• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

New economy

Libro dell'anno 2000

Carlo De Benedetti New economy Una rete per l'economia del futuro La rivoluzione della net economy di Carlo De Benedetti 23-24 marzo Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] favore di un più avanzato sistema di rapporti economici e sociali basati sulla logica della rete. Nuovo mercato italiano e circuito EURO.NM Il Nuovo mercato italiano è operativo dal giugno 1999, sotto il patrocinio di Borsa SpA (che gestisce la Borsa ... Leggi Tutto
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA – ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE – INTERMEDIARIO FINANZIARIO – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – CONCORRENZA PERFETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New economy (2)
Mostra Tutti

Lesbo, la vocazione per l'ospitalita

Il Libro dell Anno 2016

Luciano Canfora Lesbo, la vocazione per l’ospitalità L’accoglienza che i migranti hanno avuto sull’isola richiama l’idea già omerica della sacralità dell’ospite come gesto dovuto e riporta l’attenzione [...] i loro antenati erano stati in rapporto di ospitalità. Ma quel passaggio, quel minuscolo braccio di mare, poi precluso a suon di euro, alludeva anche ad altro: ai rapporti, mutevoli nel tempo, tra le due sponde (Lesbo di fronte ad una costa ormai ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO LATINO D’ORIENTE – GUERRA DEL PELOPONNESO – MEDICI SENZA FRONTIERE – AMNESTY INTERNATIONAL – PENISOLA ANATOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lesbo, la vocazione per l'ospitalita (1)
Mostra Tutti

minibond

NEOLOGISMI (2018)

minibond (mini-bond), s. m. inv. Titolo obbligazionario emesso da piccole e medie imprese non quotate in Borsa. • Tre gli obiettivi del fondo: innovazione, internazionalizzazione e rilancio delle aree [...] al mercato dei capitali per le aziende non quotate) al credito d’imposta del 35% con un limite pari a 200mila euro a impresa per chi assume personale qualificato. (Raffaella Cascioli, Europa, 16 giugno 2012, p. 2, Primo Piano) • L’intero menu delle ... Leggi Tutto
TAGS: FINANZA D’IMPRESA – FONDI STRUTTURALI – OBBLIGAZIONE – INGL – PIL

antimerkeliano

NEOLOGISMI (2018)

antimerkeliano (anti-merkeliano), s. m. e agg. Chi o che è contrario alle strategie politiche di Angela Merkel, dal 2005 Cancelliera della Repubblica federale di Germania. • È di pochi giorni fa l’annuncio [...] del proprio programma il ritorno al marco o, quanto meno, la scissione della moneta unica in un euro forte del nord e un euro per i paesi deboli del sud. Alla nuova formazione hanno aderito esponenti della Fdp, insieme con cristiano-democratici ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELA MERKEL – ELIO DI RUPO – BAN KIMOON – GERMANIA – BELGIO

Renzi-girl

NEOLOGISMI (2018)

Renzi-girl (Renzi girl), loc. s.le f. (iron.) Giovane sostenitrice e collaboratrice di Matteo Renzi. • Dalle dichiarazioni dei parlamentari emerge il profilo patrimoniale dei «Renzi boys» e delle «Renzi [...] e donne che nel 2012 non erano ancora deputati e senatori e portavano a casa stipendi in alcuni casi modesti, sotto i 50mila euro. Eppure ci tenevano all’utilitaria di prestigio: Classe A o classe B, purché fosse Mercedes. (An[drea] Mari[ni] e M ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI PITTELLA – MATTEO RENZI – SARDEGNA – MERCEDES – SICILIA

IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i Paesi dell’Unione Europea, ingl. Harmonised Index of Consumer Prices)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i Paesi dell¿Unione Europea, ingl. Harmonised Index of Consumer Prices) IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i Paesi dell’Unione Europea, [...] Consumer Prices)  Media ponderata degli indici dei prezzi al consumo degli Stati membri della UE che hanno adottato l’euro. Sviluppato dall’Eurostat (➔) per fornire una misura comune per l’inflazione comparabile a livello europeo, è stato compilato ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – BANCA CENTRALE EUROPEA – MEDIA PONDERATA – INFLAZIONE – EUROSTAT

blue chip

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

blue chip Nel mercato borsistico, azioni ordinarie delle società a forte capitalizzazione e grande solidità. Sono molto ricercate perché, a parità di rendimento, garantiscono all’investitore un rischio [...] , che nel dicembre 2009 erano 73, per una capitalizzazione complessiva pari a 422 miliardi di euro (92,34% della capitalizzazione di Borsa italiana). Dal 28 giugno 2010 il comparto relativo alle b. c. non è più presente, sostituito dagli indici Ftse ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – ITALIA – LARGE – EURO

CHILO- O KILO-?

La grammatica italiana (2012)

CHILO- O KILO-? Entrambe le grafie di questo ➔prefissoide sono comuni e accettate Il limite di velocità nei centri abitati è di 50 kilometri all’ora Ieri ho pedalato per qualche chilometro Nella [...] i giorni, la parola chilo o kilo si usa esclusivamente come forma accorciata di chilogrammo (o kilogrammo) Mele golden: un euro al kilo A quindici mesi pesa già dodici chili. Storia La variante kilo- è entrata nella nostra lingua attraverso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

bippatore

NEOLOGISMI (2018)

bippatore s. m. Apparecchio che emette un segnale sonoro. • Un tornello e un «bippatore» riservato unicamente agli abbonati, in ogni imbarcadero. È la richiesta che l’assessore alla Mobilità Ugo Bergamo [...] , in coincidenza con l’obbligo ‒ operativo da oggi ‒ di «bippare» le tessere imob anche per gli abbonati, pena una sanzione di 6 euro. (Nuova Venezia, 1° aprile 2011, p. 17, Venezia). - Derivato dal v. tr. bippare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore ... Leggi Tutto

Douglas

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Douglas Holding tedesca specializzata nel commercio di articoli di largo consumo quali cosmetici, profumi, libri, vestiti e gioielli, con sede a Hagen. Il modello imprenditoriale contempla il controllo [...] diretto dei punti vendita, oltre 1900 in Europa e USA, sotto i marchi di AppelrathCüpper, Christ, D., Hussel, Thalia. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 3 miliardi di euro di fatturato, con oltre 24.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali