L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] che richiede una dedizione maggiore e su misura».Se l’Europa deve cercare di trovare terreno comune con potenziali partner, ecco che per ragioni geografiche ed economiche, l’Asia centrale costituisce una delle regioni con cui Bruxelles ha maggiore ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] spostamento lungo l’asse politico che ha premiato nel passato recente le forze moderate e sovraniste. Tornando in Europacentrale, ad ottobre sono attese le elezioni legislative in Repubblica Ceca, dove la destra radicale punta al governo, guidata ...
Leggi Tutto
Dopo anni di riforme e assistenza europea, i cinque Paesi dell'Asia centrale - Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan - rafforzano i legami con l'Unione Europea. L'Ue, alla ricerca [...] verde attraverso il Mar Caspio e il Mar Nero, per rafforzare la connettività energetica e le relazioni economiche tra Europa e Asia centrale.Immagine: Ursula von Der Leyen (2024). Crediti: EPP, CC By 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] l’urgenza di affrontare una crisi umanitaria che non accenna a fermarsi.La rotta del Mediterraneo centrale, che collega il Nord Africa all’Europa, rimane una delle più pericolose al mondo. I numeri riportati dall’Unicef rappresentano persone che ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] che già aveva segnato il primo incontro tra l’Africa e l’Europa. L’entusiasmo della Conferenza di Bandung dell’anno precedente era ancora vivo efficacia.L’emancipazione economica è stata un obiettivo centrale del Movimento panafricano e l’UA ha ...
Leggi Tutto
La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] Casa Bianca il 28 febbraio, sottolineando la volontà dell’Europa e dei paesi partecipanti di continuare a sostenere la dell’Ucraina dall’aggressione russa e di giocare un ruolo centrale nelle trattative per il raggiungimento del cessate il fuoco. A ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] arresta l’avanzata della Marina militare giapponese nel Pacifico centrale presso le isole Midway.10 giugno: Il villaggio armi. Lo avvertono che non sarà aperto un secondo fronte in Europa.23-24 ottobre: Le truppe inglesi sconfiggono i tedeschi e gli ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] questione.Il secondo momento in cui l’austerità diventa centrale nel dibattito pubblico è molto più recente e, sistemi del tutto diversi dal nostro come nel caso cinese. L’Europa è diventata così l’unico, singolare, caso di entità statuale che ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] , tra sfide economiche e politiche, che richiedono un’Europa più competitiva, agile e meno burocratica.Von der Leyen India, con cui la leader europea intende intensificare la cooperazione. Centrale anche l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, ...
Leggi Tutto
Monaco di Baviera si trasforma ancora una volta nel cuore della geopolitica globale con la 61esima edizione della Conferenza sulla Sicurezza. Leader di spicco come Volodymyr Zelensky, JD Vance, Ursula [...] incidente vicino alla stazione centrale di Monaco, che ha visto decine di feriti. Ma il tema centrale rimane la possibilità di un . JD Vance, vicepresidente USA, ha invece criticato l'Europa per il suo allontanamento dai "valori fondamentali" e per ...
Leggi Tutto
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...
CENTRALE Tra le regioni naturali e geografiche nelle quali si suol dividere l'Europa, viene annoverata di solito, specialmente dai geografi tedeschi, una Mitteleuropa, nel senso di Europa centrale o di mezzo. È quella parte del tronco continentale...
Alföld Pianura dell’Europa centrale (100.000 km2), limitata dai Carpazi e dalle Alpi Transilvaniche e Dinariche. Il nome significa «terra bassa» (ha una altezza media di 110 m s.l.m.). La zona posta tra Danubio e Tibisco è in massima parte ricoperta...