A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] (decreto-legge 55/1999); sui social come nella sfera pubblica si può incorrere in una sanzione amministrativa (tra 51 e 309 euro). Nel frattempo neppure le pene previste per i reati veri commessi sul Web da utenti comuni (è il caso di cyberstalking ...
Leggi Tutto
Dopo essere stata rinviata di un anno per via dell’emergenza Covid, l’11 giugno 2021, prenderà il via la 16a edizione del Campionato europeo di calcio 2020 o UEFA Euro 2020, la massima competizione continentale [...] di calcio per squadre nazionali maschi ...
Leggi Tutto
Nel sito del Partito Democratico, il 14 maggio 2020 è stato pubblicato un post dal titolo Decreto Rilancio: per un’Italia giusta, semplice, competitiva, che inizia così: «Dopo il pacchetto di misure da [...] 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia”, i ...
Leggi Tutto
Moneta unica, grammatica divisaNel vertice di Valenza del dicembre 1995, in cui si propose il nome che avrebbe avuto la nuova valuta europea, fu il delegato tedesco a mettere tutti d’accordo (c’era chi voleva “florin”, chi “ecu”, chi “corona”...): s ...
Leggi Tutto
Questo breve contributo vuole concentrarsi sulla comunicazione verbale e non verbale di quella che potremmo denominare, con un neologismo, “euro-cromia”, ossia l’uso dei colori nella simbologia visiva [...] e terminologica delle istituzioni comunitarie. N ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...