• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

capitalizzazione semplice

Enciclopedia della Matematica (2013)

capitalizzazione semplice capitalizzazione semplice operazione finanziaria nella quale l’interesse I è proporzionale al capitale iniziale C, alla durata t del deposito o del prestito e al tasso di interesse [...] 3%, a un tasso trimestrale del 2%, a un tasso mensile dello 0,5%. Così, il montante di un capitale di 1.000,00 euro, dopo 18 mesi, al tasso del 2,5% semestrale può essere calcolato considerando tre semestri oppure un anno e mezzo al tasso annuale del ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI CAPITALIZZAZIONE – TASSO DI INTERESSE – UNITÀ DI MISURA

premificio

NEOLOGISMI (2018)

premificio s. m. (iron.) Fabbrica di premi. • Solo l’anno scorso è venuta fuori una dura polemica con la Fiera del Libro. [Giuliano] Soria aveva lasciato cadere una considerazione sulla poca «autorevolezza» [...] , Stampa, 14 febbraio 2009, p. 18, Cronache Italiane) • E che cosa farà [Caterina Bottari Lattes]? Perché impegna oltre 300 mila euro per un premificio che, a suo dire, non risorgerà più? […] È dunque destinato a morire, a sparire per sempre, il ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO FERRERO – ITALIA

popolo delle due ruote

NEOLOGISMI (2018)

popolo delle due ruote loc. s.le m. Chi compie i suoi spostamenti urbani servendosi di veicoli a due ruote. • Ieri, di fronte al timore di una rivolta del popolo delle due ruote, è sceso in campo anche [...] : vuole che la giunta aderisca al manifesto di Londra «Salviamo i ciclisti». Intanto però gli interventi per 10 milioni di euro sulle piste ciclabili sono fermi. E il popolo delle due ruote protesta. (Thomas Bendinelli, Corriere della sera, 13 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI ALEMANNO – MESSAGGERO – SINDACA – LONDRA – ROMA

Werner, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Werner, piano di Progetto per la realizzazione di un’unione economica e monetaria in Europa, commissionato alla fine degli anni 1960 dai capi di Stato e di governo dell’allora Comunità Economica Europea [...] per molti versi simile a quello che, riproposto nel 1987 dal comitato Delors, avrebbe successivamente dato luogo alla nascita dell’euro. ● Il piano di W. ha ancora un interesse storico per diverse ragioni. Contrariamente al rapporto Delors, esso non ... Leggi Tutto

fashion designer

NEOLOGISMI (2018)

fashion designer loc. s.le m. e f. inv. Stilista, disegnatore di moda. • dentro una delle icone della moda femminile, una scarpina sexy dal tacco rigorosamente alto 12 centimetri e dal prezzo decisamente [...] della Capitale britannica con l’aspettativa di raccogliere 800 milioni di sterline in azioni, circa un miliardo di euro. (Enrico Franceschini, Repubblica, 24 settembre 2014, p. 32, Economia) • Anche l’esperienza imprenditoriale di Paul Roger Tanonkou ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – JIMMY CHOO – FACEBOOK – NEW YORK – STERLINE

olartico, regno

Enciclopedia on line

In fitogeografia, comprende le zone temperata e fredda boreali e quindi in primo luogo le regioni forestali dell’Eurasia e dell’America Settentrionale con conifere nelle parti più fredde e con latifoglie [...] ’America Settentrionale. Le regioni floristiche in cui esso si divide sono la regione artica, la regione forestale euro-siberiana, la mediterranea, la macaronesica, la regione pontico-centroasiatica, la regione desertica nordafricano-indiana e altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: RANUNCOLACEE – ZOOGEOGRAFIA – OMBRELLIFERE – LATIFOGLIE – SALICACEE

debito sovrano

Enciclopedia on line

Termine con cui ci si riferisce alle obbligazioni vendute dallo Stato ad altri paesi o alla liquidità “presa in prestito” da questi ultimi per soddisfare la spesa pubblica. Si ricorre a questa misura quando [...] della crisi economica iniziata nel 2008, l’eurozona ha difficoltà nel gestire il suo debito; si registra un eccesso di d.s. soprattutto nei cosiddetti PIIGS, i paesi più deboli dell’area euro (si parla in proposito di crisi del debito sovrano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: SPESA PUBBLICA – PIIGS

assicurazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

assicurazione assicurazione contratto stipulato tra un soggetto societario assicuratore e persone fisiche o giuridiche, che, a copertura del contratto, pagano un premio unico o periodico. Con la stipula [...] che una persona di età x possa sopravvivere fino all’età x + n. Per C = 1, cioè per un capitale assicurato di un solo euro, il premio da pagare è di solito indicato con la scrittura nEx, che si legge «E di x differito n», la cui espressione analitica ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBOLI DI COMMUTAZIONE – SPERANZA MATEMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assicurazione (10)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Atene 2004

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atene 2004 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVIII Data: 13 agosto-29 agosto Nazioni partecipanti: 202 Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne) Numero atleti italiani: 377 (242 [...] stati di fatto imponenti. L'opera più importante è stata la costruzione del nuovo aeroporto internazionale, costato 1 miliardo di euro, più o meno la stessa cifra impiegata, sempre utilizzando anche fondi dell'Unione Europea, per estendere di 7,7 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN JUAN DI PORTORICO – CASTELNUOVO DI SOTTO

avversione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

avversione Atteggiamento ostile o negativo nei confronti di una persona e, per analogia, di una situazione o di un’alternativa. Avversione al rischio In una versione ingenua, atteggiamento negativo [...] Un individuo avverso al rischio, per es., preferisce ricevere 1 euro con certezza, piuttosto che ricevere uno dei 100 biglietti di il premio per il vincitore (unico) è di 100 euro. Funzione di utilità di Von Neumann-Morgenstern In opportuni modelli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali