• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Lingua [10]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [1]

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] , ne ospiterà una metà, perché lo scorso 10 ottobre il Comitato esecutivo della confederazione calcistica europea ha deciso di assegnare Euro 2032 congiuntamente a Italia e Turchia, che si divideranno così sedi e stadi di qui al 2026, dal momento che ... Leggi Tutto

Calcio, tornano le ragazze mondiali

Atlante (2023)

Calcio, tornano le ragazze mondiali Un montepremi complessivo di 152 milioni di dollari, pari a 141,8 milioni di euro, tre volte di più rispetto all’edizione del 2019 in Francia, la trasmissione in 34 Paesi europei, ma non si potrà indossare [...] la fascia arcobaleno a sostegno dei diritti ... Leggi Tutto

Putin svela gli obiettivi in Ucraina

Atlante (2023)

Putin svela gli obiettivi in Ucraina In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] come una dimostrazione del fallimento della controffensiva ucraina e della capacità dell’esercito russo di distruggere le armi del blocco euro-atlantico. Tra le varie affermazioni, per lo più ripetitive, sul fatto che «la pace verrà dopo che avremo ... Leggi Tutto

Europa e Cina tornano a parlarsi

Atlante (2023)

Europa e Cina tornano a parlarsi Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] raddoppio del deficit commerciale dell’UE con la Cina, che negli ultimi due anni ha raggiunto quasi i 400 miliardi di euro. Prendendo a prestito un’immagine usata dalla stessa von der Leyen, significa che quando ci sono tre container che arrivano in ... Leggi Tutto

Cooperare con l’Africa, “decolonizzare gli aiuti”

Atlante (2023)

Cooperare con l’Africa, “decolonizzare gli aiuti” «Le relazioni euro-africane degli ultimi cinque secoli – diceva Wole Soyinka, lo scrittore nigeriano Nobel per la letteratura 1986 – sono la storia di un monologo. Quello europeo». Nel rapporto tra il [...] vecchio continente e quello nero c’è qualcosa di ... Leggi Tutto

L’età dell’oro dello sport italiano

Atlante (2023)

L’età dell’oro dello sport italiano A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] , classe 2001, ha peraltro buone possibilità di diventare un giorno il numero 1 mondiale, l’Italia del pallone capace di vincere Euro 2020 (un anno dopo) e in MotoGp, oggi, un pilota italiano, Francesco Bagnaia, campione del mondo per il secondo anno ... Leggi Tutto

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez

Atlante (2023)

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] è stato poi inserito il condono di una parte del debito della Catalogna verso lo Stato centrale, per circa 15 miliardi di euro, quasi il 20% del totale complessivo che la Generalitat de Catalunya deve all’erario pubblico. La regione è del resto la ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] maggior decisione lo si potrebbe pensare delle ragioni dietro la commissione della prima edizione della Storia culturale e politica dell’Afghanistan all’antropologo Thomas Barfield (una vita dedicata allo ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] state annunciate maggiori spese per la difesa da parte di numerosi Paesi europei fino a un totale di circa 200 miliardi di euro (di cui 100 dalla sola Germania). È stato utilizzato un fondo europeo (detto Strumento europeo per la pace o EPF, European ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] modo nell’immaginario collettivo stava nascendo, ma non si è mai compiuto.Ora, ormai da vent’anni, diciamo dal post-euro, dal punto di vista politico siamo totalmente lontani da quel contesto, anche solo di immagine proiettata. Oggi per paradosso l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 21
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Euro
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
EURO
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali