• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5791 risultati
Tutti i risultati [21578]
Biografie [5791]
Storia [2808]
Arti visive [1968]
Geografia [980]
Diritto [1127]
Religioni [1090]
Letteratura [1078]
Economia [806]
Archeologia [851]
Temi generali [633]

Azevedo, João Lúcio de

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Sintra 1855 - Lisbona 1933). Dimorò varî anni nel Pará; tornato in Europa, si dedicò all'indagine storica. Pubblicò: Histórias Paraenses (1893), O Marquês de Pombal e a sua época [...] (1909), Os Jesuítas e a Inquisição em conflito nó século XVII (1916), Evolução do Sebastianismo (1918), Épocas de Portugal economico (1929) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – SINTRA – EUROPA

Johnson, Eastman

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Lovell, Maine, 1824 - New York 1906). Studiò in patria e in Europa; soggiornò cinque anni all'Aia. Dedicatosi alla pittura di ritratto e soprattutto di genere, rappresentò prevalentemente [...] scene popolari e agresti e i casi delle genti del suo paese, come pure degli afroamericani degli stati del Sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – EUROPA – MAINE – AIA

Lima, Manuel de Oliveira

Enciclopedia on line

Diplomatico e storico brasiliano (Recife 1867 - Washington 1928); rappresentò il suo paese in Europa, in Asia e in America. Abbandonata la carriera diplomatica, fu professore di diritto a Washington. Tra [...] le sue opere: O reconhecimento do Império (1901); Dom João VI no Brasil (1908); O movimento da independência, 1821-1822 (1922); Dom Pedro e Dom Miguel. A querela da sucesão, 1826-1828 (1925); Dom Miguel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – RECIFE – EUROPA – ASIA

Trujillo Molina, Héctor Bienvenido

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico dominicano (San Cristóbal 1908 - Miami 2002). Addetto militare in Europa (1931), comandante dell'esercito (1936), capo della polizia (1938-43), ministro della Guerra e capo di [...] S. M. generale (1944), successe al fratello Rafael Leónidas alla presidenza della Repubblica (1952); dimessosi in favore del vicepresidente I. Balaguer (ag. 1960), riparò all'estero dopo l'assassinio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CRISTÓBAL – EUROPA – MIAMI

Acosta, Mariano

Enciclopedia on line

Acosta, Mariano Uomo politico argentino (Buenos Aires 1825 - ivi 1893). Studente universitario, si rifugiò in Europa per non aderire al programma federalista del Rosas; ritornato in patria, fu deputato (1852), ministro [...] dell'Interno per la provincia di Buenos Aires (1862-65), governatore di questa e infine vicepresidente della Repubblica (1874). Contribuì molto al progresso culturale e materiale del suo paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acosta, Mariano (1)
Mostra Tutti

Belgrano, Manuel

Enciclopedia on line

Belgrano, Manuel Generale (Buenos Aires 1770 - ivi 1820); di origine italiana, dopo gli studî in Europa che lo misero a contatto con i fisiocratici e con le idee della Rivoluzione francese, tornato in Argentina (1794), [...] si fece assertore dell'indipendenza del paese. Tra i capi della rivoluzione del maggio 1810, fu consigliere della giunta e generale delle forze rivoluzionarie. Buon organizzatore, riuscì a conseguire nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – FISIOCRATICI – BUENOS AIRES – ARGENTINA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belgrano, Manuel (2)
Mostra Tutti

Gàyda, Virginio

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Roma 1885 - ivi 1944). Già inviato speciale de La Stampa nell'Europa centrale e orientale, si trovò in Russia durante la prima guerra mondiale; ebbe incarichi diplomatici in Svezia [...] e a Londra (1919). Direttore del Messaggero di Roma (1919-26), poi (1926-43) del Giornale d'Italia, sulle cui colonne nell'ultimo decennio fu il portavoce ufficioso del ministero degli Esteri. Morì nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GIORNALE D'ITALIA – EUROPA CENTRALE – JUGOSLAVIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gàyda, Virginio (2)
Mostra Tutti

Schaffner, Jakob

Enciclopedia on line

Schaffner, Jakob Scrittore svizzero tedesco (Basilea 1875 - Strasburgo 1944). Apprendista calzolaio in varie città dell'Europa nordoccidentale, reagì all'educazione pietistica ricevuta in un ospizio con un profondo disprezzo [...] per la società borghese, aderendo da ultimo all'ideologia nazista. La sua vasta e alquanto ineguale produzione include romanzi a sfondo autobiografico (Die Irrfahrten, 1905; Konrad Pilater, 1908), vivaci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDEOLOGIA NAZISTA – STRASBURGO – SVIZZERA – BASILEA – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schaffner, Jakob (1)
Mostra Tutti

Brehm, Alfred Edmund

Enciclopedia on line

Brehm, Alfred Edmund Naturalista (Renthendorf 1829 - ivi 1884), figlio di Christian Ludwig. Compì numerosi viaggi in Europa, Asia, Africa, studiando la vita e i costumi degli animali e scrisse la famosa Vita degli animali [...] (Thierleben, 6 voll., 1863-69; 2a ed. 10 voll., 1876-79, trad. it. 12 voll., 1893-1907), che ebbe larghissima diffusione, fu tradotta nelle principali lingue, ed ha anche un notevole valore scientifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brehm, Alfred Edmund (1)
Mostra Tutti

Micali, Giuseppe

Enciclopedia on line

Storico e archeologo (Livorno 1769 - Firenze 1844). Dopo aver viaggiato a lungo in Europa, si dedicò a studî storico-archeologici e scrisse L'Italia avanti il dominio dei Romani (1810; 2a ed. 1822, più [...] volte ristampata e tradotta anche in francese, in 4 voll. con atlante in foglio di antichi monumenti), e la Storia degli antichi popoli italiani (1832, in 3 voll. con atlante di monumenti). Nel 1844 pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – FIRENZE – ITALIA – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 580
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali