• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
718 risultati
Tutti i risultati [718]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Il confronto tecnologico USA-Cina passa anche attraverso l’olandese ASML

Atlante (2023)

Il confronto tecnologico USA-Cina passa anche attraverso l’olandese ASML La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si combatte anche in Europa. L’ultimo sviluppo di questa competizione è infatti legato all’azienda olandese ASML (Advanced Semiconductor Materials Lithography), [...] specializzata nella produzione di macchinar ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád In più occasioni i leader dei Paesi NATO hanno evidenziato come il Cremlino puntasse a “spaccare l’Europa” quando ha lanciato l’invasione contro l’Ucraina. A distanza di ormai oltre 15 mesi dal 22 febbraio [...] 2022, a fronte dell’unità ritrovata tra le ... Leggi Tutto

L’UE, progetto di pace, di fronte alla guerra in Ucraina

Atlante (2023)

L’UE, progetto di pace, di fronte alla guerra in Ucraina L’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO rappresenta per l’Unione Europea (UE) un altro passaggio cruciale causato dalla guerra che grava sull’Europa. Checché se ne pensi, è ovvio che i 27 Stati membri [...] dell’Unione non fanno tutti parte dell’Allea ... Leggi Tutto

Divorzio di velluto ovvero di come ricucire gli strappi. Conversazione con Jana Karšaiová

Atlante (2023)

Divorzio di velluto ovvero di come ricucire gli strappi. Conversazione con Jana Karšaiová «Suggerisco alla giuria del Premio Strega di far suo Divorzio di velluto di Jana Karšaiová perché vi troverà inscritto il fascino del nuovo romanzo europeo. O, se preferite la nuova Europa declinata in [...] letteratura da una scrittrice esordiente slovac ... Leggi Tutto

Un Welfare State in crisi d’identità? La svolta nazionalpopulista della politica svedese

Atlante (2023)

Un Welfare State in crisi d’identità? La svolta nazionalpopulista della politica svedese Di fronte al dilagare nell’Europa del Nord (dalle Fiandre ai Paesi Bassi, dalla Danimarca alla Finlandia) di tesi e partiti etno-nazionalisti, la Svezia ha rappresentato a lungo un’eccezione. L’exploit [...] dei Democratici svedesi (SD, Sverigedemokratern ... Leggi Tutto

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra

Atlante (2023)

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] , dell’ennesima conseguenza di vecchie regole e di errori strategici che si vedono da molto tempo all’opera in tutta Europa e altrove. Una delle prime regole delle campagne elettorali, per esempio, è che vince le elezioni chi riesce a stabilirne ... Leggi Tutto

Europa, Russia e Ucraina: armi, guerra e pace

Atlante (2022)

Europa, Russia e Ucraina: armi, guerra e pace Nessun continente ha combattuto tante guerre come l’Europa. Solo nel XX secolo è stato l’innesco di due conflitti mondiali che, presi insieme, hanno provocato il maggior numero di morti, feriti, mutilati, [...] dispersi, vittime di genocidio e sfollati a ... Leggi Tutto

Allarme siccità e incendi in Europa

Atlante (2022)

Allarme siccità e incendi in Europa Si è creata in Europa una situazione di forte allarme per la siccità, gli incendi e le temperature estreme, fenomeni che sono ovviamente interconnessi. Il Centro comune di ricerca della Commissione europea [...] ha pubblicato il rapporto Drought in Europe. ... Leggi Tutto

Lingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica. Nuova edizione

Atlante (2022)

Lingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica. Nuova edizione Emanuele Banfi - Nicola Grandicon la collaborazione di Simone MattiolaLingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica. Nuova edizioneRoma, Carocci, 2021 Per la collana «Studi superiori» [...] della Casa romana, Simone Mattiola aggiorna test ... Leggi Tutto

Udienze come in Europa: la dialettica entra in aula, podcast di Giuliano Amato

Atlante (2022)

Udienze come in Europa: la dialettica entra in aula, podcast di Giuliano Amato Alla vigilia della scadenza del suo mandato di giudice costituzionale, il presidente della Corte Giuliano Amato firma il podcast Udienze come in Europa: la dialettica entra in Aula, per la serie La Corte [...] costituzionale e la sua storia. Il podcast è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 72
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Europa Verde
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali