Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] Cass. pen., S.U., 31.3.2016, n. 36272, in CED rv. n. 267238.
4 C. cost., 11.3.2011, n. 80; si vedano, inoltre, C. eur. dir. uomo, 21.7.2009, Seliwiak c. Polonia; Grande Camera, 18.10.2006,Hermi c. Italia;8.2.2005,Miller c. Svezia;25.7.2000, Tierce e ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] della interpretazione offerta della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla scorta dell’art. 6 CEDU, volta a negare tale lettura (C. eur. dir. uomo, 30.8.2011, G. c. Regno Unito; v. C. cost. 24.7.2007, n. 322). Secondo una diversa prospettiva ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] abbiano carattere definitivo, come ritenuto dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte eur. dir. uomo, 25.3.2010, Jovanovski c. The Former Yugoslav Republic of Macedonia; Corte eur. dir. uomo, 1.4.2010, Vrbica c. Croatia: cfr. Lopes Pegna, O ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] ad interferire con l’esercizio della giurisdizione (cfr., ad es., C. cost., 10.6.2016, n. 132; 12.4.2017, n. 73, etc.; C. eur. dir. uomo, 19.12.1994, Raffinerie greche Stran e Stratis Andreadis c. Grecia, p. 49, serie A n. 301-B; 9.12.1994, Zielinski ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] considerare quale limitazione giustificata e proporzionata del diritto di accesso al giudice ai sensi dell’art. 6 della Convenzione europea (C. eur. dir. uomo, 21.11.2001, Al-Adsani c. Regno Unito, § 66; Jones c. Regno Unito, 14.1.2014, §§ 193-195 ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] 15.4.2010, n. 138.
3 Cass., 15.3.2012, n. 4184, che si è rifatta sia a C. cost. n. 138/2010, sia a C. eur. dir. uomo, 24.6.2010, Schalk and Kopf c. Austria, la quale, da un lato, ha affermato che il diritto al matrimonio contemplato dall’art. 12 CEDU ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] C.-407-98, Abrahamsson; cfr. Peters, A., The many meanings of equality and positive actions in favour of women under Eur. comm. law, in European Law Journal 1996, 2 ss.; Veronelli, M., Le azioni positive nell'ordinamento giuridico comunitario, in Riv ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] conseguenza, agli occhi della Corte, la “legge” non è conoscibile, né prevedibile se la giurisprudenza è contrastata e contraddittoria (sentenze C. eur. dir. uomo, 24.4.1990, Kruslin c. Francia, par. 27-36; 25.3.1998, Kopp c. Svizzera, par. 73; 30 ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] . dir. uomo, 13.2.2003, Odièvre. Cfr anche Id., 13.6.1979, Marckx, nonché Id., 7.2.2002, Mikulic.
13 C. eur. dir. uomo, 25.9.2012, Godelli.
14 C. cost., 22.11.2013, n. 278, in Foro it., 2014, I, 4, con ampie osservazioni di G. Casaburi, cui si rinvia ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] TFUE; Artt. 12, 21, 23-35 della Carta dei diritti fondamentali. Per le fonti di diritto derivato, v. www.eur-lex.europa.eu.
Bibliografia essenziale
Alaimo, A., Presente e futuro del modello sociale europeo. Lavoro, investimenti sociali e politiche ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...