La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] rarissimi mentre quelli privati sono carissimi (a Milano un asilo-nido privato in un quartiere semiperiferico costa in media 750 euro al mese per bimbo), età pensionabile sempre più lontana per quei nonni che potrebbero aiutare le nuove famiglie e ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] di presenze, che rappresentano un incremento dell’1,6% rispetto al 2023, e una spesa indicativa di 62 miliardi di euro, di cui 11,7 miliardi saranno utilizzati per mangiare fuori casa. Un’analisi approfondita mette in luce anche alcune criticità ...
Leggi Tutto
Domenica 20 ottobre, le strade e le spiagge delle Canarie sono state teatro di imponenti manifestazioni contro il turismo di massa. Migliaia di residenti, sotto lo slogan “Le Canarie hanno un limite”, [...] un cambiamento.Il turismo, che nel 2023 ha attirato oltre 16 milioni di visitatori e generato 20 miliardi di euro, è al centro delle critiche. I manifestanti sottolineano come l’eccessivo afflusso turistico stia danneggiando l'ambiente, contribuendo ...
Leggi Tutto
La sentenza attesa è arrivata. Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (Venezia). È questo il verdetto emesso dalla [...] di Venezia, che ha comunque escluso l’aggravante della crudeltà e il reato di stalking, ma ha disposto un risarcimento di 500mila euro al padre Gino Cecchettin, 100mila ciascuno ai fratelli, e 30mila a nonna e zio. I due giudici togati e i sei ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] pubblico e, come ha segnalato Politico, la distruzione di vaccini inutilizzati per un controvalore di quasi 4 miliardi di euro.Per ora si tratta ancora di crepe molto piccole, quasi impercettibili, ma rischiano di essere il sintomo di un problema ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] è stata presentata alcuni giorni fa nel corso del MAM (Mediterranean Aerospace Matching). Saranno spesi 11 milioni di euro e la struttura diverrà il crocevia per l’innovazione, la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico del settore, punto ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] nel 2000, 2006 e 2022. In occasione dei Giochi ospiterà le gare di atletica e di rugby a 7. Un’eredità di Euro 2016 sono anche gli stadi di Lione, Bordeaux, Marsiglia (secondo stadio più grande della Francia), Nizza, Geoffroy-Guichard, Saint-Etienne ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] del lavoro di 50 autorevoli climatologi e scienziati di diverse nazionalità, compresa l’italiana Anna Pirani, ricercatrice del Centro euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC). Lo studio riferisce di un aumento complessivo di 1,43 °C della ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] sullo Stato di diritto. Tramite il meccanismo di condizionalità, le autorità UE potrebbero congelare diversi miliardi di euro destinati alle casse pubbliche slovacche tra Fondi per la coesione e PNRR. Quella dell’Ufficio del procuratore speciale ...
Leggi Tutto
Dopo aver devastato l’Est Europa, l’uragano Boris arriva in Italia. Gli scorsi giorni, Polonia, Romania, Austria e Repubblica Ceca sono state duramente colpite dal maltempo, che ha causato 17 morti. Le [...] Polonia è crollata una diga e il premier Tusk ha dichiarato che la calamità ha causato danni per oltre 300 milioni di euro. In tutti i paesi dell’Europa orientale sono stati essenziali i soccorsi della protezione civile e dei militari per evacuare le ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...