Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] all’esercizio di funzioni sovrane o attività pubblicistiche di tale Stato (si veda, nella stessa direzione, la sentenza della C. eur. dir. uomo, 21.11.2001, Fogarty c. Regno Unito, in Recueil des arrệts et décisions, 2001-XI, par. 33). Tale ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] dell’Unione europea, come interpretato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo e dalla Corte costituzionale. Quanto alle pronunce della C. eur. dir. uomo (sentenza 4.3.2014, Grande Stevens c. Italia e sentenza, Grande Camera, 15.11.2016, A e B c ...
Leggi Tutto
MELOTTI, Fausto
Maura Picciau
MELOTTI, Fausto. – Nacque a Rovereto l’8 giugno 1901 da Gaspare e da Albina Fait. Primogenito, il M. ebbe due sorelle, Lidia e Renata; crebbe in un ambiente familiare sereno [...] a Roma, dove risiedette, piuttosto disincantato sul piano professionale, dalla fine del 1941 al 1943. Incompiuta, la decorazione dell’Eur vide posta in sito la sola figura maschile di «Si redimono i campi»; mentre i fatti bellici trattennero per ...
Leggi Tutto
PASOLINI, Pier Paolo
Walter Siti
PASOLINI, Pier Paolo. – Nacque a Bologna il 5 marzo 1922, primogenito di Carlo Alberto (ufficiale di carriera, appartenente al ramo secondario di una nobile famiglia [...] appartamento in via Fonteiana, poi ancora in via Carini (nella casa dove abitava Attilio Bertolucci) e infine in un bel palazzo all’Eur (cui più tardi si aggiunsero una casa al mare a metà con Alberto Moravia, a Sabaudia, e una torre nel Viterbese, a ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Giovan Francesco
Silvia Bruno
– Figlio di Bartolomeo di Angelo e di Laura De Angelis, nacque verosimilmente a Viterbo tra il 1608 e il 1613, come si evince (nella persistente mancanza dell’atto [...] nel 1640 il coltissimo Sposalizio di Peleo e Teti conservato a Roma presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale dell’EUR (già originario e perfetto pendant del Bacco e Arianna di Guido Reni e anche raffinatissima alternativa a quest’ultimo ...
Leggi Tutto
VENTURA, Rubino
Elena Bacchin
VENTURA, Rubino. – Nacque a Finale Emilia il 23 o 25 maggio 1794 da Gamaliele e da Vittoria Massarani.
Quarto figlio di una famiglia benestante di commercianti di granaglie [...] friendly to the British Government, in the days of his authority under Rujeet Sigh» (Londra, British Library, Mss. Eur, T213/24), dichiarò nell’agosto del 1845 il marchese Dalhousie.
Non ci sono informazioni precise sugli spostamenti di Ventura nel ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giovanni
Gloria Raimondi
Nacque a Imola il 29 maggio 1887 da Pietro e Virginia Poggi Pollini.
Compì i suoi primi studi artistici a Faenza, tra il 1902 e il 1905, nella Scuola d'arti e mestieri [...] , superando il solenne monumentalismo espresso nel progetto vincitore del concorso del 1937 per il palazzo della Civiltà romana all'EUR, vinto con La Padula e Romano. Con gli stessi architetti vincerà, tre anni dopo, anche il concorso nazionale per ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario in esito a giudizio di revisione
Guido Colaiacovo
L’introduzione di un ricorso straordinario, finalizzato a correggere, in favore del condannato, errori materiali o di fatto contenuti [...] errore, ma al fine di individuare uno strumento che consentisse di dare esecuzione ad una sentenza della C. eur. dir. uomo21.
I profili problematici
La necessità di declinare i principi appena tratteggiati in fattispecie processuali sempre diverse ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Mario
Giorgio Ciucci
Nacque a Roma il 17 nov. 1897 da Romeo e Anna Polimanti. Frequentò il corso speciale di architettura all'accademia di belle arti a Roma, diplomandosi nel 1920 professore [...] forze armate e per il palazzo delle comunicazioni e trasporti (ex aequo con Luigi Figini e Gino Pollini), entrambi all'EUR (1938). Quest'ultimo progetto venne realizzato dopo una serie di modifiche, dettate dalla volontà di dare al nuovo quartiere ...
Leggi Tutto
VALLE, Gino
Alessandra Capanna
– Nacque a Udine il 7 dicembre 1923. Suo padre Provino (v. la voce in questo Dizionario) fu un architetto molto noto in terra friulana, fondatore, negli anni Dieci del [...] nuovi stabilimenti Olivetti a Ivrea (1984-86) e, a Roma, la ristrutturazione della torre Alitalia in sede IBM all’EUR, del 1987 (ora palazzo INAIL).
Il quartiere all’isola della Giudecca a Venezia, particolarmente interessante perché affronta il tema ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...