Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
L’analisi delle decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2013 e la [...] del medesimo – la Corte ha nuovamente fatto uso “a fini interni” del margine di apprezzamento riservato allo Stato dalla Corte eur. dir. uomo in tema di disciplina dei rimedi risarcitori per la violazione dell’art. 6 CEDU: l’ampia discrezionalità ...
Leggi Tutto
CAMPI, Bartolomeo
Maria Pia Rossi Pernier
Marcello Terenzi
Secondo la tradizione nacque a Pesaro da Bernardino, orefice. Nel 1545 era membro del Consiglio comunale di Pesaro (Pesaro, Bibl. Oliveriana, [...] entrambe compare la pianta di una città fortificata ma le scritte sono diverse: in una "Aqui. favo. aust. eur. reaedificator Senogallie"; nell'altra, "Genera. exerci. sanc. ro. ecclesi. cui. nova. surgit Senogal".
Questa medaglia può essere assunta ...
Leggi Tutto
VALORI, Michele
Alessandra Capanna
– Nacque a Bologna il 23 giugno 1923 da una famiglia di origine fiorentina. Il padre, Aldo (Firenze 1882-Pisa 1965), fu un affermato giornalista, scrittore, capo della [...] esperimento di ibridazione tipologica che consiste nell’aggregazione di dodici alloggi duplex in un lotto quadrato del quartiere dell’EUR. La sagoma dell’edificio, rigidamente fissata dal piano regolatore in un parallelepipedo di 20×20 metri di base ...
Leggi Tutto
MIRABELLA, Rosario
|(Saro)
Davide Lacagnina
– Nacque a Catania, il 24 ag. 1914, da Paolo e da Gaetana Toscano. Dopo i primi rudimenti del mestiere appresi nell’atelier del pittore catanese Saro Spina [...] con Guttuso e U. Attardi per la realizzazione di due grandi pannelli dipinti per l’Esposizione nazionale dell’agricoltura nel quartiere EUR della capitale e, ancora con Guttuso, per un altro grande dipinto murale su tela per la sede romana di un ...
Leggi Tutto
PATERNA BALDIZZI, Leonardo
Massimiliano Savorra
PATERNA BALDIZZI, Leonardo. – Nacque a Palermo il 23 febbraio 1868 da Antonino Paterna, artigiano, e da Provvidenza Baldizzi.
Nel 1884 conseguì la licenza [...] , Roma 1934; progetto di concorso per il palazzo del Littorio, Roma 1934; progetto di concorso per la piazza imperiale all’Eur, Roma 1937-38.
Tra gli scritti si ricordano: Progetto vincitore del concorso di 2. grado per l’architettura al pensionato ...
Leggi Tutto
GUERRISI, Michele
Maria Viveros
Nacque a Cittanova, presso Reggio di Calabria, il 23 febbr. 1893 da Pasquale e Filomena Barbaro, di Palmi.
Alle sue origini il G. diede sempre valore simbolico, tale [...] e, nello stesso anno, gli venne commissionata la statua raffigurante la Filosofia per il palazzo della Civiltà dell'EUR. Partecipò anche all'Esposizione del Sindacato nazionale fascista di belle arti (1941), all'interno della sezione piemontese, con ...
Leggi Tutto
FREZZOTTI, Oriolo
Rosalia Vittorini
Nacque da Luigi, costruttore edile, e Agnese Palmieri il 7 sett. 1888 a Roma; nel 1914 sposò Anna Ghezzi di Carpignano. Si formò nell'Accademia di belle arti come [...] tirrena di assicurazioni. In questo ruolo realizzò la Galleria tirrena a Trento (1949-52) e, a Roma, la prestigiosa sede della società all'EUR (1952) e la sede della società SIDA in viale del Policlinico.
Il F. morì a Roma il 30 apr. 1965.
Fonti e ...
Leggi Tutto
Il confine esterno e i limiti interni della difesa d’ufficio
Teresa Bene
Il d.lgs. 30.1.2015, n. 6 incide sul vizio genetico della difesa d’ufficio, legato sinora ad un discutibile criterio di formazione [...] dell’UCPI di modifica dell’art. 97, co. 4, poi eliminate perché ritenute non comprese nella legge-delega dalle commissioni parlamentari.
4 Su questo profilo, cfr. C. eur. dir. uomo, 21.04.1998, Daud c. Portogallo, in Dir. pen. e processo, 1998, 97. ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, breviter, dell’attività [...] /R del 2.8.2013.
3 WT/DS469, del 4.11.2013. Si tratta di un singolare caso di contenzioso WTO endocomunitario.
4 V. www.eur-lex.europa.eu
5 Cfr. www.lois-laws.justice.gc.ca.
6 V. www.ats.aq.
7 Cina, Colombia, Stati Uniti, Islanda, Giappone, Messico ...
Leggi Tutto
CARPENÉ, Antonio
Sergio Cella
Nacque il 17 ag. 1838 a Brugnera di Sacile (Udine), figlio di Bernardo e Daria Zuliani. Passò l'infanzia a Belluno e nel 1846 seguì il padre, amministratore dei De Manzoni, [...] della scuola di viticoltura); A. Tocchio-V. Chiesura, Cenni biogr. dei nostri illustri personaggi delpassato, Conegliano 1966, p. 46; L. Papo, Antologia del brandy ital., Roma 1972, p. 46; Enc. eur. amer., II, ad vocem; Enc.Ital., IX, p. 135. ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...