• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
718 risultati
Tutti i risultati [718]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] elezioni e quelli impiegati dagli algoritmi dei social media o da altre piattaforme digitali. Queste azioni normative pongono l’Europa all’avanguardia, ma è necessario mettere in evidenza che il problema esposto ha carattere globale, dal momento che ... Leggi Tutto

David Sassoli, la saggezza e l’audacia

Atlante (2023)

David Sassoli, la saggezza e l’audacia Arriva in questi giorni nelle librerie, per Feltrinelli, La saggezza e l’audacia, raccolta di discorsi per l’Italia e l’Europa di David Sassoli, curata da Claudio Sardo e dai collaboratori del presidente [...] del Parlamento europeo scomparso esattamente ... Leggi Tutto

Una iniziativa di pace per l’Ucraina

Atlante (2023)

Una iniziativa di pace per l’Ucraina «A quasi un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, non ci si può rassegnare all’escalation del conflitto, ma è necessario continuare a pensare e agire per cercare di fermare la guerra e riannodare dei [...] fili di pace in Europa». È un uomo di pensiero ... Leggi Tutto

Geopolitica e nuovi vincoli. Il caso Italia

Atlante (2023)

Geopolitica e nuovi vincoli. Il caso Italia L’attacco russo all’Ucraina ha indotto l’Europa a mettere fine alla dipendenza energetica da Mosca. Sotto i colpi di maglio della guerra, i Paesi dell’Unione Europea più esposti su quel fronte hanno diversificato [...] le proprie fonti di approvvigionamen ... Leggi Tutto

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] annua di circa 10 mld di metri cubi; una parte di questo gas viene convogliato prima in Egitto, e poi in Europa. Il giacimento contribuisce altresì in maniera preponderante a soddisfare la domanda energetica interna di Israele, tanto che nel 2022 ha ... Leggi Tutto

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino

Atlante (2023)

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino Quarta economia a livello globale e prima in Europa, la Germania fatica ad assumere una dimensione analoga in politica estera, frenata da motivazioni interne e tendenze storiche ormai di lunga data. L’ultima [...] dimostrazione dei tentennamenti di Berlin ... Leggi Tutto

Vertice UE-CELAC: perché importa l’America Latina

Atlante (2023)

Vertice UE-CELAC: perché importa l’America Latina «Mi piace pensare che questo 2023 possa rappresentare per noi un punto di partenza. America latina, Italia, Europa non condividono soltanto un passato ricco di memorie condivise. Caratterizza le loro relazioni [...] un presente fatto di sensibilità e inte ... Leggi Tutto

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico

Atlante (2023)

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico Robert Fico potrebbe tornare a capo del governo slovacco dopo 5 anni, grazie alla vittoria nelle elezioni parlamentari anticipate che si sono tenute il 30 settembre nel Paese dell’Europa centrale. Direzione-Socialdemocrazia [...] (SMER, slovenská sociálna ... Leggi Tutto

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico

Atlante (2023)

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] dell’incidente. Anche la Joint Expeditionary Force (JEF), il formato di cooperazione militare tra i Paesi del Nord Europa a guida britannica, ha ribadito la propria attenzione alle potenziali minacce ibride, come nello specifico gli attacchi alle ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] alla sua 33° edizione, è lo strumento principe per fare luce su quanto avviene in Italia, con uno sguardo anche all’Europa, attorno al fenomeno ‘migrazione’. Da ormai 33 anni rappresenta una specie di ‘Bibbia’ del settore e affronta con coraggio e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 72
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Europa Verde
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali