• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

schiacciacrisi

NEOLOGISMI (2018)

schiacciacrisi agg. inv. Che si propone di contrastare la crisi. • Sono state battezzate bancarelle «schiaccia-crisi». La loro mission è ridare vigore a un Natale che ‒ riguardo ai consumi ‒ si preannuncia [...] sconti del 60 per cento sulla tratta Milano-Roma e con il biglietto del Frecciarossa che sarà venduto a 33 euro: «Un’offerta schiacciacrisi ‒ ha detto [Mauro] Moretti ‒ che vuole accorciare le distanze e far crescere il Paese». Schiacciacrisi e che ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – TREVIGLIO – TREVISO

Riva Fire (Finanziaria Industriale Riva Emilio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Riva Fire (Finanziaria Industriale Riva Emilio) Riva Fire (Finanziaria Industriale Riva Emilio)  Azienda capogruppo, con sede a Milano, del gruppo Riva, attivo nel settore siderurgico. Nata nel 1954, [...] possiede 35 stabilimenti produttivi, di cui 18 situati in Italia, ed è il primo produttore nel settore siderurgico in Italia e il 17° nel mondo. La R. F. nel 2010 ha registrato ricavi per quasi 7,8 miliardi di euro, con circa 22.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCIAIO – ITALIA

Lucchini

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lucchini Gruppo siderurgico italiano attivo nella produzione di acciaio. Fondato da Luigi L. nel secondo dopoguerra per la produzione di tondo per cemento armato, si è espanso velocemente tramite acquisizioni [...] materiale ferroviario. Nel 2005 la maggioranza del gruppo è passata, attraverso un aumento di capitale, alla società russa quello russo SeverStal. Nel 2010 il gruppo ha registrato un fatturato di oltre 648 milioni di euro, con circa 2000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: ACCIAIO

Maire Tecnimont

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Maire Tecnimont Gruppo italiano leader a livello internazionale nei settori dell’ingegneria, del contracting e licensing di tecnologia, del petrolio, del gas, petrolchimico, dell’energia rinnovabile [...] sociale della Fiat Engineering, acquisita nel 2004. La M. T., quotata alla Borsa di Milano, è presente in oltre 30 Paesi, controlla più di 50 società operative e nel 2010 ha registrato un fatturato di  2,6 miliardi di euro, con circa 5300 dipendenti. ... Leggi Tutto

Germania

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con  la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] e libertà, accomunasse in un atteggiamento critico verso Kohl ceti e gruppi politici tra loro diversi, la G. aderì all’euro nel 1998. In politica interna furono prese misure volte a contenere le tensioni sociali acuite dall’unificazione: bando di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO SOCIALISTA UNIFICATO DI GERMANIA – CULTURA DEL BICCHIERE CAMPANIFORME – RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE – CORRADO III DI HOHENSTAUFEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Germania (18)
Mostra Tutti

Manifesto, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano politico nato nel 1971 attorno al gruppo politico Manifesto, per opera di alcuni esponenti della sinistra (tra cui L. Pintor) espulsi dal Partito comunista italiano. Ha conosciuto diverse ristrutturazioni [...] , grazie all’intervento dei lettori la crisi è rientrata: le sottoscrizioni raccolte hanno superato il milione e mezzo di euro. Nel 2008 i tagli applicati dal governo hanno minato la stabilità appena riconquistata, ma ancora una volta i lettori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO

CECA, REPUBBLICA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento 2001, e a 10.220.000 secondo stime del 2005. Nei [...] Europea, anche in previsione della futura piena integrazione, in un'ottica di medio termine, nella struttura monetaria dell'euro. In questa direzione si muovono le misure adottate sinora per il controllo della spesa pubblica, tra cui la riforma ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT – UNIONE CRISTIANO DEMOCRATICA – INDUSTRIA ESTRATTIVA – BILANCIA COMMERCIALE – COMMISSIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECA, REPUBBLICA (9)
Mostra Tutti

LA POLITICA DEL TURISMO

XXI Secolo (2009)

Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] loro offerta turistica affinché resti competitiva e si adegui alla domanda». ODIT France ha un budget di 7,6 milioni di euro, più risorse derivanti da contributi straordinari del ministero e da vendita di servizi. Maison de la France è l’ente statale ... Leggi Tutto

NATO [diritto internazionale]

Diritto on line (2019)

Ilja Richard Pavone Abstract Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] ) di Lisbona del 2010, che ha sottolineato la necessità di instaurare forme di collaborazione con Paesi oltre la zona euro-atlantica. Infatti, le operazioni militari in Libia ed Afghanistan, Paesi al di fuori della sua immediate region, così come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Musica liquida 2.0

Il Libro dell'Anno 2013

Mark Perna Musica liquida 2.0 Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] industrie discografiche a fronte di un abbonamento mensile di pochi euro. Deezer. La risposta francese allo svedese Spotify è e multe fino ai 2 milioni di yen (circa 20.000 euro). A rischiare il carcere non sono solo gli utenti colpevoli del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: FESTIVAL DI SAN REMO – SISTEMA OPERATIVO – GRAN BRETAGNA – SMARTPHONE – STOCCOLMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali