• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

soapizzazione

NEOLOGISMI (2018)

soapizzazione s. f. (iron.) Scivolamento verso i toni da telenovela. • Le recenti polemiche hanno prodotto un ennesimo neologismo: «soapizzazione del conflitto politico». Accentuati sintomi erano stati [...] stranieri: persino di commedie dalla Spagna, con la differenza che lo stesso programma lì costa a puntanta 400mila euro, da noi 1,4 milioni. «I budget delle reti televisive diminuiscono ‒ sottolinea Carlo Bixio, presidente della romana Publispei ... Leggi Tutto
TAGS: TELENOVELA – NEOLOGISMO – SPAGNA – INGL

gammacamera

NEOLOGISMI (2018)

gammacamera (Gamma camera), s. f. Strumento di indagine diagnostica utilizzato in medicina nucleare, che emette raggi Gamma per l’acquisizione di immagini scintigrafiche. • L’età media del parco-macchine [...] una Spect Tc e una Gamma camera (che eseguono le scintigrafie sui pazienti con tumore) comprate con fondi europei per 500mila euro e chiuse a chiave da un anno e mezzo al piano seminterrato del reparto di Medicina nucleare non ancora attivato. Per ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINI SCINTIGRAFICHE – MEDICINA NUCLEARE – RADIOTERAPIA – RAGGI GAMMA – SPECT

ISC

Enciclopedia della Matematica (2013)

ISC ISC in matematica finanziaria, acronimo di indicatore sintetico di costo, definito formalmente nel 2003 con una delibera del CICR (Comitato interministeriale per il credito e il risparmio) e «calcolato [...] quali i costi di apertura e gestione della pratica, spese di assicurazione ecc. Se per esempio si ottengono in prestito 1.500,00 euro, da restituire entro un anno esatto con interessi calcolati al tasso del 7,24% e se dal prestito sono detratti 25,00 ... Leggi Tutto
TAGS: INDICATORE SINTETICO DI COSTO – MATEMATICA FINANZIARIA – TASSO DI INTERESSE

DECA-

La grammatica italiana (2012)

DECA- Deca- è un ➔prefissoide derivato dal greco deka ‘dieci’ e indica il numero dieci in parole composte appartenenti soprattutto al linguaggio scientifico e tecnico decaedro (‘poliedro con dieci facce’) decagono [...] in particolare nell’Italia settentrionale, è la forma maschile sostantivata invariabile deca, usata per indicare in modo scherzoso la banconota da 10 euro (un tempo da 10.000 lire) Con un deca non si può andar via / non ci basta neanche in pizzeria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Saint Gobain

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Saint Gobain Gruppo multinazionale francese attivo nella produzione di materiali per l’edilizia e noto per la produzione di vetri, operante in oltre 64 Paesi. Fondato nel 1665, il gruppo si distingue [...] di ricerca. Tra i prodotti di successo, vetri autopulenti, vetri in grado di produrre energia elettrica, sistemi d’isolazione intelligenti. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 40 miliardi di euro di fatturato, con oltre 180.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint Gobain (1)
Mostra Tutti

Sellerio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sellerio Casa editrice fondata nel 1969 a Palermo da Enzo S. (1924-2012) e dalla moglie Elvira Giorgianni (1936-2010) su ispirazione di L. Sciascia e dell’antropologo A. Buttitta. La casa editrice ottenne [...] di Sciascia e con la collana La Memoria. Fra gli scrittori che hanno collaborato con la casa editrice: G. Bufalino, A. Camilleri, A. Tabucchi e C. Lucarelli. Nel 2010, la S. ha registrato un fatturato di oltre 14 milioni di euro, con 16 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sellerio (1)
Mostra Tutti

Coudenhove-Kalergi, Richard

Enciclopedia on line

ClosePubblicista austriaco (Tokyo 1894 - Schruns, Vorarlberg, 1972). Nel 1923 fondò l'Unione paneuropea e divenne infaticabile propagatore dell'associazione federale degli stati europei. Nel 1938 emigrò [...] onorario (1952-65). Tra le sue opere: Kampf um Paneuropa (1925-28); Europa erwacht! (1934); Kommen die Vereinigten Staaten von Europa? (1938); Kampf um Europa (1949); Die Europäische Union (1953); Leben für Euro'pa (1966); Weltmacht Europa (1971). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIONE PANEUROPEA – VORARLBERG – NEW YORK – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coudenhove-Kalergi, Richard (1)
Mostra Tutti

politiche comunitarie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politiche comunitarie Michele Comelli Politiche messe in atto dall’Unione Europea e disciplinate dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), che, nella parte terza, distingue le p. interne [...] ’unione doganale (➔), al mercato unico (➔ mercato interno p), alla concorrenza (➔), all’unione economica e monetaria (➔ euro; unione monetaria) e ad ambiti, quali agricoltura, pesca, industria, trasporti, energia, società dell’informazione ‒; quelle ... Leggi Tutto

local tax

NEOLOGISMI (2018)

local tax loc. s.le f. inv. Tassa unica imposta dagli enti locali. • [tit.] Comuni, [Matteo] Renzi annuncia la «local tax» [testo] Piena autonomia organizzativa e fiscale ai Comuni con l’istituzione, [...] unica locale ‒ secondo i calcoli della Cgia di Mestre ‒ porterebbe nelle casse degli ottomila Comuni italiani oltre 31 miliardi di euro. (Michele Lombardi, Secolo XIX, 30 ottobre 2014, p. 5, Primo piano) • «Se local tax deve essere che lo sia fino ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA – BARETTA – MESTRE – TARI – CGIA

Pemex [Pétroleos Mexicanos]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pemex [Petroleos Mexicanos] Pemex (Pétroleos Mexicanos) Società petrolifera sorta nel 1938, con sede a Mexico City, controllata dal governo messicano e tra le più grandi del mondo. La società, pur essendo [...] idrocarburi dall’estrazione sino alla commercializzazione. Quattro le sue divisioni: esplorazione e produzione, raffinazione, gas, petrolchimica. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 103 miliardi di euro di fatturato, con oltre 138.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – IDROCARBURI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali