Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] , giudicato dalla Corte lesivo del principio di ragionevole durata dei procedimenti giudiziari sancito dall’art. 6, par. 1, CEDU (C. eur. dir. uomo, 15.7.2014, Panetta c. Italia).
Fonti normative
Protocollo dell’Aja del 23 novembre 2007 sulla legge ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] ai parametri imposti dalla giurisprudenza della C. eur. dir. uomo2 in occasione della condanna degli 29.8.2012, n. 4650.
2 C. eur. dir. uomo, 30.5.2000, in C-31524/96, Belvedere Alberghiera s.r.l. c. Italia; C. eur. dir. uomo, 30.5.2000, C-24638/ ...
Leggi Tutto
Purini, Franco
Purini, Franco. – Architetto (n. Isola del Liri 1941). Dotato di eccezionale talento grafico e acuto spirito critico, oltre che di riconosciuta capacità didattica – ha insegnato composizione [...] Rebecchini); la sede della Procter & Gamble (2005) e la torre Eurosky (2005-11), entrambe nel quartiere romano dell’EUR. Nel 2006 P. è stato il curatore del primo Padiglione italiano alla 10a Mostra internazionale di architettura della Biennale ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] singolare fase della maternità: tra il parto e l’atto di nascita, ibidem, 83 ss.
24V. la sentenza di condanna dell’Italia C. eur. dir. uomo, 25.9.2012, Godelli c. Italia.
25Lenti, L., Adozione e segreto, in Nuova giur. civ. comm., 2004, II, 229 ss ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] implementato il novero dei rimedi giuridici richiesti dalla sentenza Torreggiani (C. eur. dir. uomo, sez. II, 8.1.2013, Torreggiani e S.M. sul d.l. n. 92/2014, in www.csm.it, 7.
11 C. eur. dir. uomo, sez. I, 10.1.2012, Ananyev e altri c. Russia, § 222 ...
Leggi Tutto
SPLENDOR
P. Moreno
È la più recente "invenzione" di cui si abbia notizia da Plinio, nel breve disegno storico della pittura greca, dopo quella del chiaroscuro: adiectus est splendor, alius hic quam [...] il riflesso brillante di oggetti metallici o stoffe alla luce viva (Il., xiii, 341; Pind., Nem., iv, 83; Eur., Med., 983, ecc.): nella prima accezione, lo s. indicherebbe l'introduzione della fonte luminosa visibile nel dipinto, come nello ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] uno a nord, che ha per centro lo Stadio Olimpico del Foro Mussolini, ed uno a sud, presso l'E42 [l'attuale EUR], che ha per centro il Palazzo dello sport". Seguiva un ambizioso programma di costruzioni e sistemazioni, che la guerra interruppe, ma che ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] Nuova giur. civ. comm., 2004, II, 283 ss.
13 C. cost., 25.11.2005, n. 425.
14 E per tale ragione la C. eur. dir. uomo, 13.2. 2003, Odièvre c. Francia, si era espressa per la conformità alla CEDU della normativa francese. 15 Come pronosticato da Long ...
Leggi Tutto
LORIA, Lamberto
Lucia Ceci
Nacque il 12 febbr. 1855 ad Alessandria d'Egitto da Mario, medico, e da Clara Loria. In seguito alla morte della moglie, il padre rientrò in Italia stabilendosi a Pisa, ove [...] , cc. 3-6; Documenti d'archivio 1908-1964, a cura di A. D'Elia - S. De Santis, in Arti e tradizioni. Il Museo nazionale dell'Eur, Roma 2004, pp. 200-210, 282-285. Necr.: R. Pettazzoni, L. L., in Il Marzocco, 13 apr. 1913; L. Pigorini, L. L., in Boll ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Roma 1944). La sua architettura è pensata per immagini forti ed eloquenti che tendono a imporsi nei contesti di appartenenza, denunciando una dimensione artistica dell'approccio [...] l'Euromed center a Marsiglia (2005-09); l'Istituto africano di scienze e tecnologia, Abuja, Nigeria (2006-10); il nuovo Centro Congressi dell'Eur di Roma (2007-16); la riqualificazione del centro commerciale Beverly Center di Los Angeles (2012-18). ...
Leggi Tutto
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...