subboreale In biologia, si dice di organismi, formazioni vegetali, raggruppamenti che nei continenti eurasiatico e americano hanno una distribuzione circoscritta a regioni fredde settentrionali. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] francese Édouard-Louis Trouessart ne aggiunse altre due: quella artica e l'antartica. Wallace riteneva che il continente eurasiatico e l'America Settentrionale fossero i più importanti centri di cambiamento adattativo da cui gli animali e le piante ...
Leggi Tutto
Alberto Piazza
Il più antico genoma umano
Il sequenziamento del DNA di reperti fossili di ominini trovati in Spagna ha rivelato una datazione di circa 400.000 anni fa: non solo si tratta del più antico [...] non supporre che gli ominini di Sima los Huesos possano aver rappresentato una popolazione eurasiatica dalla quale si sarebbero poi generati due gruppi: uno eurasiatico occidentale e uno orientale? Chris Stringer è di altro parere. Non lontano da ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] di alcune popolazioni superstiti di un piccolo roditore, il microto bavarese, che era considerato l'unico mammifero eurasiatico estinto negli ultimi 500 anni. I tassi di estinzione a cui si fa riferimento nella recente letteratura scientifica ...
Leggi Tutto
Paleoantropologia
Fiorenzo Facchini
di Fiorenzo Facchini
Paleoantropologia
1. Introduzione
Dal punto di vista etimologico 'paleoantropologia' (da palaios, antico; antropos, uomo; logos, discorso) [...] caratterizzano Homo erectus. A questa fase viene fatta risalire l'espansione dell'umanità dalla culla africana nel continente eurasiatico, anche se non si può escludere una migrazione nella fase precedente.
Portandosi in Asia e in Europa Homo ...
Leggi Tutto
eurasiatico
euraṡiàtico agg. [der. di Eurasia, denominazione proposta nel 1858 dal geografo H. Reusche per indicare l’insieme dell’Europa e dell’Asia] (pl. m. -ci). – Dell’Eurasia, che riguarda l’insieme dell’Europa e dell’Asia: il continente...
eurasiano
euraṡiano (o euràṡio) agg. e s. m. [der. di Eurasia (v. eurasiatico), sul modello del fr. eurasien]. – 1. agg. Che si riferisce all’Eurasia (v. eurasiatico) o ai rapporti tra Europa e Asia. 2. agg. e s. m. (f. -a) Nome dato, soprattutto...