Il 20 maggio Gazprom e CNPC (Compagnia Nazionale Petrolifera Cinese) hanno stretto un’importante intesa. Ci sono voluti dieci anni per giungere ad una firma, ma l’impatto di questa partnership energetica [...] potrebbe avere effetti sull’Europa e sul resto ...
Leggi Tutto
Per gli estimatori il Bosco Verticale è uno dei più rilevanti esperimenti di green design realizzati in Europa. Le due torri, progettate da Boeri studio nella zona di Porta Nuova a Milano, consentirebbero, [...] infatti, di pensare l’edificio in modo nuov ...
Leggi Tutto
«Siamo di fronte a un ulteriore, allarmante segnale che deve stimolare l’Europa a definire obiettivi incisivi per il 2030, e come premessa il raggiungimento nel 2015 di un serio accordo globale sul clima»: [...] questo l’appello contenuto nel Greenhouse G ...
Leggi Tutto
Un nuovo studio che coinvolgerà istituzioni accademiche di Russia, Stati Uniti ed Europa mira a fare chiarezza una volta per tutte sul reale impatto dei cosiddetti genetically modified organism (GMO) sull’ambiente [...] e sulla salute pubblica. La ricerca ...
Leggi Tutto
La crisi in Crimea sta facendo rivivere all'Europa la paura delle interruzioni di esportazione del gas del 2006 e del 2009. Gazprom, compagnia statale russa, è il primo produttore mondiale di gas naturale [...] e il secondo per l'estrazione di petrolio ed ...
Leggi Tutto
Che confusione nei cieli d’Europa! Se poi a farne le spese è l’aereo di un Presidente della Repubblica la cosa non solo si complica e si tinge di mistero ma assume una rilevanza di natura politica oltremodo [...] speciale. Ci riferiamo al caso ...
Leggi Tutto
È passato circa un anno da quando Adam Posen – influente membro del Monetary Policy Committee della Bank of England – aveva recuperato l’indimenticata lezione di Martin Feldestein, consigliere economico di Ronald Reagan, sull& ...
Leggi Tutto
Un voto del Parlamento europeo potrebbe segnare la fine, o almeno l'irrilevanza, del mercato continentale dei crediti per le emissioni di gas serra - al momento il più grande del mondo. Su proposta della Commissione, il Parlamento doveva votare per ...
Leggi Tutto
Il Po è un fiume di contraddizioni, celebrato per le sue bellezze e temuto per le sue piene terrificanti, amato e odiato. Sono sterminate le pagine scritte sul Po e altrettanti i metri di pellicola girati da registi famosi nei suoi meandri meravigli ...
Leggi Tutto
Abitualmente si associa il controverso tema dei cambiamenti climatici allo scioglimento dei ghiacciai e al degrado ambientale di alcune aree dei Paesi in via di sviluppo, dove la minaccia appare più tangibile. Ma questo approccio non corrisponde agl ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...