Nel 2016 gli italiani hanno speso ben 95 miliardi di euro nel gioco d’azzardo. Il giro d’affari è cresciuto dell’8% rispetto all’anno precedente, quando il business aveva già toccato la cifra ragguardevole [...] di 88 miliardi di euro. Negl’ultimi otto ann ...
Leggi Tutto
Sovrautilizzo e sottoutilizzo di servizi e interventi sanitari stanno mettendo a rischio la sopravvivenza della sanità di tutto il mondo. È l'allarme che arriva dalla prestigiosa rivista The Lancet con la serie di pubblicazioni Right Care e dal rapp ...
Leggi Tutto
Lunedì 22 maggio il valore dell’euro è volato improvvisamente al suo massimo da molti mesi, subito dopo che la cancelliera tedesca aveva dichiarato di ritenere che l’euro fosse troppo debole: una coincidenza [...] davvero poco casuale. Per la precisione, ...
Leggi Tutto
La crisi non ha intaccato la voglia di spendere per i regali di Natale, visto che il 56% degli italiani ha destinato agli acquisti di doni circa 6 miliardi di euro. Ma l’austerity si è fatta sentire sul [...] piano psicologico, tanto che il 30% dei consum ...
Leggi Tutto
È stato il trasferimento più costoso della storia del calcio, quello che all’inizio di agosto ha visto il fuoriclasse Neymar da Silva Santos Jr passare dal Barcellona al Paris Saint-Germain per la cifra [...] record di 222 milioni di euro, necessaria per a ...
Leggi Tutto
Un valore della produzione, direttamente e indirettamente attivato, che supera i 50 miliardi di euro, un Pil stimato in 25 miliardi che equivale all’1,6% del prodotto interno lordo nazionale: le stime [...] del Coni (Libro bianco dello sport italiano, 201 ...
Leggi Tutto
Il parco di divertimento parigino compie 25 anni e festeggia rivelando i dati del suo successo: prima meta turistica in Europa e oltre 320 milioni di visite dall'apertura, 68 miliardi di euro di valore [...] aggiunto per l'economia francese e 56 mila post ...
Leggi Tutto
Si tratta di una questione ancora aperta, nella coscienza linguistica degli italiani, quella del plurale del nome della valuta unica nell’àmbito dell’Unione Europea. Va segnalato, a puro ma non secondario livello di constatazione, che i dizionari de ...
Leggi Tutto
Esistono definizioni geopolitiche destinate a restare nell’immaginario collettivo, salvo perdersi nelle loro specificità a causa dell’ignoranza di ritorno di chi, dismessi – o mai amati – i libri di storia, le associa a qualcosa di vagamente noto, p ...
Leggi Tutto
Moris Farhi, Giovane turco, Edizioni Lavoro, euro 15, pagg. 354 Premesse prepuziali«Tutto cominciò il giorno della mia circoncisione». Riti segreti«Letteralmente, Dönme significa “girato, voltato”. Usata [...] per descrivere un popolo, questa parola si ri ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...