Dopo aver mancato l’elezione al primo scrutinio nella mattinata, Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dopo la votazione del pomeriggio. Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu) ha ottenuto 325 voti favorevoli, [...] per la tua elezione, caro Friedrich Merz. Con te, un amico comprovato e un esperto di Europa si trasferisce alla Cancelleria. Lavoreremo insieme per un'Europa forte e più competitiva. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con te!" ha ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] , ha portato questo isolamento a un livello senza precedenti. Mosca ha perso buona parte del suo soft power in Europa e ha visto ridursi drasticamente le entrate economiche, nonostante il tentativo di diversificare i mercati di esportazione.Eppure ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri si è celebrato a Vilnius un evento definito storico dalla stessa Presidente della Commissione Von der Leyen: la Lituania, la Lettonia e l'Estonia si sono ufficialmente disconnesse [...] dal controllo russe per garantire un flusso costante di energia elettrica. Con una rete elettrica pienamente integrata con l’Europa, i Paesi Baltici compiono un passo decisivo verso una maggiore sicurezza energetica e indipendenza politica, chiudendo ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] ricomparsa non segna la fine di questa storia. È l’inizio di un ricongiungimento che non chiama in causa solo l’Europa, ma anche l’odierno Ghana. Wienerroither ha rivelato alla stampa che, una volta confermata l’identità del principe, ne sono stati ...
Leggi Tutto
Prima ha proposto una “zona di zero dazi” tra Stati Uniti ed Europa, poi ha condiviso un video di Milton Friedman, premio Nobel per l’economia, che spiega i vantaggi del libero scambio attraverso l’esempio [...] in paesi colpiti dai dazi. Nonostante Tesla subisca dazi inferiori rispetto ai produttori di auto elettriche cinesi importate in Europa, ha dovuto aumentare i prezzi del suo listino.Le sue critiche hanno suscitato la reazione di Peter Navarro ...
Leggi Tutto
Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli [...] recessione con un'inflazione elevata. Si tratta di un mix tossico per qualsiasi società aperta". Habeck ha inoltre invitato l’Europa a fare fronte comune con gli altri Paesi colpiti dalla "follia tariffaria" americana, come Giappone, Corea del Sud e ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] di tre quarti delle terre emerse del Pianeta siano diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] di società, fondata su valori democratici, ma anche su modelli economici e sociali più equi. Per il momento, però, l’Europa sembra volersi impegnare per sostituire gli USA sull’impegno militare, ma non altrettanto su questo fronte. Anzi, come visto ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] diminuirono da 1,3 miliardi di dollari nel 1929 a soli 390 milioni di dollari nel 1932, mentre le esportazioni statunitensi verso l'Europa da 2,341 miliardi di dollari nel 1929 a 784 milioni di dollari nel 1932. Lo Smoot-Hawley Tariff Act creò quindi ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] per costruire una nuova narrativa del continente su sé stesso, sulla sua storia e sull’incontro-scontro con l’Europa. Un futuro caratterizzato dalla fecondazione reciproca delle culture e dall’incontro non può prescindere dalla conoscenza del passato ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...