(gr. 'Oδύσσεια, lat. Odyssēa) Poema omerico che narra le vicende dell'eroe Ulisse (gr. 'Oδυσσεύς), il suo ritorno da Troia alla patria Itaca e la riconquista del trono. Tranne singole parti, le più [...] assicura a Penelope che il ritorno del marito è prossimo e Penelope, incredula e commossa, ordina che l'ospite sia onorato. Euriclea, la nutrice di Ulisse, lo riconosce da una cicatrice, ma l'eroe le impone di tacere. Penelope lo mette al corrente ...
Leggi Tutto
margine
màrgine s. m. (ant. f.) [lat. margo -gĭnis, m. e f.]. – 1. a. La parte estrema ai due lati, o tutto intorno, di una superficie qualsiasi: i m. della vallata, della foresta, di un lago; arrivare fino ai m. dell’abitato; camminare sul...