• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Lingua [10]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [1]

Classico in pillole: Gianni Brera tra leggende lombarde di cibo e di fame

Atlante (2015)

Classico in pillole: Gianni Brera tra leggende lombarde di cibo e di fame Gianni Brera e Luigi Veronelli, La pacciada. Mangiarebere in pianura padana, Book Time, pagine 378, 18 euro(Le citazioni sono tratte dalla parte storico-narrativa del libro, scritta da Brera, non dal ricettario [...] di Veronelli). Malinconia etrusca«Il m ... Leggi Tutto

Per favore desidererei conoscere il plurale esatto della parola "euro".

Atlante (2014)

Irene ScaliciIl caso del nome euro è uno di quelli che, agli appassionati delle vicende della lingua italiana, quasi fa dimenticare le turbolenze economiche che nel nostro Paese seguirono all’adozione [...] della moneta comune europea (inizio del 2002).La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho sentito un giudice correggere una persona che aveva detto: "Tizio mi deve diecimila euro” “Scusi sig. Caio, si dice euri”.

Atlante (2014)

Freschi di elezioni europee e di slogan pro o contro la valuta ufficiale dell'Unione europea (in corso legale dal 2002), torniamo al frequente dubbio sul plurale di euro. La storia del nome e la vicenda [...] intricata e contraddittoria del suo genere gra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Remarque, Jervis e le euro-paranoie

Atlante (2014)

Remarque, Jervis e le euro-paranoie Qualche pagina su cui riflettere in questa nervosa vigilia elettorale. Il primo brano che vi propongo è tratto dal romanzo Tre camerati (“Drei Kameraden”) di Erich Maria Remarque (1931), ora ripubblicato in traduzione italiana da Neri Pozza.Siamo al ... Leggi Tutto

L’arte fa le ore piccole

Atlante (2014)

L’arte fa le ore piccole I musei aprono le porte fuori orario, dalle 20 a mezzanotte, il programma delle iniziative collaterali è ricco, il prezzo simbolico, soltanto un euro. Torna anche quest’anno il 17 maggio La notte dei musei, [...] un evento europeo che vede il coinvolgimen ... Leggi Tutto

La mal-edizione di Pamela Moore

Atlante (2014)

La mal-edizione di Pamela Moore Pubblichiamo in anteprima un brano di Maledizioni. Processi, sequestri e censure a scrittori e editori dal dopoguerra a oggi, anzi domani, di Antonio Armano (BUR, pagg. 575, euro 20). Il brano è tratto [...] dal capitolo sul processo a Cioccolata a colazi ... Leggi Tutto

Un’asta milionaria per Orson Welles

Atlante (2014)

Un’asta milionaria per Orson Welles Quanto può costare un vero e proprio cimelio cinematografico, forse unico nel suo genere? 98.500 sterline (circa 120.000 euro). È questa la cifra con cui è stata battuta all’asta da Sotheby's (Londra) [...] la bozza di lavoro originale di Citizen Kane (Qu ... Leggi Tutto

Vieto, dunque esisto

Atlante (2013)

Vieto, dunque esisto È veramente una fortuna che i viaggiatori forestieri che sbarcano all’aeroporto romano di Fiumicino e a cui venga l’idea di raggiungere la città servendosi del treno (pagando peraltro la non modica somma [...] di 14 euro per percorrere troppo pochi km!) no ... Leggi Tutto

Il nuovo Rijksmusem

Atlante (2013)

Il nuovo Rijksmusem Dopo 10 anni, diversi problemi di ordine strutturale e burocratico, un contenzioso con le associazioni dei ciclisti e un progetto di rinnovamento costato circa 375 milioni di euro, riapre il Rijksmuseum [...] di Amsterdam, che custodisce una inestimabile ... Leggi Tutto

Ecco le tecnologie (europee) del futuro

Atlante (2013)

Ecco le tecnologie (europee) del futuro E così, senza troppe sorprese, il grafene (il materiale del futuro secondo i suoi molti fan), si è aggiudicato uno dei due superfinanziamenti da 1 milione di Euro ciascuno messi in palio della Commissione [...] Europea con il programma FET (Future and Eme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 21
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Euro
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
EURO
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali