FERRAZZI, Ferruccio
Carlo Alberto Bucci
M. Quesada
Nacque a Roma il 15 marzo 1891 da Stanislao e da Ester Maria Papi. Insieme col fratello Riccardo, che divenne anche lui pittore, venne precocemente [...] . Nel dicembre dello stesso anno ricevette l'incarico per un affresco nella chiesa dei Ss. Pietro e Paolo all'Eur, costruito per l'Esposizione universale Roma 1942: il progetto fu però abbandonato dall'artista a causa delle pressioni ricevute ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] i tipi di “unione” caratterizzate da legame affettivo, a prescindere dal sesso, sono state considerate come “famiglie” dalla stessa c. eur. dir. uomo, che, nella sentenza 24.6.2010, su ricorso n. 30141/04, Schalk e Kopf v. Austria, ha ribadito ...
Leggi Tutto
Modifiche processuali inerenti la vittima del reato
Pasquale Bronzo
La crescente attenzione del diritto sovranazionale alla tutela delle vittime dei reati ha condotto alla creazione di un nuovo istituto [...] attesa del processo.
3 Amalfitano, C., L’azione dell’Unione europea per la tutela delle vittime di reato, in Dir. un. eur., 2011, 670.
4 Volendo, cfr. amplius, Bronzo, P., La tutela cautelare ‘europea’ della vittima di reato, in Dir. pen e processo ...
Leggi Tutto
MONARCHIA
Felice BATTAGLIA
Ugo Enrico PAOLI
Plinio FRACCARO
Enrico BESTA
Emilio CROSA
*
L'esame delle forme che il governo di uno stato può assumere e dell'eccellenza di una forma rispetto a un'altra [...] classica. - Quando si leggono nei poeti greci espressioni di sdegnosa condanna contro la monarchia e il principio monarchico (p. es., Eur., fr. 277, Suppl., 404 segg.), si deve tenere presente che in quei passi si allude sempre al dominio di un solo ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] : F. Petri, Germ. Volkserbe in Wallonien und Nordfrankr., 2 voll., Bonn 1937; F. Steinbach-F. Petri, Zur Grunde des Eur. Einh. durch die Franken, Lipsia 1939.
Archeologia preistorica. - Per la facies politica cfr.: H. Danthine, in 63° Congr. de ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] domaine des langues indo-européennes et chamito-sémitiques, Parigi 1924; id., La catégorie du duel dans les langues indo-eur. et ch.-sémitiques, Bruxelles 1930; P. Meriggi, in Festschrift Meinhof, Amburgo 1926.
Sulle origini indoeuropee: O. Schrader ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] (S. Felice a Centocelle, reinterpretazione della pianta basilicale) e in Arnaldo Foschini, progettista dei Ss. Pietro e Paolo all’EUR, lineare struttura a croce greca su cui si innesta la cupola. Nel dialogo con l’opposto palazzo della civiltà romana ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] (1936), sulla guerra d'Africa, e Milizie della civiltà (1941, cm) sulla costruzione dell'E 42 (il quartiere, poi chiamato EUR, di Roma) di D'Errico, La battaglia dello Jonio (1940, cm prodotto dal Centro cinematografico della Marina promosso da De ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] di Tiburtina, delle aree dismesse dei mercati generali di Ostiense e della ex fiera deve ancora decollare. I nuovi programmi di EUR SpA (tra cui il Centro congressi Italia di Massimiliano e Doriana Fuksas, in costruzione dal 2009), le opere costruite ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] in mano, che leggono salmi o meditano il Vangelo. Nelle chiese, negli stadi, nelle piazze, sulle scalinate dei palazzi dell'EUR si tengono ogni giorno centosessanta catechesi in trentadue lingue. Infine la grande veglia con Giovanni Paolo II, la sera ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...