Autodichia del Senato: Corte cost. n. 120/2014
Giorgio Repetto
Con la sentenza del 9.5.2014, n. 120, la Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi sul tema dell’autodichia parlamentare, ribadendo [...] 4 Cass., S.U., 17.12.1998, n. 12614.
5 Scoca, F.G., Autodichia e stato di diritto, in Dir. proc. amm., 2011, 32.
6 C. eur. dir. uomo, 28.4.2009, Savino e altri c. Italia.
7 Per un esame della pronuncia v. per tutti Cicconetti, S.M., Corte europea dei ...
Leggi Tutto
MORBIDUCCI, Publio
Francesca Lombardi
MORBIDUCCI, Publio. – Nacque a Roma il 28 agosto 1889, secondogenito di Luigi, operaio metallurgico, e di Anna Maria Polizzi, impiegata in una tipografia.
A causa [...] ebbe la sua unica figlia, Anna Maria (1940). Risalgono a questi anni le ultime opere monumentali, realizzate nel quartiere dell’EUR: nel 1939 gli venne commissionato il grande fregio marmoreo per palazzo degli Uffici e, nel 1940, uno dei gruppi dei ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] 2020: a strategy for smart, sustainable and inclusive growth, Communication from the Commission, COM(2010), Brussels 2010 : http://eur-lex.europa.eu/ legal-content/EN/TXT/?uri=celex:52010DC2020 (2 luglio 2015).
Procedimento per l’impugnazione del ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] Phys. Med. Biol., 320 (1985), p. 163; R. Pani, R. Pellegrini, M. Rubio e altri, PET simulator based on Montecarlo method, in Eur. J. Nucl. Med., 19 (1992), p. 191; M.N. Maisey, D.J. Hawkes, A.M. Lukawiecki-Vydelingum, Synergistic imaging., ibid., p ...
Leggi Tutto
PRE-COLOMBIANA, ARTE
Elizabeth Benson
. La conoscenza dell'arte del Nuovo Mondo prima dell'arrivo degli Spagnoli all'inizio del sec. 16° è stata molto approfondita negli ultimi quindici anni attraverso [...] Rafael Larco Herrera e il Museo "Oro del Perú" a Lima. A Roma è stata inaugurata nel 1972 la nuova sede all'EUR del Museo Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini". A Berlino il Museum für Völkerkunde è stato pure trasferito di recente in un nuovo ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] Commissione europea, Libro verde: un quadro per le politiche dell’energia e del clima all’orizzonte 2030, Bruxelles 2013, http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=COM:2013:0169:FIN:IT:PDF; IPCCC, Fifth assessment report (AR), Geneva 2014 ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] filo narrativo della via italiana alla modernità, veniva rappresentata la seguente scena. Un laghetto in pieno paesaggio urbano (forse l’EUR, a Roma), giornata di sole, bambini lieti, ben nutriti e ben vestiti si riposano dal gioco e si mettono a ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] di Milano (2005) a Rho-Pero e il Centro congressi Italia (progetto del 1998-2000), in costruzione nel quartiere romano dell’EUR. Nel 2008 ha vinto il concorso per il Bao’an International Airport a Shenzhen, in Cina, mentre nel 2009 è stato inaugurato ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] che esse mantengano contatti personali con le strutture delle organizzazioni criminali e possano commettere nel frattempo delitti» (C. eur. dir. uomo, sent. 6.11.2003, Pantano c. Italia).
In linea generale, possiamo affermare che – salvo le eccezioni ...
Leggi Tutto
SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] Greci a volte usavano indicare i loro riti come asiatici o semplicemente barbarici (Aesch., Pers., 937 s.; 1054; Choeph., 423; Eur., Iph. in Taur., 18o ss.; Or., 1395 ss.). Tanto Omero che i tragici forniscono una dettagliata descrizione del lamento ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...