• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

ITA Airways

Enciclopedia on line

Società pubblica italiana (propr. Italia Trasporto Aereo S.p.A.) per il trasporto aereo, costituita nel novembre 2020 dopo l’approvazione del decreto-legge Cura Italia, e interamente controllata dal Ministero [...] per la cessione di una quota pari al 41% del vettore pubblico attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro, con l'opzione di un successivo acquisto delle azioni rimanenti, approvato a giugno dalla Corte dei Conti; nel luglio successivo è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI AEREI
TAGS: DELTA AIRLINES – LUFTHANSA – ALITALIA – PRESICCE – ITALIA

assistenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

assistenza Giuliana De Luca Il sistema di assistenza sociale Il sistema assistenziale ha lo scopo di fornire i mezzi sufficienti a soggetti o categorie di soggetti (categorialità) in condizioni di bisogno [...] con un handicap totale e parziale, ai cechi e ai sordomuti senza alcun reddito o con un’entrata inferiore a 14.000 euro l’anno. A livello locale, invece, l’a. comprende diverse tipologie di programmi: rivolti agli anziani non autosufficienti (cure di ... Leggi Tutto

taglia-Irpef

NEOLOGISMI (2018)

taglia-Irpef (taglia Irpef), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre la consistenza delle aliquote Irpef; a esso relativo. • «Il 18, assieme al “taglia-Irpef”, vareremo uno [...] , 10 aprile 2014, p. 6, Attualità) • [tit.] Taglia-Irpef, si restringe la platea dei beneficiari [testo] Tra i 200 e i 350 euro nel 2014, qualcosa in più nel 2015. Nel decreto taglia-Irpef ci sarà anche il bonus per gli incapienti che guadagnano meno ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – CONFCOMMERCIO

tax credit

NEOLOGISMI (2018)

tax credit loc. s.le m. inv. Credito fiscale: agevolazione che prevede la possibilità di compensare debiti nei confronti del fisco con crediti maturati a seguito di un investimento nel settore cinematografico. • Quanto [...] di due film come «Il divo» e «Gomorra», entrambi finanziati dallo Stato, potrebbe perdere per strada cinque milioni di euro, quelli a favore degli investimenti nel cinema chiamati tax credit: ciò non farà un baffo a cinepanettoni o fiction, però ... Leggi Tutto
TAGS: MILIANI

Sanofi Aventis

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sanofi Aventis Gruppo farmaceutico francese, nato nel 2004 dalla fusione di Sanofi-Synthélabo e di Aventis (società a loro volta risultato della fusione di altre imprese farmaceutiche), con sede a Milano, [...] salute animale, hanno permesso al gruppo di rafforzarsi ulteriormente. Nel 2010 ha investito 4,4 miliardi di euro in attività di ricerca e sviluppo, concentrandole lungo 7 traiettorie principali: diabete, vaccini, farmaci innovativi, malattie rare ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – DIABETE – PARIGI – MAALOX – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sanofi Aventis (1)
Mostra Tutti

equivalenza finanziaria, principio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

equivalenza finanziaria, principio di equivalenza finanziaria, principio di in matematica applicata all’economia, criterio per valutare se due capitali, nominalmente diversi poiché riferiti a istanti [...] valore attuale del capitale Cx+y ceduto dall’altro contraente al tempo t = x + y. Per esempio, un capitale di 3.000,00 euro, disponibili tra un anno esatto, è oggi equivalente al valore attuale di quel capitale, scontato al tasso i. Per i = 0,085, si ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE FINANZIARIA – MATEMATICA

behavioral economics

Enciclopedia on line

Branca interdisciplinare dell’economia e della psicologia cognitiva, che studia il comportamento di scelta economica con metodo sperimentale. È nota soprattutto per esperimenti nei quali le scelte economiche [...] , invece, esse violano il principio di stabilità delle preferenze. Infatti, una persona che oggi preferisce 11 euro tra un anno e un giorno, e 10 euro tra un anno, avrà cambiato idea, in modo predicibile, nel corso dell’anno. Comportamenti analoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PSICOLOGIA COGNITIVA – FUNZIONE DECRESCENTE – METODO SPERIMENTALE – TEORIA DEI GIOCHI – PROSPECT THEORY

MERCATO DELL'ARTE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATO DELL'ARTE Chiara Zampetti Egidi MERCATO DELL’ARTE.  – L’ultimo decennio. Gli attori. Le fiere. Le case d’asta. Bibliografia Secondo il TEFAF (The European Fine Art Fair) Art market report (2015), [...] nel 2014 il fatturato totale per la vendita di arte e antichità nel m. dell’a. internazionale è arrivato a circa 51 miliardi di euro con un aumento di più del 150% rispetto ai primi anni del 2000. Quello dell’arte è un mercato opaco e non regolato di ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – ARTE CONTEMPORANEA – GLOBALIZZAZIONE – AMERICA LATINA – PAUL GAUGUIN

San Pietroburgo, paradosso di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

San Pietroburgo, paradosso di Flavio Pressacco Esempio utilizzato nel 1738 dal matematico svizzero D. Bernoulli (➔) in un contributo pubblicato nei Commentari dell’Accademia delle scienze di San Pietroburgo [...] un importo pari a 2n in caso di uscita della prima T al colpo n-esimo. Per es., un giocatore riceve 2 euro se esce testa al primo colpo (n=1, 21=2, con probabilità 1/2), 4 euro se la prima testa esce al secondo colpo (n=2, 22=4, probabilità 1/4), 8 ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL’UTILITÀ ATTESA – UTILITÀ ATTESA – VALORE ATTESO

Sprar

NEOLOGISMI (2018)

Sprar s. m. inv. Acronimo di Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. • Ai raggi X ci sarebbe anche la gestione di altre strutture al di fuori del Cara, come le decine di centri Sprar [...] , p. 1) • La cifra più alta è quella che dovrebbe essere distribuita ai Comuni della provincia di Roma: oltre 4 milioni di euro, seguono Torino e Milano. Sono i fondi che il Viminale ha previsto per il nuovo Sistema Sprar, che punta ad evitare una ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA – RAGGI X – TORINO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali