Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] progressivamente riguadagnato terreno rispetto all’euro e nel primo trimestre del 2012 si è attestata stabilmente al valore di 1,20 (gbp/eur).
Il riflesso della crisi si è riverberato anche sul mercato del lavoro. I giovani tra i 16 e i 24 anni sono ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] Il 30 ottobre 1957, caduta la proposta di ubicare il villaggio olimpico in una località equidistante dal Foro Italico e dall'EUR, l'apposita commissione scelse il Campo Parioli, un'area degradata tra viale Tiziano, il Tevere e Villa Glori, presso gli ...
Leggi Tutto
CINI, Vittorio
Maurizio Reberschak
Nacque a Ferrara il 20 febbr. 1885 da Giorgio ed Eugenia Berti. Completate le scuole secondarie a Venezia, nel 1903 egli si recò a St. Gallen, in Svizzera, per un [...] governatore di Roma, G. Bottai, e del suo segretario generale V. Testa, avrebbe posto le fondamenta del successivo Eur, che però sarebbe stato sconvolto dopo la seconda guerra mondiale rispetto alla primitiva impostazione.
Nella veste di commissario ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] da 36 cavalletti radiali è disegnata all’interno da una minuta trama di nervature romboidali. Il Palazzo dello sport all’Eur, coperto da una cupola di 100 m, fortemente ribassata e plasmata con fitte onde radiali. Lo Stadio Flaminio, scandito all ...
Leggi Tutto
Stefania Negri
Abstract
Nell’enunciare il principio di prevalenza del diritto internazionale nella disciplina dei rapporti con le autorità giudiziarie straniere, l’art. 696 c.p.p. detta la gerarchia [...] di Strasburgo, che ha preso le mosse dalla nota sentenza resa nel leading case Soering v. The United Kingdom (C. eur. dir. uomo, 7.7.1989, n. 14038/88), numerose pronunce della Corte Suprema confermano la rilevanza della Convenzione nei rapporti ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] d’infrazione 2005/5086); la vicenda Europa 7 è costata all’Italia anche una condanna da parte della Corte di Strasburgo (C. eur. dir. uomo, 7.6.2012, Centro Europa 7 e Di Stefano c. Italia; per un’analisi delle pronunce delle corti di Strasburgo ...
Leggi Tutto
SARAGAT, Giuseppe
Mirco Carrattieri
SARAGAT, Giuseppe. – Nacque a Torino il 19 settembre 1898 da Giovanni e da Ernestina Stratta.
Il padre, nato nel 1855, era un avvocato sardo di famiglia catalana [...] la conclusione del lungo iter verso l’unificazione socialista, che si concretizzò nel 1966: il 30 ottobre si svolse all’EUR la Costituente che portò PSI e PSDI a confluire nel Partito socialista unificato (PSU).
Alle elezioni politiche del 1968 il ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide
Francis Croissant
Luciano Laurenzi
Luigi Caliò
Argolide
di Francis Croissant
Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] the Danish Institute at Athens, 1 (1995), pp. 37-128.
W. Pötscher, Das Hera-Fest im Heraion von Argos (Hdt. 1, 31 und Eur., El. 169 ff.), in ActaAntHung, 37 (1996-97), pp. 25-36.
M.F. Billot, Recherches archéologiques récentes à l’Héraion d’Argos, in ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] e quello giudicante non hanno ancora conseguito un sufficiente grado di affermazione perfino nell’ambito dei procedimenti sanzionatori (v. C. eur. dir. uomo, 4.3.2014, Grande Stevens e altri contro Italia).
Le autorità indipendenti in rete
Il ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale”, sempre previ accordi sindacali. Cfr. anche C. eur. dir. uomo, 12.1.2016, Barbulescu v. Romania, in tema di controlli datoriali sull’account di posta aziendale. L ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...