• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Lingua [10]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [1]

Sono stata amabilmente bacchettata perché alla frase "una mia dipendente prende circa 1100 euro + 13ma + 14ma per circa 32 or

Atlante (2022)

Meno male che il bacchettare è stato amabile: nell’animo di ogni italiana o italiano batte un cuore di insegnante che imbraccia la matita rossa e blu. L’unica osservazione che si può fare all’accordo al femminile è che la nostra gentile lettrice, co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] di circa di 6,6 miliardi di euro (Ispra, piattaforma Rendis), con una media di 330 milioni di euro l’anno. In altre parole, nell’ultimo decennio, l’Italia ha perso 20,3 miliardi di euro, per una media di circa 3 miliardi all’anno. Potrebbe bastare ... Leggi Tutto

Acqua potabile. L’enorme spreco della risorsa più preziosa

Atlante (2022)

Acqua potabile. L’enorme spreco della risorsa più preziosa Supponete di fare il pieno per la vostra auto, di spendere un centinaio di euro e di perdere un terzo del carburante lungo la strada tra il distributore e il garage, perché il serbatoio è bucato. La circostanza [...] può provocare due tipi di reazioni. Pr ... Leggi Tutto

Un percorso a tappe serrate per ospitare Euro 2028

Atlante (2021)

Un percorso a tappe serrate per ospitare Euro 2028 La FIFA accelera nel suo progetto di rivoluzionare i calendari del calcio organizzando il Mondiale a cadenza biennale, la UEFA intanto guarda in casa propria e pubblica il bando relativo alle manifestazioni [...] di interesse per ospitare Euro 2028, un tor ... Leggi Tutto

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria

Atlante (2021)

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria ● Economia e innovazione “The euro belongs to Europeans and we are its guardians. We should be prepared to issue a digital euro, should the need arise”. Con queste parole lo scorso ottobre la presidente [...] della Banca Centrale Europea (BCE), Christine ... Leggi Tutto

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria

Atlante (2021)

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria ● Economia e innovazione “The euro belongs to Europeans and we are its guardians. We should be prepared to issue a digital euro, should the need arise”. Con queste parole lo scorso ottobre la presidente [...] della Banca Centrale Europea (BCE), Christine ... Leggi Tutto

L’Unione Europea sanziona la Bielorussia

Atlante (2021)

L’Unione Europea sanziona la Bielorussia Dura risposta dell’Unione Europea (UE) al dirottamento dell’aereo Ryanair e all’arresto del dissidente Roman Protasevich; sono stati subito congelati 3 miliardi di euro di investimenti che Bruxelles aveva [...] preventivato per sostenere l’economia della ... Leggi Tutto

Il nuovo atlantismo di Joe Biden

Atlante (2021)

Il nuovo atlantismo di Joe Biden Un viaggio atlantico, quello di Joe Biden. Ma soprattutto un viaggio “atlantista”, negli assunti, nella retorica e negli obiettivi. Perché il presidente statunitense non fa mistero di voler rimettere le [...] relazioni euro-statunitensi al centro dell’azio ... Leggi Tutto

La geopolitica del Caucaso russo, di Giuliano Bifolchi

Atlante (2021)

La geopolitica del Caucaso russo, di Giuliano Bifolchi Nell’estate 2011, l’ingaggio faraonico (20 milioni di euro annui) del calciatore camerunense Samuel Eto’o da parte di una sconosciuta franchigia russa contribuì in maniera sostanziale a dirottare l’attenzione [...] del grande pubblico, in Europa e non sol ... Leggi Tutto

La Corte di giustizia dell’UE sanziona la Polonia

Atlante (2021)

La Corte di giustizia dell’UE sanziona la Polonia La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha condannato mercoledì 27 ottobre la Polonia a pagare una penalità di un milione di euro al giorno fino a che Varsavia non adeguerà la sua legislazione alle direttive [...] dell’Unione. Il provvedimento è stato p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Euro
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
EURO
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali