Nell’ultima estate del XX, sulla spiaggia di Touquet che si affaccia sulla Manica si intreccia il destino di quattro coppie. “Le quattro stagioni dell’amore” di Grégoire Delacourt (Salani pp. 224, euro [...] 14,90) è un viaggio nel pianeta degli affetti. ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni, I promessi sposi, Bur, pagg. 811, euro 10 Don Abbondio e i due contendenti«Se si trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col più forte, sempre però [...] alla retroguardia, e procurando di far vedere ...
Leggi Tutto
Jean-Paul Sartre, Il muro, Einaudi, pagg. 209, euro 10.50traduzione di Elena Giolitti Dal racconto Il muro Cose naturali«Naturalmente ero del suo parere, tutto ciò che diceva avrei potuto dirlo anch'io: [...] non è una cosa naturale morire». Spagna ed ete ...
Leggi Tutto
Nelson Algren, Walk on the wild side, minimum fax, pagg. 445, euro 12Traduzione di Giorgio Monicelli Tramonti a tradimento«Eppure sentiva che ogni levare del sole lo tradiva svegliandolo e ogni tramonto [...] lo truffava addormentandolo». Fare a pugni, be ...
Leggi Tutto
La Commissione europea ha concluso che l'Irlanda ha concesso ad Apple vantaggi fiscali indebiti per un totale di 13 miliardi di euro. Tale trattamento è illegale ai sensi delle norme europee sugli aiuti [...] di Stato poiché ha permesso ad Apple di versar ...
Leggi Tutto
Un flusso importante, del valore – negli ultimi quattro anni – di circa 1,2 miliardi di euro. E le cifre non inquadrano probabilmente l’intero fenomeno, perché per alcuni Paesi non sono disponibili i dati [...] relativi al 2015 e ai primi mesi del 2016. D ...
Leggi Tutto
Si tratta di un'osservazione pertinente. Ridenominare, nell'accezione di 'modificare in euro il valore di titoli, depositi bancari, capitali, prestiti, ecc., precedentemente indicato nell'unità monetaria [...] nazionale' (dal GRADIT diretto da Tullio De M ...
Leggi Tutto
I dati divulgati a inizio febbraio dall’Istat e contenuti nel rapporto La distribuzione del carico fiscale e contributivo tra i lavoratori e le famiglie riguardano il 2012; la situazione non ha però subìto cambiamenti radicali in questi due ultimi a ...
Leggi Tutto
Come è scritto nella grammatica Italiano di Luca Serianni (con la collaborazione di Alberto Castelvecchi), ed. Garzanti (cap. VII, par. 82) siamo in presenza di «residui marginali» «dell'antico regime del pronome atono»: si veda la piccola pubblicit ...
Leggi Tutto
Sono passati duecento anni dalla battaglia di Waterloo e numerose saranno le iniziative per ricordare questo avvenimento così carico di significati simbolici; non ci sarà però il conio della moneta da [...] due euro che il Belgio aveva proposto, per l’oppo ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...