• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

miliardata

NEOLOGISMI (2018)

miliardata s. f. Quantità approssimativa di denaro che si aggira intorno al miliardo. • Pdl e Lega «stanno litigando sull’addizionale. Si sparano cifre sull’entità del buco, 40-50-60-70 milioni». Ma [...] testamentario di Mario D’Urso, le chic et le charme, l’avvocato che si destreggiava fra alta finanza, case reali e jet set. 500 mila euro sono finiti a Fausto Bertinotti, sindacalista di formazione proletaria, casa di ringhiera al Precotto. 500 mila ... Leggi Tutto
TAGS: FAUSTO BERTINOTTI – GAZZETTINO – PDL

Geox

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Geox Impresa italiana del Nord-Est che opera nel settore calzaturiero e dell’abbigliamento. Fondata nel 1995 per la produzione di scarpe che agevolano la traspirazione, G. ha conosciuto fin dagli esordi [...] in America Meridionale e in Estremo Oriente ed è distribuita in circa 10.000 punti vendita e oltre 1000 negozi monomarca. Nel 2010 ha realizzato ricavi per 850 milioni di euro (60% all’estero), con un organico di poco inferiore alle 2600 persone. ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ESTREMO ORIENTE – BORSA DI MILANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geox (1)
Mostra Tutti

Rana (Pastificio Rana)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rana (Pastificio Rana) Rana (Pastificio Rana)  Impresa italiana specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari freschi. Le origini della società risalgono al 1962, con la costituzione [...] un’offerta che comprende pasta liscia e ripiena, sughi, basi pasta e pizza, lasagne e piatti pronti, e con filiali in Francia, Germania, Gran Bretagna e USA, la R. ha realizzato nel 2010 un fatturato di 357 milioni di euro, con oltre 1000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI LUPATOTO – GRAN BRETAGNA – GERMANIA – FRANCIA

Groupama Assicurazioni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Groupama Assicurazioni Compagnia di assicurazione, operante nei rami vita e danni, nata a Genova nel 1881 e con sede legale a Roma dal 1901. È la più grande filiale del gruppo internazionale G., attivo [...] Tirrena, avvenuta a fine 2009. Opera in Italia tramite una rete di oltre 1000 agenti al servizio di circa 1,7 milioni di clienti, con una raccolta premi, derivante in particolare dal settore danni, di oltre 758 milioni di euro al primo semestre 2011. ... Leggi Tutto

Maserati

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Maserati Industria automobilistica italiana, fondata nel 1914 dai fratelli M. a Bologna e trasferita a Modena nel 1938. Si è sempre caratterizzata per la produzione di vetture da corsa e di autovetture [...] la Ferrari ha acquistato dalla FIAT Auto il 50% del capitale della M. e, nel 1999, la restante quota. La proprietà della M. è tornata nel 2005 alla FIAT. Nel 2010 l’azienda ha registrato un fatturato di 586 milioni di euro, con circa 700 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CITROËN – BOLOGNA – FERRARI – MODENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maserati (1)
Mostra Tutti

Schroders

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Schroders Gruppo finanziario internazionale fondato nel 1804 con sede a Londra. È quotato alla Borsa di Londra dal 1959. Tra le maggiori società di gestione di capitali al mondo, è attivamente presente [...] dislocate in 26 Paesi, con forte coinvolgimento nell’area asiatica. A fine 2011, gestiva un patrimonio complessivo di oltre 325 miliardi di dollari, mentre in Italia ha registrato, sempre nel 2011, una raccolta netta di oltre 350 milioni di euro. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI LONDRA – AREA ASIATICA – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schroders (1)
Mostra Tutti

Eataly

Enciclopedia on line

Catena di distribuzione e degustazione di prodotti enogastronomici di alta qualità fondata nel 2004 dall’imprenditore italiano O. Farinetti, che ne è presidente; nata con l’intento di valorizzare le eccellenze [...] di Genova, Milano, Roma e, all’estero, di Tokyo e New York. Società in forte crescita, il cui fatturato di 464 milioni di euro nel 2021, grazie a un accordo con 360 Capital Partners da cui è nata la società Eataly Net si è aperta ai canali dell’e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – CULINARIA E GASTRONOMIA
TAGS: E-COMMERCE – SLOW FOOD – PIEMONTE – NEW YORK – GENOVA

avversione al rischio

Enciclopedia on line

Preferenza di un agente economico per un ammontare certo più che per uno aleatorio. Più precisamente, l’agente preferisce ricevere il valore atteso di una variabile aleatoria (per es. una lotteria) rispetto [...] partecipando alla lotteria. Esemplificando, di fronte a una semplice lotteria legata al lancio di una moneta, dove si vince 1 euro se esce testa e zero se esce croce, l’individuo avverso al rischio preferisce ricevere 50 centesimi con certezza che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – VALORE ATTESO

INDIANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INDIANA, UNIONE. Fabio Amato Giulia Nunziante Emma Ansovini Livio Sacchi Alessandra Consolaro Italo Spinelli – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] 28 lingue da parte di 60.000 grandi e piccoli editori, pari a un valore di oltre 150 milioni di euro, ha conosciuto una grande espansione, grazie anche all’aumento dei tassi di alfabetizzazione e scolarizzazione e alla crescente urbanizzazione. A ... Leggi Tutto
TAGS: TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI – INDIAN NATIONAL CONGRESS – BHARATIYA JANATA PARTY – INFORMATION TECHNOLOGY – IMPRESE TRANSNAZIONALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIANA, UNIONE (19)
Mostra Tutti

ROMANIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ROMANIA. Silvia Lilli Ilenia Rossini Livio Sacchi Roberto Merlo Giona Antonio Nazzaro – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia e geografia [...] anni Duemila, nell’incipiente ‘normalità’ indotta dalla progressiva integrazione nelle strutture sociali, politiche ed economiche dello spazio euro-atlantico e complice la deludente gestione del passato e del presente da parte dei discorsi non ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – QUOD ERAT DEMONSTRANDUM – BILANCIA COMMERCIALE – PARTITO CONSERVATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANIA (19)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali