Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] proventi di specifiche tasse. In Italia, per esempio, vi è un contributo di 500 euro per l’installazione di motori GPL, di 600 euro per i motori a metano e di 1500 euro per l’acquisto di auto a metano, elettriche o a idrogeno, che producano emissioni ...
Leggi Tutto
tributo Nell’antica Roma, contribuzione obbligatoria dei cittadini allo Stato, pagata in rapporto al censo e prelevata per tribù (donde il nome). Il termine ha poi assunto significato più ampio, per indicare [...] annuali relative a tali imposte, quando l’imposta evasa è superiore, rispetto a taluno dei singoli t., a 77.468,53 euro (art. 5).
Economia
Il rapporto fra entrate fiscali (correnti e in conto capitale) e prodotto interno lordo (PIL) è generalmente ...
Leggi Tutto
Lehman Brothers Banca d'affari statunitense, uno dei principali operatori del mercato dei titoli finanziari, attiva dal 1850 a Montgomery (Alabama) come società commerciale operante nel settore tessile. [...] Street e nelle borse europee: in una sola seduta i listini del Vecchio Continente hanno bruciato oltre 120 miliardi di euro di capitalizzazione. I rimborsi ai creditori, avviati nel 2012, hanno raggiunto a un decennio dal default la soglia record del ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Giulia Nunziante
Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale [...] 'adozione di una moneta unica. Egli ritiene che numerosi sono i vantaggi derivanti al nostro paese dall'adesione all'euro, in quanto l'integrazione europea rappresenta un sostegno alle politiche di risanamento della finanza pubblica italiana.
Tra le ...
Leggi Tutto
assicurazioni
Elio Silva
Una protezione contro gli imprevisti
In casa, sul lavoro, nello sport e nel tempo libero, possono verificarsi inconvenienti o infortuni imprevedibili, ma con una buona assicurazione [...] è normalmente assistito da polizze speciali: per esempio, i campioni più famosi, braccia o gambe possono 'valere' milioni di euro.
Anche in casa il cittadino può contare su una serie di coperture che funzionano come 'angeli custodi': sono assicurati ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] i. il reddito di un capitale C dato in prestito per un certo tempo t a un dato tasso, o saggio, r (frutto di 100 euro dati a prestito per un anno), l’i. può essere: semplice, quando gli i. maturati alla fine di ogni periodo non fruttano nuovi i., non ...
Leggi Tutto
monetàrio, sistèma Insieme delle monete circolanti in un dato momento in uno Stato; se l'unità monetaria è una moneta d'oro o d'argento e se la circolazione è composta soltanto di monete-tipo e di monete [...] a esso hanno assunto un peso più consistente lo yen giapponese, il franco svizzero e, a partire dal 1999, l'euro. Nel sistema successivo a quello di Bretton Woods la moneta internazionale risulta quindi composta da più monete nazionali detenute nei ...
Leggi Tutto
Mediatore, agente di commercio, commissionario, che interviene nello svolgimento delle vendite per facilitare il contratto; o chi interpone in genere la propria opera fra due persone che comunque non possano [...] .
Sono considerati i. abilitati a effettuare operazioni di trasferimento nell’ambito del territorio nazionale di somme in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo, fra soggetti diversi: gli uffici di pubblica amministrazione, ivi ...
Leggi Tutto
Azienda di moda, fondata a Firenze nel 1921 da Guccio Gucci (1881-1953), che aprì un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Già prima della seconda guerra mondiale Guccio G. era affiancato [...] dell'azienda M. Bizzarri, sotto la cui direzione l'azienda ha registrato una crescita costante, con ricavi pari a oltre 8 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2021, in crescita del 54,1% rispetto alla prima metà del 2020 e dell'8,4% rispetto allo ...
Leggi Tutto
programmazióne econòmica Complesso degli interventi dello Stato nell'economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell'uso, con pianificazione). [...] , contratti di programma, contratti d'area. Inoltre, l'Italia e gli altri Stati membri dell'area dell'euro aggiornano ognuno annualmente il programma governativo di stabilità relativo all'andamento delle principali variabili economiche del paese, in ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.