• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

SIMBOLI

La grammatica italiana (2012)

SIMBOLI I simboli sono segni convenzionali usati per indicare in modo sintetico e visivo un oggetto, un concetto, una funzione, un’idea; tra i più diffusi nell’italiano contemporaneo c’è il simbolo ➔@ [...] . Altri simboli sono legati a usi più specifici e tecnici; tra i più comuni si possono citare: – €, che indica l’euro Questo libro costa 15 € – ©, che indica il copyright (il diritto d’autore) di un prodotto © Mario Rossi – ®, che indica un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

polveronismo

NEOLOGISMI (2018)

polveronismo s. m. Tendenza ad alimentare, con abilità e in modo ingannevole, una confusione all’interno della quale diventa impossibile distinguere le responsabilità. • [tit.] Rutelli scrive: «Io, [Angelo] [...] ) nel giusto ordine, e accomuna perversamente chi ruba centinaia di milioni di euro e il consigliere di Circoscrizione che riscuote un gettone di presenza di 30 euro. (Francesco Rutelli, Riformista, 5 giugno 2010, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal ... Leggi Tutto

Publitalia '80

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Publitalia '80 Publitalia ’80 Concessionaria di pubblicità delle reti televisive del gruppo Mediaset (➔). Fondata nel 1979 a Milano per la gestione della raccolta pubblicitaria dell’allora neonata rete [...] il primo operatore italiano nel settore della pubblicità. Con 15 sedi distribuite sul territorio italiano e poco meno di 700 dipendenti, nel 2010 ha realizzato ricavi per 2,8 miliardi di euro, coprendo il 63% del mercato pubblicitario televisivo. ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIASET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Publitalia '80 (1)
Mostra Tutti

Feltri, Stefano

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Modena 1984). Laureato in economia alla Bocconi, ha iniziato la sua carriera alla Gazzetta di Modena, e dopo aver fatto stage a Radio24 e al Foglio è stato assunto da Il Riformista. [...] 2023 ha diretto il nuovo giornale Domani. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Il giorno in cui l'euro morì (2011), La lunga notte dell’euro (2014), La politica non serve a niente (2015), Populismo sovrano (2018), 7 scomode verità che nessuno vuole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA GLOBALE – INFLAZIONE

RAUL Gonzalez Blanco

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAÚL González Blanco Franco Ordine Spagna. Madrid, 27 giugno 1977 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Real Madrid • In nazionale: 55 presenze e 28 reti (esordio: 9 ottobre 1996, [...] netti, fino all'estate del 2005, con una clausola di rescissione di più di 180 milioni di euro). Il primo avvenimento eccezionale nella carriera di Raúl è la sua 'conversione' calcistica: cresciuto in una famiglia tifosa dell'Atlético, è diventato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – PARIGI – ITALIA

popolo di Twitter

NEOLOGISMI (2018)

popolo di Twitter loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Twitter. • Il popolo di Twitter ha spontaneamente creato l’account #j i helpme per tutti coloro che volevano essere soccorsi trovandosi in [...] cavalli. Il popolo di Twitter reagisce con un mix di ironia ed indignazione alla notizia dell’avvenuto sfondamento del muro dei 2 euro al litro. (Tempo, 23 agosto 2012, p. 2, Primo Piano) • Linguacce ed eleganza, c’è tanta Italia nella sfilata di Rio ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – CORRIERE DELLA SERA – CLEMENTE RUSSO – TSUNAMI – ITALIA

maxiriciclaggio

NEOLOGISMI (2018)

maxiriciclaggio (maxi-riciclaggio), s. m. Il mettere in circolazione quantità molto considerevoli di proventi acquisiti con attività illecite, da parte di chi ha commesso tale reato. • Si è conclusa [...] senatore Pdl Nicola Paolo Di Girolamo dopo l’indagine della Procura di Roma su un presunto maxiriciclaggio di due miliardi di euro che coinvolge, tra gli altri, anche ex dirigenti di Telecom Italia Sparkle. (Luigi Frasca, Tempo, 16 luglio 2011, p. 11 ... Leggi Tutto
TAGS: GIANFRANCO FINI – TELECOM ITALIA – ROMA – PDL

Pilati, Stefano

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pilati, Stefano Pilati, Stefano. – Stilista (n. Milano 1965). Dopo aver lavorato per case di moda prestigiose quali Cerruti, Giorgio Armani e Miu Miu, nel 2000 si trasferisce a Parigi come assistente [...] 2004, dopo il ritiro di Ford, ne assume l’incarico con l’obiettivo di risanare la maison da un debito di 75 milioni di euro: il fatturato dell’azienda cresce di oltre il 30% in sette anni, grazie a linee commerciali composte da capi semplici e molto ... Leggi Tutto

Bank of Finland

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Finland Banca Centrale della Repubblica di Finlandia. Istituita nel 1811, quando la Finlandia si trovava sotto il dominio russo, con il nome di Waihetus-Laina-ja-Depositioni Contorin, divenne [...] e, avendo la Finlandia aderito alla moneta unica europea, concorre alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Ha sede a Helsinki ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – MONETA UNICA EUROPEA – POLITICA MONETARIA – BANCA CENTRALE – FINLANDIA

Esercizio arbitrario delle proprie ragioni

Enciclopedia on line

Delitto commesso da chi, al fine di esercitare un preteso diritto, pur potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo mediante violenza sulle cose (art. 392 c.p.) o usando violenza [...] i casi si procede a querela dell’offeso (Vittima del reato). La pena prevista per la prima fattispecie è la multa fino a 516 euro, per la seconda la reclusione fino ad un anno aumentabile se il fatto è commesso con l'uso delle armi. La pena è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali