SCENOGRAFIA
P. E. Arias
Parola di derivazione greca (σκηνή = scena; γραϕία = pittura) che sta ad indicare tutti quegli accorgimenti destinati a dare l'illusione dell'ambiente nel quale si svolge l'azione [...] usato per un meccanismo teatrale tuttavia determinato è quello di μηχανή (Bellerofonte perduto di Euripide, cfr. Aristoph., Pax, 135, 146; Eur., Androm., 1228 ss.; Ion, 1549; Helekt., 1233-37; Rhes., 886-88); si tratta di una specie di gru per ...
Leggi Tutto
MINISSI, Franco. –
Raffaella Catini
Nacque a Viterbo il 12 apr. 1919 da Ettore, tipografo, e da Lucia Mercati.
Pochi anni dopo la sua nascita la famiglia si trasferì a Roma in una casa nei pressi di [...] Olimpiade tenuti a Roma, curò l’allestimento della mostra «Lo sport nella storia e nell’arte» nel palazzo delle Scienze all’EUR; tra il 1960 e il 1962 lavorò alla sistemazione di alcune sale dell’edificio del ministero delle Finanze da destinarsi a ...
Leggi Tutto
CAGLI, Corrado
Alda Guarnaschelli
Nato ad Ancona il 23 febbr. 1910 da Alfredo e Ada Della Pergola, si trasferì nel 1915 a Roma con la famiglia, e vi compì gli studi classici. Si interessò assai precocemente [...] facciata dei palazzo della IX Triennale di Milano; la parete di un salone del palazzo per l'Esposizione agricola del 1960 all'EUR.
Praticava la scultura con materiali poveri, realizzando la serie di Cicute, tra il 1950 e il 1955, con pezzi di canne ...
Leggi Tutto
FORTUNA
F. Pomarici
Dea pagana (gr. Týche) che gli scrittori cristiani, in primo luogo Agostino, condannarono decisamente come cieca dispensatrice di felicità terrena, fino a considerarla uno strumento [...] sulla sua ruota che giace a terra, armata di freccia. Accanto a essa appaiono i suoi fratelli: il prodigo e raffinato Eur e il rozzo e minaccioso Meseur.
Bibl.: G. Heider, Das Glücksrad und dessen Anwendung in der christlichen Kunst, MZKomm 4, 1859 ...
Leggi Tutto
TOSCHI, Paolo
Fabio Dei
– Nacque a Lugo di Romagna (Ravenna) l’8 maggio 1893, da Enrico e da Assunta Ricci.
La famiglia, pur di non grandi mezzi, riuscì a far studiare i numerosi figli (fra i quali [...] (successore del già ricordato museo di villa d’Este a Tivoli), inaugurato nel 1956 nell’attuale sede del quartiere EUR. Si tratta certamente del più importante museo folklorico italiano, basato su un’ampia collezione di oggetti regionali raccolta ...
Leggi Tutto
GRASSI, Vittorio (Vittorio Emanuele Giuseppe)
Gloria Raimondi
Nacque a Roma il 17 apr. 1878 da Giovanni Battista e Angela De Marchi. Seguendo la volontà paterna, si impiegò presso la Banca d'Italia dove, [...] vetrate destinate ad altre chiese in Terrasanta e per la cappella di S. Antonio nella basilica dei Ss. Pietro e Paolo all'EUR, per la quale disegnò tra l'altro anche il pavimento, gli arredi sacri, il velario del battistero e della lanterna.
Per ...
Leggi Tutto
Diritti dei detenuti ed obblighi dell’amministrazione
Carlo Fiorio
Da un ventennio, la Corte costituzionale opera incisivamente sia attraverso l’individuazione dei diritti soggettivi del detenuto, sia [...] inedita; Mag. sorv. Lecce, 17.9.2009, X, in Giur. mer., 2010, 2800.
14 Cfr. C. cost. n. 266/2009, cit.
15 V. C. eur. dir. uomo, sez. II, 8.1.2013, Torreggiani e altri c. Italia.
16 Cfr. C. cost. n. 351/1996.
17 A margine delle modificazioni apportate ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] tra gli Stati, risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite 2625 (XXV) del 24.10.1970, (A/RES/2625 (XXV).
4 http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2012:303:0001:0082:IT:PDF.
5 Cfr. Picone, P.-Ligustro, A., Diritto dell ...
Leggi Tutto
VAGNETTI, Luigi
Giampiero Mele
– Nacque a Roma il 20 aprile 1915, figlio di Fausto (Anghiari 1876 - Roma 1954), noto pittore e docente, e di Rosalia Pittaluga, di origini piemontesi e figlia di un garibaldino [...] della sede dell’UDACI a Roma e del palazzo S. Matteo a Palermo insieme al palazzo dell’Urbanistica a Roma-EUR, il concorso per la nuova sede della Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele al Castro Pretorio a Roma (in collaborazione con la sorella ...
Leggi Tutto
PRAMPOLINI, Natale
Daniela De Angelis
PRAMPOLINI, Natale. – Nacque a Villa Ospizio, una frazione di Reggio Emilia, il 25 dicembre 1876 da Girolamo, possidente terriero, e da Beatrice Davoli, secondo [...] Angelis, N. P. (1876-1959): l’ingegnere delle Bonifiche. Una ricerca sui documenti dell’Archivio centrale dello Stato dell’EUR e sui fondi della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II di Roma, Roma 2015 (con una dettagliata bibliografia). ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...