La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] di tre quarti delle terre emerse del Pianeta siano diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] di società, fondata su valori democratici, ma anche su modelli economici e sociali più equi. Per il momento, però, l’Europa sembra volersi impegnare per sostituire gli USA sull’impegno militare, ma non altrettanto su questo fronte. Anzi, come visto ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] diminuirono da 1,3 miliardi di dollari nel 1929 a soli 390 milioni di dollari nel 1932, mentre le esportazioni statunitensi verso l'Europa da 2,341 miliardi di dollari nel 1929 a 784 milioni di dollari nel 1932. Lo Smoot-Hawley Tariff Act creò quindi ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] per costruire una nuova narrativa del continente su sé stesso, sulla sua storia e sull’incontro-scontro con l’Europa. Un futuro caratterizzato dalla fecondazione reciproca delle culture e dall’incontro non può prescindere dalla conoscenza del passato ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] mette in evidenza il legame fra questa tendenza, la centralità geopolitica assunta da Ankara e il suo riavvicinamento all’Europa. Un percorso non privo di contraddizioni. Si inasprisce il conflitto fra i ribelli Houthi yemeniti e gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] contesto generale in cui si inserisce la trattativa, che tende a ridurre il peso nelle decisioni della stessa Ucraina e dell’Europa con la riproposizione da parte di Mosca e Washington di un’antica politica di potenza. La guerra a Gaza ha provocato ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] tra Stati Uniti e Italia, ma anche la scelta di Trump di avere proprio Giorgia Meloni come principale interlocutrice in Europa. Il viaggio, deciso dalla Presidente italiana in poche ore, era necessario per stabilire come affrontare il caso di Cecilia ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] tra Stati Uniti e Italia, ma anche la scelta di Trump di avere proprio Giorgia Meloni come principale interlocutrice in Europa. Il viaggio, deciso dalla Presidente italiana in poche ore, era necessario per stabilire come affrontare il caso di Cecilia ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] Il primo con la casa automobilistica del gruppo Renault nel 2016 (accordo da 500.000 euro a stagione, primo esempio in Europa di naming rights commerciale di un brand automotive) e quest’ultimo con la multiutility friulana. Solo per un breve periodo ...
Leggi Tutto
Swisscom, proprietaria di Fastweb, ha annunciato l’acquisizione di Vodafone, conclusa il 31 dicembre e ufficializzata ieri. La nuova società, Fastweb + Vodafone, sarà guidata da Walter Renna, già CEO di [...] , Fastweb + Vodafone raggiunge il 29,4%, avvicinandosi a TIM (36,4%). L’operazione avrà un costo di integrazione stimato in 200 milioni di euro, ma Swisscom punta a consolidare la sua leadership in Italia e rafforzare la propria posizione in Europa. ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...