Vogliamo porre due esempi di come, di fronte alla grave situazione che si è creata in tutto il mondo a causa della diffusione del Coronavirus, i governi non sembrino capaci di governarla. Partiamo dalla partita di calcio che si è giocata l’11 marzo ...
Leggi Tutto
Hans Kluge, direttore dell’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha definito la situazione della pandemia nel continente molto preoccupante, sia per il numero di nuovi contagi sia per il forte incremento dei decessi. I dat ...
Leggi Tutto
Mentre i diversi Paesi europei stanno cercando di lasciarsi alle spalle il periodo di misure drastiche, come il lockdown, che sono state messe in campo negli ultimi mesi per contenere l’emergenza sanitaria, si è aperto un confronto sull’apertura del ...
Leggi Tutto
Si fanno sempre più stringenti, in tutto il mondo, i provvedimenti che impongono chiusure obbligate, distanziamento sociale e limitazioni degli spostamenti al fine di contenere la pandemia di Coronavirus, [...] che vede ormai diversi gravi focolai in Europ ...
Leggi Tutto
In quanto avvenimento globale, la pandemia di Covid-19 è diventata un importante indice di comparazione a livello internazionale. Il virus ha toccato, a qualche settimana di distanza, società diverse con un livello di sviluppo relativamente paragona ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea sono sempre più divisi rispetto alla tassazione dei servizi digitali, che dovrebbe coinvolgere i colossi americani del web, come Amazon, Facebook e Google. Si tratta di un contenzioso con ricadute economiche import ...
Leggi Tutto
La presidenza tedesca dell’Unione Europea (UE) ha raggiunto un compromesso con la Polonia e con l’Ungheria sul tema dello Stato di diritto; su questa base i due Paesi hanno ritirato il veto al bilancio pluriennale (Multiannual Financial Framework, M ...
Leggi Tutto
La scelta del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) che, a causa dell’emergenza Coronavirus, ha deciso di posticipare al 29 giugno i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando per il finanz ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Dal 2008 l’Unione Europea sta affrontando una serie di “crisi multiple” (Fabbrini 2019, p. 8) che hanno più volte trascinato l’Unione sull’orlo di vere crisi esistenziali. La crisi finanziaria, i flussi migratori, le minacce terroristi ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Recensione a Gianmarco Ottaviano (2019), Geografia Economica dell’Europa Sovranista, Roma-Bari: Laterza, pp. 176 Notting Hill e Notting Dale sono due quartieri afferenti allo stesso [...] municipio di Londra, il Royal Borough of K ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...