• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

NUOVI MATERIALI PER LE COSTRUZIONI

XXI Secolo (2010)

Nuovi materiali per le costruzioni Amilcare Collina Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] l’edilizia e il territorio (CRESME), nel 2009 il valore della produzione del settore, di oltre 183 miliardi di euro, era ripartito tra investimenti (divisi tra nuovo e manutenzione straordinaria) e interventi di manutenzione ordinaria (CRESME 2009; v ... Leggi Tutto

gioco d'azzardo

Lessico del XXI Secolo (2012)

gioco d'azzardo giòco d'azzardo locuz. sost. m. – Intrattenimento ludico basato sulla scommessa in denaro e il cui risultato dipende esclusivamente dal caso. L’industria del gioco è in crescita in tutti [...] di più al mondo. La spesa media pro capite in giochi e lotterie delle famiglie italiane è salita, secondo il Censis, dai 400 euro del 2008 ai 1000 del 2011. Il gioco d'azzardo è la terza industria nazionale: fornisce lavoro a 5000 aziende e 120.000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI

assistente civico

NEOLOGISMI (2018)

assistente civico (Assistente Civico), loc. s.le m. Chi collabora al controllo della sicurezza pubblica nelle aree urbane, segnalando situazioni di emergenza alle forze dell’ordine. • Ronde anche qui? [...] ‒ dice Flavio Tosi, il sindaco leghista [di Verona] che non mette mai la cravatta ‒. Abbiamo stanziato 50 mila euro per creare la figura dell’Assistente Civico. Chiederemo all’Associazione Alpini, alla Protezione Civile, a carabinieri e militari in ... Leggi Tutto
TAGS: PROTEZIONE CIVILE – FLAVIO TOSI – CARABINIERI – BOLOGNA – VERONA

miniesercito

NEOLOGISMI (2018)

miniesercito (mini-esercito, mini esercito), s. m. Esercito di dimensioni numericamente ridotte; in senso figurato, insieme di persone che appartengono a una medesima struttura o hanno un obiettivo comune. • Tra [...] pubblici (compreso Palazzo d’Accursio), centinaia di privati e aziende ospedaliere. Il fatturato nel 2014 ha superato i 974 milioni di euro (ma prima della crisi arrivava a 1,15 miliardi) e alle sue dipendenze ha un mini-esercito di 19.545 lavoratori ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA DEMOCRATICA – STAMPA SERA – OLOF PALME – NORVEGIA – SVEZIA

Slons

NEOLOGISMI (2018)

Slons s. m. e f. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Snow lovers no skiers, Amanti della neve non sciatori. • Pensare alla neve non solo come «pista da sci» sarà il leit motiv delle vacanze. A risollevare [...] il morale (e anche il portafogli) degli operatori del settore ‒ portando un fatturato di circa 268 milioni di euro ‒ saranno, infatti, i cosiddetti «Slons» (snow lovers no skiers), ovvero tutti coloro che sarebbero disposti a trascorrere un soggiorno ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

WhatsApp

Enciclopedia on line

WhatsApp Applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili multipiattaforma che, attraverso la connessione a Internet, consente lo scambio tra uno o più utenti di messaggi di testo e file [...] un periodo di dodici mesi, al termine dei quali è stato inizialmente necessario sottoscrivere un abbonamento del costo annuo inferiore a un euro, abolito a partire dal 2016, l’applicazione è stata creata nel 2009 da J. Koum e B. Acton, e al giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: CRITTOGRAFIA – SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – ANDROID

Temi olimpici: l'economia dei giochi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: l'economia dei giochi Oscar Eleni Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] , una parte importante del budget è destinata alla sicurezza: se a Sydney in questo settore sono stati spesi 700 milioni di euro, l'impegno è diventato ancora maggiore, visto che ad Atene è stato investito oltre un miliardo. Per cercare di ridurre le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – CITTÀ DEL MESSICO – CANNA DA ZUCCHERO – LILLEHAMMER 1994

ecomafia

Lessico del XXI Secolo (2012)

ecomafia ecomàfia s. f. – Organizzazione di stampo mafioso attiva nei crimini contro l’ambiente e il patrimonio artistico-culturale di un territorio. Il neologismo fu coniato dall’associazione Legambiente, [...] sono state 191, le aziende coinvolte oltre 600. Nel decennio successivo il volume d’affari stimato è stato di 43 miliardi di euro; 39 i clan mafiosi scoperti in attività legate al ciclo illegale di rifiuti. Il fenomeno include tutto il Paese: su 85 ... Leggi Tutto

sterlina

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sterlina Unità monetaria della Gran Bretagna, fino al 1971 suddivisa in 20 shillings (a loro volta divisi in 12 pence) e dopo quella data, quando è stato adottato in campo valutario il sistema decimale, [...] s. un notevole deprezzamento, avendo raggiunto, tra il 2008 e il 2009, il punto più basso delle sue quotazioni sia con l’euro sia con il dollaro. Da allora il tasso di cambio effettivo (rispetto a tutte le valute dei Paesi partner) si è leggermente ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – MONETA A CORSO LEGALE – BANCA D’INGHILTERRA – GRAN BRETAGNA – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sterlina (3)
Mostra Tutti

Tari

NEOLOGISMI (2018)

Tari s. f. inv. Acronimo di Tassa rifiuti. • A Roma, poi, è in vigore dal 2002, ed è stato ampliato nel 2007, un esteso schema di agevolazioni comunali, concertato con associazioni imprenditoriali e [...] o dalla Tari (se non proprietari) 130 mila famiglie, mentre per altre 100 mila il Comune consente una detrazione di 90 euro, che si aggiunge a quella statale e che le famiglie non proprietarie della casa di abitazione possono «trasportare» sulla Tari ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI STABILITÀ – CONFCOMMERCIO – ROMA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali