• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [110]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [49]

robotismo

NEOLOGISMI (2018)

robotismo s. m. Comportamento o atteggiamento da robot. • il professore ha deciso di giocarsi, per quel che gli riesce essendo un tipo cool, la partita del cuore. «Anche se dicono che sono un freddo [...] mai espresso parole così, all’inizio del suo mandato? No di certo. La partita del cuore del prof. sta nel miliardo di euro che ha appena stanziato «per i più deboli»: giovani e anziani. Nel tentativo di superare il robotismo dispotico. (Mario Ajello ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTINO

Banco Santander

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banco Santander Istituto di credito spagnolo, capogruppo dell’omonimo gruppo bancario, nato nel 1857. Con sede centrale a Madrid, opera in 4 principali aree geografiche: Europa continentale, Regno Unito, [...] banca più grande del mondo per profitti e ottava per capitalizzazione di borsa, con un capitale sociale di 42,2 miliardi di euro. La banca, con un personale di circa 181.400 dipendenti, conta, al 2010 su una rete territoriale di oltre 14.100 filiali ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – ISTITUTO DI CREDITO – AMERICA LATINA – OMONIMO GRUPPO – REGNO UNITO

CALCIO - Panama

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Panama FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Nacional de Fútbol de Panama Anno di fondazione: 1937 Anno di affiliazione FIFA: 1938 NAZIONALE Colori: rosso-blu-bianco Prima partita: [...] City (35.000 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 5 Tauro FC (Panama City); 3 CD Plaza Amador (Panama City); 2 San Francisco FC (La Chorrera); 1 AFC Euro Kickers (Panama City), Deportivo Árabe Unido (Colón), Panamá Viejo FC (Panama City) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Tiscali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tiscali Azienda italiana attiva nel settore delle telecomunicazioni. Fondata a Cagliari nel 1998 come operatore telefonico e fornitore regionale di servizi internet, negli anni successivi, grazie a una [...] maggiore decisione dal 2008, ha ridotto progressivamente la sua presenza all’estero, fino a ritornare a servire esclusivamente il territorio nazionale. Nel 2010 ha realizzato ricavi per 278 milioni di euro, con un organico di circa 1000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: CAGLIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tiscali (2)
Mostra Tutti

Alpitour

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Alpitour Operatore turistico, il principale italiano e tra i primi 10 in Europa. Fondata nel 1947 a Cuneo da L. Isoardi, la società si espanse progressivamente fino a conquistare, all’inizio degli anni [...] crescita aggressiva, anche per via esterna. Gruppo turistico integrato, attivo in tutti i principali segmenti di mercato, con un ampio portafoglio di marchi, nel 2010 A. ha realizzato ricavi per oltre 1,2 miliardi di euro, con più di 3000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA – EXOR

Società Reale Mutua Assicurazioni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Societa Reale Mutua Assicurazioni Società Reale Mutua Assicurazioni  Società di assicurazione di stampo mutualistico, fondata a Torino nel 1828. Originariamente operava solo nel ramo danni (incendi e [...] una posizione di rilievo nel proprio settore. Nel 2011 la società ha registrato oltre 1,4 milioni di soci assicurati, circa 1200 dipendenti distribuiti su 350 agenzie, e un fatturato di 1,87 miliardi di euro come raccolta premi complessiva. ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDINE – TORINO

SMA

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SMA Società per azioni, attiva nella grande distribuzione alimentare sull’intero territorio nazionale, fondata a Milano, nel 1959, dal Gruppo Rinascente e successivamente ceduta al gruppo Auchan. Negli [...] diverse tipologie di punti vendita (Simply Market, Simply Store, Iper Simply, Punto Simply). La SMA è presente su scala nazionale con oltre 1600 punti di vendita. Nel 2010 ha registrato un fatturato di circa 2 miliardi di euro, con 7000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – GRUPPO RINASCENTE – EURO

Ciampi, Carlo Azeglio

Enciclopedia on line

Ciampi, Carlo Azeglio Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia [...] pubblici e al raggiungimento dei parametri stabiliti dal Trattato di Maastricht, permettendo così all'Italia di aderire all'euro sin dalla sua creazione; è stato presidente del Comitato interinale del Fondo monetario internazionale nel 1998-99. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – TRATTATO DI MAASTRICHT – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciampi, Carlo Azeglio (4)
Mostra Tutti

franco

Enciclopedia on line

Unità monetaria di vari paesi. Il nome è tratto dalla legenda Franc(orum) rex che era impressa su queste monete nel 14° secolo. In Europa, il f. svizzero è l’unità monetaria della Svizzera e del Liechtenstein, [...] monetaria, il nuovo f. (NF), che corrispondeva a 100 vecchi franchi. Dal 1° gennaio 1999 la Francia ha ufficialmente adottato l’euro. Il f. fu adottato come unità monetaria del Belgio nel 1832 da Leopoldo I, che lo pose a base di una circolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – ACCORDI DI BRETTON WOODS – SISTEMA METRICO DECIMALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – POLINESIA FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su franco (1)
Mostra Tutti

Samaras, Antonis

Enciclopedia on line

Samaras, Antonis Economista e uomo politico greco (n. Atene 1951). Dopo la laurea in Economia, ha conseguito un master in Business administration all’Università di Harvard (1976) per poi entrare in Parlamento come deputato [...] il presidente del Consiglio di Stato P. Pikrammenos. Le nuove elezioni tenutesi nel mese di giugno hanno registrato la vittoria del partito pro-euro ND, che si è aggiudicato il 29,7% dei consensi contro il 26,9% ottenuto da Syriza e il 12,3% del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – CONSIGLIO DI STATO – PIKRAMMENOS – REFERENDUM – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samaras, Antonis (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali