante (2012)

A Chicago, una partita complessa per Barack Obama Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama nei quattro, intensi, giorni del G8 a Camp David e del vertice Nato a Chicago, ha giocato una partita su più fronti, strettamente interconnessi: la crisi economica, [...] i rapporti con l’Europa, la strategia di ... Leggi Tutto

La Catalogna verso le elezioni anticipate sognando l’indipendenza

Atlante (2012)

La Catalogna verso le elezioni anticipate sognando l’indipendenza La carta dell’Europa potrebbe cambiare ancora, dopo il terremoto degli anni 1990; la Catalogna sogna l’indipendenza e l’ipotesi che il processo separatista si compia effettivamente non è tanto peregrina. [...] La recente manifestazione dell’11 settembre, ... Leggi Tutto

Investire nella cultura: la scelta coraggiosa di alcuni paesi emergenti

Atlante (2012)

Investire nella cultura: la scelta coraggiosa di alcuni paesi emergenti Il paradosso della produzione culturale in Europa è nell’invisibilità dei suoi (positivi) risultati agli occhi delle pubbliche autorità e della pubblica opinione, in un tempo austero e ansioso in cui le [...] speranze di una ripresa si aggrappano a ben pi ... Leggi Tutto

Sulla «Stampa» del 15 aprile 2011, nell’articolo dal titolo Psicoanalisi dell’Europa, tante parole poco coraggio, si legge: «

Atlante (2011)

C’è una realtà, ovvero il pieno valore consonantico di j (fricativa postalveolare sonora: si veda per esempio la pronuncia della g tra due vocali in terra toscana: la gente), confermato dalla provenienza e pronuncia francese della famosa frase, tras ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il lemma “disinebriamento” è tratto da Benedetto Croce, Storia d'Europa nel Secolo Decimonono, Bari 1957. Cosa manca ora per

Atlante (2011)

Sotto il profilo teorico, non manca nulla. Né si può sospettare che, negli autori di un dizionario della lingua italiana, vi siano preclusioni o censure preventive verso autori del calibro di Benedetto Croce. In realtà, più semplicemente, chi organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono stata recentemente in Svizzera, nel Canton Ticino, dove si parla italiano. Sono rimasta sorpresa, perché alcune parole e

Atlante (2011)

Alessandra ZuccariÈ sufficiente pensare alla storia di quella parte d'Europa che si chiama Canton Ticino per comprendere che l'italiano ivi parlato e scritto necessariamente deve mostrare un'identità specifica [...] rispetto all'italiano parlato e scritto ... Leggi Tutto

Mi è capitato di vedere in tv un servizio sui campi nomadi che ci sono a Roma. A un certo punto è stato intervistato un prete

Atlante (2010)

Marcello Di BiasioIl termine ghetto in effetti è carico di storia: una storia che riguarda gli ebrei in Europa e in Italia e le politiche di segregazione cui furono sin da tempi remoti sottoposti. Peraltro [...] va ricordato che in origine, prima del XIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Europa Verde
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali