Catena di distribuzione e degustazione di prodotti enogastronomici di alta qualità fondata nel 2004 dall’imprenditore italiano O. Farinetti, che ne è presidente; nata con l’intento di valorizzare le eccellenze [...] di Genova, Milano, Roma e, all’estero, di Tokyo e New York. Società in forte crescita, il cui fatturato di 464 milioni di euro nel 2021, grazie a un accordo con 360 Capital Partners da cui è nata la società Eataly Net si è aperta ai canali dell’e ...
Leggi Tutto
Preferenza di un agente economico per un ammontare certo più che per uno aleatorio. Più precisamente, l’agente preferisce ricevere il valore atteso di una variabile aleatoria (per es. una lotteria) rispetto [...] partecipando alla lotteria. Esemplificando, di fronte a una semplice lotteria legata al lancio di una moneta, dove si vince 1 euro se esce testa e zero se esce croce, l’individuo avverso al rischio preferisce ricevere 50 centesimi con certezza che ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
La Francia e le tasse: la rivolta di Cyrano
La pressione fiscale imposta da François Hollande alle famiglie francesi ha avuto il suo picco mediatico nella
‘ribellione’ di Gérard Depardieu, [...] mondo, come mio padre mi ha sempre insegnato». Depardieu ha ricordato di avere pagato al fisco francese l’equivalente di 145 milioni di euro in 45 anni e di avere dato lavoro a 80 persone. «Non sono né da lodare né da criticare, ma rifiuto la ...
Leggi Tutto
Proposta nel 1972 da J. Tobin per penalizzare le transazioni finanziarie puramente speculative, stabilizzare i mercati e raccogliere risorse utili per obiettivi globali (ad esempio la lotta alla povertà [...] di introduzione della T.t. nell’eurozona a partire dal 2014, sostenendo che porterebbe alle casse comunitarie circa 55 miliardi di euro l’anno. Non manca però chi si oppone a tale misura; secondo molti analisti la tassa può risultare efficace solo se ...
Leggi Tutto
Società per azioni ad azionariato diffuso (cosiddetta public company), il cui azionista di riferimento è il ministero dell’Economia e delle Finanze. È nata dall’ Ente Nazionale per l’Energia Elettrica [...] della borsa italiana dal 2019, con un valore di oltre 67 miliardi di euro, nel terzo trimestre 2023 Enel ha registrato un utile netto di 1512 milioni di euro, in calo del 27% rispetto all'anno precedente in ragione della progressiva diminuzione ...
Leggi Tutto
Economista olandese (Heerenveen 1935 - Faucon 2005). Conseguito il dottorato in economia all’univ. di Groningen (1965), lavorò presso il Fondo monetario internazionale (1966-69); prof. all’univ. di Amsterdam, [...] maggiori fautori dell’introduzione della moneta unica nell’Unione Europea, contribuì alla stabilità monetaria in ambito europeo consolidando e rafforzando l'euro anche nei confronti di valute tradizionalmente più forti, come il dollaro statunitense. ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] breve termine. Sono escluse le passività nei confronti della BCE e delle b. centrali dei paesi che hanno adottato l’euro, nonché delle altre b. soggette alla riserva obbligatoria dell’eurosistema. Si applica un’aliquota pari a zero alle passività con ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] la Sa può essere paragonata a un'ordinaria società per azioni con un minimo di capitale sociale (37.000 euro), non meno di due soci responsabili limitatamente ai conferimenti effettuati e con i tradizionali organi sociali rappresentati dall'assemblea ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Kingston, Ontario, 1932 - Monteriggioni, Siena, 2021). Professore in varie università (a Chicago dal 1965), dal 1974 ha insegnato economia alla Columbia University. Si occupò soprattutto [...] and growth in the world economy (1971); Inflation and growth in China (1996); The European monet ary system 50 years after Bretton Woods. A comparison between two systems (1997); The euro as a stabilizer in the international monet ary system (2000). ...
Leggi Tutto
Ikea International Group è un’azienda multinazionale che opera nel settore mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa. È stata fondata dallo svedese I. Kamprad (1926-2018) nel 1943, ma il [...] dipende in gran parte dall’innovativa formula di vendita adottata: i mobili vengono venduti non assemblati, in confezioni piatte e facilmente trasportabili. Il fatturato dell'azienda, in costante crescita, nel 2017 è stato di 36,3 miliardi di euro. ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.