• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
427 risultati
Tutti i risultati [427]
Diritto [229]
Diritto penale e procedura penale [101]
Arti visive [65]
Biografie [60]
Diritto comunitario e diritto internazionale [35]
Diritto amministrativo [26]
Diritto civile [20]
Archeologia [18]
Diritto costituzionale [18]
Medicina [12]

Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali Francesco Viganò Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] in www.penalecontemporaneo.it. 13 Cass., S.U., 25.2.2010, n. 23428, in Cass. pen., 2011, 49. 14 C. cost., n. 196/2010. 15 C. eur. dir. uomo, Sud Fondi c. Italia, 20.1.2009, ric. n. 75909. 16Trib. Bari, 4.11.2010, in www.penalecontemporaneo. it. 17 C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Circolazione delle merci [dir. UE]

Diritto on line (2013)

Isabella Castangia Abstract Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] di esprimere la loro posizione. Fonti normative Artt. 26-37, 110, 114 TFUE; per le fonti di diritto derivato, v. http://eur- lex.europa.eu//it//repert/index_02.htm. Bibliografia Dubois, L.-Blumann, C., Droit materiel de l’Union européenne, VI ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Carcere duro [art. 41-bis]

Diritto on line (2018)

Angela Della Bella Abstract Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] al detenuto o all’internato “un attuale e grave pregiudizio all’esercizio dei diritti”. Il 41 bis nella giurisprudenza della C. eur. dir. uomo Ai fini della valutazione di conformità del 41 bis con gli standard di tutela dei diritti umani a livello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali

Libro dell'anno del Diritto 2016

Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali Francesco Menditto La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] temporale, in www.penalecontemporaneo.it ; 26.5.2014. 4 C. eur. dir. uomo, 22.2.1994, Raimondo c. Italia; C. eur. dir. uomo, 5.7.2001, Arcuri c. Italia; C. eur. dir. uomo, 5.1.2010, Bongiorno c. Italia; C. eur. dir. uomo, 6.7.2011, Pozzi c. Italia; C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Procreazione assistita

Libro dell'anno del Diritto 2015

Procreazione assistita Vincenzo Tigano A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] i confini del diritto penale in senso formale: cfr., inter alios, C. eur. dir. uomo, 8.6.1976, Engel e altri c. Paesi Bassi; oggetto di giudizio per la Corte costituzionale austriaca (il 1999): C. eur. dir. uomo, (GC), 3.11.2011, S.H. e altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Passarèlli, Vincenzo

Enciclopedia on line

Ingegnere (Roma 1904 - ivi 1985). Figlio di Tullio, ne ereditò, con i fratelli Fausto (1910-1998) e Lucio (1922-2016), lo studio professionale. Nello studio sono successivamente entrati Tullio (n. 1961) [...] 1960 in poi, il pontificio collegio latino-americano, il collegio e la casa generalizia Mary Mount, un palazzo per uffici all'EUR, un palazzo polifunzionale in via Campania (1963-65), la nuova ala dei Musei Vaticani (1966-71), il quartiere IACP di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEI VATICANI – COLLEFERRO – ALITALIA – CAMPANIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Passarèlli, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Sciopero 2. Diritto dell’Unione europea

Diritto on line (2014)

Giovanni Orlandini Abstract Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] . uomo, 10.1.2002, UNISON c. Regno Unito) vuoi che attengano all’esigenza di evitare seri danni al processo produttivo (C. eur. dir. uomo, 28.1.2011, Trofimchuk c. Ucraina). Il che giustifica la conclusione per cui i limiti apposti dalla Corte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

SISIFO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SISIFO (Σίσυϕος) P. Zancani Montuoro Figlio di Eolo, re di Tessaglia, capostipite delle genti eoliche, e di Enarete. Fu re di Efira ed è celebre per l'ingegnosa abilità e l'ingannevole astuzia: gli si [...] tragici greci e dell'ateniese Critia, ma ne restano soltanto i titoli e pochi versi (Aisch., fr. 225-234; Soph., fr. 505; Eur., fr. 673 s.; Krit., fr. i, ed. Nauck) sicché se ne ignorano le trame ed è impossibile riconoscerne gli influssi sull'arte ... Leggi Tutto

PEDICONI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEDICONI, Giulio Alessandra Capanna PEDICONI, Giulio. – Nacque a Roma il 31 gennaio 1906, figlio di Tito e di Gertrude Guerrieri. La famiglia, originaria di Poggio Bustone nel Reatino, trasferita a [...] offerto a Muzio il quale, non potendo seguire i lavori, propose di occuparsene ai giovani romani con i quali collaborava all’Eur. In seguito, l’economo generale dell’ordine, padre Dominik Mandić, li mise in contatto con altri ordini religiosi e nel ... Leggi Tutto

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] H-Y., Regulatory Governance of Credit Rating Agencies in the EU: The Perils of Pursuing the Holy Grail of Rating Accuracy, in 2 Eur. J. Risk Reg., 2013, 209, 213 s.). Ancora una volta, il credo ultimo è che il mercato saprebbe sempre governarsi da sé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 43
Vocabolario
control room
control room loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
Pull factor
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali