• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

Austerità al tramonto?

Il Libro dell'Anno 2013

Lorenzo Bini Smaghi Austerità al tramonto? Le politiche di rigore che in tutta Europa si sono rese necessarie dopo la crisi finanziaria del 2008 hanno provocato una forte recessione, senza ridurre i [...] la dinamica del debito. Questo effetto è facilmente verificabile mettendo in relazione le misure di austerità prese dai paesi dell’euro, calcolate dal FMI, e la variazione del prodotto lordo nel periodo 2008-12. Dal grafico A si vede che i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – WORLD ECONOMIC FORUM – COMMISSIONE EUROPEA – LORENZO BINI SMAGHI – DISAVANZO PUBBLICO

Ape1

NEOLOGISMI (2018)

Ape1 s. m. o f. inv. Acronimo di Attestato di prestazione energetica. • Da lunedì scorso […] qualsiasi contratto di vendita, di donazione, o di locazione di un immobile che non abbia l’attestato di prestazione [...] il 6 giugno scorso, in ottemperanza a una direttiva europea con tanto di sanzioni fino ad un massimo di 18 mila euro, ma ora con l’emendamento grillino, inserito in sede di conversione del cosiddetto ecobonus, tutto diventa più complesso. (Roberto ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – ENERGIA RINNOVABILE

Benetton Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Benetton Group Una delle principali aziende italiane del settore dell’abbigliamento. Le sue origini risalgono alla metà degli anni 1950, quando Luciano Benetton, allora ventenne, cominciò a distribuire [...] comunicazione. Quotata alla Borsa Valori di Milano dal 1986, nel 2011 la B. G. ha realizzato ricavi per circa 2 miliardi di euro in 120 Paesi, con una rete di oltre 6000 negozi (in parte gestiti direttamente, in parte da terzi), 3 marchi principali ... Leggi Tutto
TAGS: PONZANO VENETO – BORSA VALORI – SCARPA – VENETO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benetton Group (2)
Mostra Tutti

esterovestire

NEOLOGISMI (2018)

esterovestire v. tr. Far risultare qualcosa come dotata di uno stato giuridico estero, sottraendola agli obblighi della legge nazionale di pertinenza. • Leonardo Del Vecchio, il secondo uomo più ricco [...] italiana nell’estate del 2005, i quali hanno accettato di pagare al fisco rispettivamente 70 e 26 milioni di euro. (Alberto Statera, Repubblica, 20 febbraio 2008, p. 32, Economia) • i titolari avevano «esterovestito» una catena di loro aziende ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – LEONARDO DEL VECCHIO – EVASIONE FISCALE – MEDIO ORIENTE – ITALIA

svaporatore

NEOLOGISMI (2018)

svaporatore s. m. Chi fuma una sigaretta elettronica. • Direbbero che quel Bogart irraggiungibile, l’Humphrey che alternava lo smoking all’impermeabile sgualcito, e il cappello borsalino allo sguardo [...] e di consumatori in costante crescita: 60-70 mila fan della sigaretta a vapore in regione, 2025 mila euro di fatturato medio mensile per ogni store, 20 milioni di euro di giro d’affari stimato a fine 2013, dicono i conti più cauti che si fanno dentro ... Leggi Tutto
TAGS: INGRID BERGMAN – ITALIA – TORINO

Davide Campari-Milano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Davide Campari-Milano Operatore nel settore delle bevande beverage, uno dei principali in Italia. Fondata a Milano nel 1860, la società è passata sotto il controllo della famiglia Garavoglia alla fine [...] e delle bibite analcoliche (spirit, wine e soft drinks). Nel 2010, D. C.-M ha realizzato ricavi per quasi 1,2 miliardi di euro, con oltre 2200 addetti e più di 40 marchi, tra cui, oltre allo storico Campari, Aperol, Cynar, Lemonsoda e Oransoda, Glen ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Eurizonvita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Eurizonvita Impresa di assicurazione fondata nel 2004 con la denominazione sociale Assicurazioni Internazionali di Previdenza, poi trasformatasi nel 2006 in Eurizonvita. Fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo [...] ramo danni. In particolare, nel 2009 ha fatto registrare una raccolta di premi lorda, complessivamente, di 9 miliardi di euro. Distribuisce i propri prodotti attraverso il canale bancario (con banche del gruppo e banche terze), il canale postale e ... Leggi Tutto

Manutencoop Società Cooperativa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Manutencoop Societa Cooperativa Manutencoop Società Cooperativa  Società che controlla l’omonimo gruppo, con sede a Bologna, dove  nacque nel 1938 per iniziativa di 16 operai, costituitisi in cooperativa [...] Management S.p.a. e M. Immobiliare S.p.a. La società conta oltre 700 soci lavoratori e circa 700 soci sovventori, che partecipano alle scelte strategiche del gruppo. Al 2010 ha registrato un fatturato di 1139 milioni di euro, con 16.000 dipendenti. ... Leggi Tutto

CONAD (Consorzio Nazionale Dettaglianti)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CONAD (Consorzio Nazionale Dettaglianti) CONAD (Consorzio Nazionale Dettaglianti) Consorzio di 9 cooperative di dettaglianti, che opera nel settore della grande distribuzione organizzata nel commercio [...] di una politica comune, al 2011, è attivo anche in Albania e a Malta e collabora con la catena francese E. Leclerc, per la gestione degli ipermercati. Il consorzio, nel 2010, ha registrato un fatturato di 9,8 miliardi di euro, con 32.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – IPERMERCATI – ALBANIA – BOLOGNA – ITALIA

Giunti

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Giunti Gruppo editoriale italiano, nato nel 1990, che trae origine dall’omonima casa editrice fondata a Firenze nel 1847. La G. pubblica e distribuisce libri per l’infanzia, per la scuola, per ragazzi, [...] sviluppo del business. Tra le acquisizioni del gruppo si ricordano la casa editrice Demetra, la Dami International, la Giorgio Nada Editore e la Touring Editore. I dati al 2010 hanno registrato un fatturato di 273 milioni di euro, con 972 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: JOINT VENTURE – PSICOLOGIA – FIRENZE – DEMETRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giunti (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali