• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

ESTONIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato dell’Europa settentrionale. L’incremento [...] il 15%, raffreddando notevolmente l’entusiasmo degli estoni per l’imminente avvento della moneta unica. Tuttavia, dall’introduzione dell’euro in poi, i dati macroeconomici sono andati migliorando, salari e potere d’acquisto sono tornati a salire e il ... Leggi Tutto
TAGS: TOOMAS HENDRIK ILVES – BILANCIA COMMERCIALE – REPUBBLICHE BALTICHE – ENERGIE RINNOVABILI – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESTONIA (12)
Mostra Tutti

L'Unione Europea: laboratorio e attore nella politica globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Sonia Lucarelli Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] associano funzionari di carriera e staff temporaneo e/o locale) e di un bilancio annuale di poco inferiore al 500 milioni di euro (oltre metà del quale copre le delegazioni). Ma sia l’assetto che il bilancio dell’EEAS saranno soggetti a una verifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO

Le crociate e il Regno di Gerusalemme

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Le crociate e il Regno di Gerusalemme Franco Cardini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il movimento crociato nasce nel corso dell’XI secolo, [...] di aggressioni musulmane: in realtà, esso è parte del generale processo di risveglio demografico, economico e sociale del mondo euro-occidentale che si proietta sull’universo mediterraneo. Dalla spedizione del 1096-1099, che ormai è in uso definire ... Leggi Tutto

Incentivi per favorire l'occupazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Incentivi per favorire l’occupazione Stefano Sacchi Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] a tempo indeterminato, la durata dell’incentivo è di 12 mesi. Le risorse destinate alla misura sono fissate in 794 milioni di euro e sono state allocate, sulla base dei criteri di riparto dei fondi strutturali, per circa due terzi (500 milioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Brunello Cucinelli

Il Libro dell'Anno 2014

Simone Filippetti Brunello Cucinelli La terza via del cashmere Un imprenditore che sembra un filosofo e un umanista. Per la sua azienda del lusso ha trasformato un borgo medievale umbro in una città ideale [...] parlare di sé in tutto il mondo quando 2 anni fa ha regalato a tutti i dipendenti, per Natale, un assegno da 6000 euro, un dono da 5 milioni a Solomeo, mentre fuori infuriavano le polemiche sui mega stipendi e i bonus milionari dei banchieri di Wall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI
TAGS: CASTIGLION DEL LAGO – CHARLES FOURIER – NOUVELLE VAGUE – LAGO TRASIMENO – PIAZZA AFFARI

scommessa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

scommessa Patto di contenuto aleatorio che coinvolge due soggetti: il banco e lo scommettitore. Schema della scommessa Pagando al banco un importo P detto puntata, lo scommettitore si garantisce il [...] Vn>V0=0 a seconda dell’esito del gioco. Per es., nel gratta e vinci la puntata è il prezzo basso (da 1 a 5 euro) di un biglietto, Vn è un premio di consolazione (di solito un altro biglietto), altri due o tre premi configurano vincite modeste (due ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scommessa (2)
Mostra Tutti

costo

Enciclopedia della Matematica (2013)

costo costo termine che, nelle applicazioni della matematica all’economia, indica la quantità di denaro necessaria a produrre un bene o acquisire un servizio. Il costo totale ct per la produzione di [...] se la stessa somma viene impiegata per produrre 600 unità di prodotto, il costo per unità di prodotto sarà di 2,00 euro. La funzione del costo medio è quindi definita come rapporto tra la funzione del costo totale e la quantità di produzione: Il ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE NON DECRESCENTE – FUNZIONE COMPOSTA – MATEMATICA – IPERBOLE – BATTERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su costo (2)
Mostra Tutti

radiometabolico

NEOLOGISMI (2018)

radiometabolico agg. Relativo alle metodiche della medicina nucleare, che usano sostanze radioattive assunte dal paziente per favorire la rimozione di tessuti affetti da patologie. • Adesso si profilano [...] il problema contrario e ieri ha chiesto all’assessore [Claudio] Montaldo perché San Martino stia investendo centinaia di migliaia di euro in nuove sale per la terapia radiometabolica della tiroide, che le linee guida stanno mandando in pensione. (Ava ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICINA NUCLEARE – PROTOCOLLI MEDICI – RENATA POLVERINI – ENDOCRINOLOGO – TIROIDE

numero collettivo

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero collettivo numero collettivo in particolari contesti d’uso, espressione con cui si indica la cardinalità di un insieme di elementi oppure, se non si è in grado di precisarla, il suo ordine di [...] un insieme di dodici elementi, e così via. Quando invece si parla di un centinaio di chilometri o di un migliaio di euro, il nome collettivo designa l’ordine di grandezza del numero, ciò che, per molti scopi, rappresenta un’informazione sufficiente. ... Leggi Tutto
TAGS: CARDINALITÀ

Sorgenia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sorgenia Società, fondata a Milano nel 1999 con il nome di Energia S.p.a, per la fornitura di energia elettrica e gas. È il primo operatore privato italiano del mercato nazionale dell’energia elettrica [...] di elettricità e di gas dall’altro) e la vendita ai clienti finali (dai consumatori domestici alla grande industria). Al 2011 la S. ha registrato un fatturato di circa 2,12 miliardi di euro, con circa 466 unità fra dipendenti e collaboratori. ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – GAS NATURALE – ELETTRICITÀ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali