Cristina Campiglio
Abstract
Di fronte a rapporti privatistici con implicazioni transnazionali, l’ordinamento italiano, mentre si coordina con gli ordinamenti degli altri Stati, non rinuncia a preservare [...] al figlio la possibilità di far valere i propri diritti successori nei confronti dell’ex coniuge del de cuius (C. eur. dir. uomo, 13.10.2009, Selin Asli Öztürk c. Turchia).
Il rispetto dei diritti fondamentali, se sicuramente integra la nozione ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] 8 CEDU, che sancisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare (C. eur. dir. uomo, 24.6.2010, Schalk e Kopf c. Austria; 16.7. alla protezione delle unioni tra persone dello stesso sesso (C. eur. dir. uomo, 21.7.2015, Oliari e altri c. ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] a ben diverse finalità, consente alla parte l’autodifesa, qualora sia abilitata all’esercizio dell’attività forense».
15 Cfr., in particolare, C. eur. dir. uomo, 27.4.2006, Sannino c. Italia.
16 C. cost., 12.5.1988, n. 588.
17 Cass. pen., sez. II, 18 ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] n. 14; nonché l’art. 17 d.l. 29.12.2011, n. 216, conv. con mod. dalla l. 24.2.2012, n. 14.
3 V. C. eur. dir. uomo, Sez. II, 8.1.2013, Torreggiani e altri c. Italia, che ha imposto allo Stato italiano di munirsi, entro un anno dalla definitività della ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] Cass. pen., S.U., 31.3.2016, n. 36272, in CED rv. n. 267238.
4 C. cost., 11.3.2011, n. 80; si vedano, inoltre, C. eur. dir. uomo, 21.7.2009, Seliwiak c. Polonia; Grande Camera, 18.10.2006,Hermi c. Italia;8.2.2005,Miller c. Svezia;25.7.2000, Tierce e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] ) faceva entrare le più moderne tecnologie nelle case di tutti. La società Supermercato, fondata alla chiusura dell’esposizione dell’Eur rilevandone le strutture, aprì il primo punto vendita in viale Libia a Roma: la proprietà era divisa fra Franco ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] , il Pugile in riposo del Museo delle Terme e l'Apoxyomenos di Lisippo. Roma nei giorni dei Giochi ospitò all'Eur una seconda mostra specialistica denominata Olympiakon.
Il testimone, visti i problemi di budget del CONI, fu poi raccolto dal Circolo ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] della interpretazione offerta della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla scorta dell’art. 6 CEDU, volta a negare tale lettura (C. eur. dir. uomo, 30.8.2011, G. c. Regno Unito; v. C. cost. 24.7.2007, n. 322). Secondo una diversa prospettiva ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] abbiano carattere definitivo, come ritenuto dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte eur. dir. uomo, 25.3.2010, Jovanovski c. The Former Yugoslav Republic of Macedonia; Corte eur. dir. uomo, 1.4.2010, Vrbica c. Croatia: cfr. Lopes Pegna, O ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] Daniel Libeskind; o, a Roma, all’edificio residenziale dell’EUR ideato nel 2006 da Piano, che sorgerà al posto del del progetto di Fuksas nel concorso per il nuovo Centro congressi all’EUR è stata da molti attribuita alla felicità di un’immagine – la ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...