C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] mosse nel mondo della destra liberalconservatrice europea, soprattutto tedesca, olandese e nordeuropea. Con l’aggravarsi della crisi dell’euro, le annose vicende della Grecia e l’esplosione degli spread, Angela Merkel e il suo ministro delle finanze ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] sanitario o alla Costituzione. Tra i risultati positivi si segnalano invece l’aumento significativo del salario minimo a 500 euro, una riforma limitata delle pensioni e il pagamento di un debito pregresso di oltre 30 anni.Tuttavia, questo governo ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] la resistenza dell’Ucraina. Finora la nostra Unione e gli Stati membri hanno sostenuto l’Ucraina con 134 miliardi di euro, più di chiunque altro». Il riferimento è, con ogni evidenza, alle dichiarazioni di Trump sulle spese sostenute e sulla ...
Leggi Tutto
La Banca Centrale Europea ha deciso un nuovo taglio dei tassi di interesse. Dal 12 marzo, il tasso sui depositi scenderà al 2,5%, quello sulle operazioni di rifinanziamento al 2,65% e il tasso marginale [...] anche a causa delle pressioni sui prezzi dell’energia.Lagarde ha avvertito che le tensioni commerciali potrebbero svalutare l’euro e frenare la crescita. La BCE manterrà un approccio flessibile, valutando i dati prima di ulteriori tagli. Intanto, la ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] agli antipodi rispetto a quel che lui è («Ti ricordo che tu combatti le ingiustizie del mondo su testate che ti pagano quindici euro a pezzo», le dice lui una sera).Andrea e Iaia arrivano al punto di non ritorno, come ci arrivano molte coppie, con i ...
Leggi Tutto
La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] prevede quattro punti chiave: sostenere gli aiuti militari all’Ucraina (Starmer ha proposto un investimento di 2 miliardi di euro per acquistare 5.000 missili per la difesa aerea di Kiev); mantenere le sanzioni economiche alla Russia; individuare le ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] strategico delle proprie capacità militari.Il piano presentato dalla Commissione prevede investimenti fino a ottocento miliardi di euro per il settore della difesa, concedendo agli Stati membri maggiore libertà nell’acquisto di equipaggiamenti e nel ...
Leggi Tutto
Pordenone si aggiudica il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 con il progetto “Pordenone. Città che sorprende”, votato all'unanimità dalla giuria. La città friulana ha superato altre nove finaliste, [...] tra cui Pompei, La Spezia e Reggio Calabria, e riceverà un milione di euro per realizzare il programma culturale. Emozionato il vicesindaco reggente Alberto Parigi, che promette di valorizzare la sinergia tra cultura e impresa. La designazione ...
Leggi Tutto
La NATO ha comunicato di aver acquisito il Maven Smart System (MSS) sviluppato da Palantir Technologies, un sistema di difesa sviluppato grazie agli applicativi dell’intelligenza artificiale, che verrà [...] di raccogliere e analizzare dati, migliorando la capacità di prevenzione e gestione delle minacce che possano venire dall’area euro-atlantica.La missione del NIFC non è quella di raccogliere dati in maniera autonoma ma di gestire quelli provenienti ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] non ha nemmeno grandi spazi negoziali sul fronte commerciale ed economico (l’Italia ha un saldo commerciale di circa 42 miliardi di euro in positivo con gli USA: che il Prosecco arrivi in America è un vantaggio per noi e basta), al contrario di Paesi ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...