Arriva in questi giorni nelle librerie, per Feltrinelli, La saggezza e l’audacia, raccolta di discorsi per l’Italia e l’Europa di David Sassoli, curata da Claudio Sardo e dai collaboratori del presidente [...] del Parlamento europeo scomparso esattamente ...
Leggi Tutto
«A quasi un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, non ci si può rassegnare all’escalation del conflitto, ma è necessario continuare a pensare e agire per cercare di fermare la guerra e riannodare dei [...] fili di pace in Europa». È un uomo di pensiero ...
Leggi Tutto
L’attacco russo all’Ucraina ha indotto l’Europa a mettere fine alla dipendenza energetica da Mosca. Sotto i colpi di maglio della guerra, i Paesi dell’Unione Europea più esposti su quel fronte hanno diversificato [...] le proprie fonti di approvvigionamen ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] annua di circa 10 mld di metri cubi; una parte di questo gas viene convogliato prima in Egitto, e poi in Europa. Il giacimento contribuisce altresì in maniera preponderante a soddisfare la domanda energetica interna di Israele, tanto che nel 2022 ha ...
Leggi Tutto
Quarta economia a livello globale e prima in Europa, la Germania fatica ad assumere una dimensione analoga in politica estera, frenata da motivazioni interne e tendenze storiche ormai di lunga data. L’ultima [...] dimostrazione dei tentennamenti di Berlin ...
Leggi Tutto
«Mi piace pensare che questo 2023 possa rappresentare per noi un punto di partenza. America latina, Italia, Europa non condividono soltanto un passato ricco di memorie condivise. Caratterizza le loro relazioni [...] un presente fatto di sensibilità e inte ...
Leggi Tutto
Robert Fico potrebbe tornare a capo del governo slovacco dopo 5 anni, grazie alla vittoria nelle elezioni parlamentari anticipate che si sono tenute il 30 settembre nel Paese dell’Europa centrale. Direzione-Socialdemocrazia [...] (SMER, slovenská sociálna ...
Leggi Tutto
A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] dell’incidente. Anche la Joint Expeditionary Force (JEF), il formato di cooperazione militare tra i Paesi del Nord Europa a guida britannica, ha ribadito la propria attenzione alle potenziali minacce ibride, come nello specifico gli attacchi alle ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] alla sua 33° edizione, è lo strumento principe per fare luce su quanto avviene in Italia, con uno sguardo anche all’Europa, attorno al fenomeno ‘migrazione’. Da ormai 33 anni rappresenta una specie di ‘Bibbia’ del settore e affronta con coraggio e ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] ), e ha annunciato l’intenzione di competere per il 2034 pressoché contestualmente all’assegnazione dei Mondiali 2030. Considerando che Europa, Sudamerica e Africa hanno ottenuto così il Mondiale precedente, che quello del 2026 è di marca CONCACAF ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...