• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

Électricité de France

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Electricite de France (EDF) Électricité de France (EDF) Società francese per la produzione, il trasporto e la distribuzione di energia elettrica, fondata nel 1946. Mentre l’attività produttiva viene [...] del mondo, primo esportatore di energia europeo, la EDF è inserita in uno dei maggiori programmi mondiali per lo sviluppo dell’energia nucleare. Nel 2010 il gruppo ha  registrato più di 65 miliardi di euro di fatturato, con oltre 158.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – ENERGIA NUCLEARE – ELETTRICITÀ – EURO

Mira Lanza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mira Lanza Società per la produzione di detersivi per bucato a mano, lavatrici e stoviglie, con sede a Milano. Sorse a Genova nel 1924 dalla fusione tra la Fabbrica candele steariche di Mira e l’Unione [...] detersivi, in seguito venduti con marchi diversi (Biol, Ava, Lanza, Kop, Lip, Finish, Calfort). Dal 1990 la M. L. fa parte del gruppo Benckiser, il quale nel 2010 ha registrato un fatturato di oltre 11 miliardi di euro, con più di 27.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: LAVATRICI – GENOVA – TORINO

farmacèutica, industria

Enciclopedia on line

farmacèutica, industria Settore industriale che comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, di formulazioni farmaceutiche per uso umano e veterinario, [...] richiede in media dagli 8 ai 12 anni, con un costo globale del progetto dell'ordine delle centinaia di milioni di euro. Di conseguenza, si sono determinate in molti paesi le condizioni per una progressiva diminuzione del numero delle aziende, con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – INDUSTRIA FARMACEUTICA – CHIMICA COMBINATORIA – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su farmacèutica, industria (3)
Mostra Tutti

Terna

Enciclopedia on line

Terna Società per azioni italiana operante nel settore delle reti di trasmissione, fondata nel 1999 a seguito della liberalizzazione del settore elettrico, controllata inizialmente dall’ENEL e trasferita [...] la transizione energetica e modelli di sviluppo sostenibile, nel primo trimestre 2023 ha realizzato ricavi per 712,5 milioni di euro (+10,6% rispetto al primo trimestre 2022), gestendo 74.855 km di linee in alta tensione e contando un organico ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – SOCIETÀ PER AZIONI – ALTA TENSIONE – EUROPA – ENEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terna (2)
Mostra Tutti

Génicot, Léopold

Enciclopedia on line

Medievalista belga (Forville, Namur, 1914 - Ottignies, Lovanio, 1995), prof. all'univ. di Louvain-la-Neuve. Socio stran. dei Lincei (1987). Noto soprattutto per la promozione della Typologie des sources [...] 9a ed. 1983); La spiritualité médiévale (1958; trad. it. 1958); L'archéologie du village médiéval (1967); Le XIIIe siècle euro péen (1968; 2a ed. 1984); Index scriptorum operumque Latino-Belgicorum medii aevi (in collab. con P. Tombeur, 1973); Études ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOVANIO – NAMUR

Magia

Il Libro dell'Anno 2002

Cecilia Gatto Trocchi Magia L'anima inquieta dell'Occidente La compulsione all'irrazionale di Cecilia Gatto Trocchi 24 gennaio L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] al Lotto e interventi contro il 'malocchio' in cambio di forti somme di denaro; il traffico aveva fruttato 33 milioni di euro. I giornali danno ampio spazio alla vicenda, ma questo è solo uno dei tanti casi segnalati dalle cronache di truffe operate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
TAGS: ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE – ALESSANDRIA D'EGITTO – PINACOTECA DI BRERA – JAMES GEORGE FRAZER – SCUOLE PITAGORICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magia (9)
Mostra Tutti

L'ILLUSIONE DI SAPERE

XXI Secolo (2010)

L’illusione di sapere Massimo Piattelli Palmarini È compito tradizionale della filosofia della conoscenza e dell’epistemologia cercare di rispondere alla do-manda: com’è possibile conoscere? Molteplici [...] test di riflessione cognitiva Una racchetta e una pallina da ping-pong costano, insieme, un euro e dieci centesimi. La racchetta costa un euro più della pallina. Quanto costa la pallina? Prepotente insorge la risposta: dieci centesimi. La maggioranza ... Leggi Tutto

Tirocini

Libro dell'anno del Diritto 2014

Tirocini Paolo Pascucci Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] . 1, co. 2, l. n. 92/2012. 36 A tal fine si autorizza la spesa di 3 milioni per il 2013 e di 7,6 milioni di euro per il 2014. I criteri e le modalità per la ripartizione, su base premiale, delle risorse di cui al co. 10 tra le università statali che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Indennità di mobilità [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Paola Bozzao Abstract La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] 1, lett. a), d.lgs. 21.4.2000, n. 181 e succ. mod. (e pari a 4.800 euro nell’anno solare per l’attività di lavoro autonomo e 8.000 euro per le collaborazioni coordinate e continuative); in tale ipotesi, la remunerazione può essere cumulata  con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Pagamento elettronico e tutela del consumatore

Libro dell'anno del Diritto 2015

Pagamento elettronico e tutela del consumatore Dario Farace Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, ha profondamente innovato sia il diritto [...] a fornire questa prova, deve comunque riaccreditare le somme al titolare della carta, salva la franchigia che non può eccedere i 150 euro. Il Collegio di coordinamento A.B.F. ha ritenuto di elaborare un criterio: se dal tempo del furto al momento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali