Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] caso di emergenze o conflitti armati interni, ma non ritengano necessario notificarle quando sono coinvolti in conflitti armati internazionali (C. eur. dir. uomo, 12.12.2001, Banković e al. c. Belgio e altri sedici stati, p. 17, par. 62).
Nel diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Con la sentenza n. 236/2011 la Corte costituzionale ha ridefinito [...] in diritto» n. 12, con nota adesiva di Pulitanò, Retroattività favorevole e scrutinio di ragionevolezza, in Giur. cost., 2008, II, 946 ss.
7 C. eur. dir. uomo, 17.9.009, Scoppola c. Italia (n. 2), causa C-26/62.
8 Scoppola c. Italia, cit., § 109.
9 C ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] (penaleamministrativo) presente nella legislazione tributaria finlandese.
2 C. giust., 9.3.2006, C-436/04, Van Esbroeck, parr. 27-36.
3 C. eur. dir. uomo, G.C., 10.2.2009, Zolotukhin c. Russia, n. 14939/03, parr. 83-84.
4 Allegrezza, S., SubArt. 4 ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] pubblico supportata anche dall’orientamento che va consolidandosi nella giurisprudenza della C. eur. dir. uomo (C. eur. dir. uomo, 26.6.2014, Menasson c. Francia; C. eur. dir. uomo, 26.6.2014, Labassee c. Francia), secondo cui sarebbe contrario ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] provvedimento della cui ottemperanza si tratta; Cons. St., sez. VI, 10.6.2011, n.3513.
15 Secondo la giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, da un lato sono intangibili le decisioni finali di giustizia rese da un’autorità che non fa parte dell’ordine ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] delle varie iniziative sin qui ricordate, v. Mangiaracina, A., Garanzie partecipative e giudizio in absentia, Torino, 2012, 454 ss.
2 Cfr. C. eur. dir. uomo, 12.2.1985, Colozza c. Italia, in Foro it., 1985, IV, 221.
3 Il testo è consultabile, nella ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] filtro dell’appello, Torino, 2013; per altri dati statistici ivi, 95 ss.
6 C. eur. dir. uomo, 27.7.2007, Ješina c. Repubblica Ceca; C. eur. dir. uomo, 21.6.2011, Dobrić c. Serbia.
7 C. eur. dir. uomo, 17.1.1970, Delcourt c. Belgio.
8 App. Roma, 30.1 ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] . uomo, 20.1.2009, Sud Fondi c. Italia (decisione sul merito).
3 Cass. pen., 4.2.2013, n. 17066.
4 C. eur. dir. uomo, 29.10.2013, Varvara c. Italia. Per un primo commento alla sentenza cfr. Balsamo, A., La Corte europea e la “confisca senza condanna ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] ., S.U., 27.7.2018, n. 36072, in CED rv. n. 273549.
29 Il riferimento, in sentenza, è a C. eur. dir. uomo, 24.10.1986, Agosi c. U.K; C. eur. dir. uomo, 3.10.2015, Unsped Paket Servisi SaN. Ve TIC. A. S. c. Bulgaria.
30 Sul punto, si richiama quella ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] I, 20.1.2011, Haas c. Svizzera. La Corte, rilevato che, nella specie, si trattava di stabilire se, in base all’art. 8 C. eur. dir. uomo, lo Stato avesse l’obbligo positivo di fare in modo che il ricorrente potesse ottenere la sostanza che gli avrebbe ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...