Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] va aggiunta la crisi in Medio Oriente, che ha tolto spazio mediatico e attenzione diplomatica alla situazione in Europa orientale. Se si guarda alle prospettive future, il quadro potrebbe divenire ancora più negativo, considerando il potenziale esito ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] europeo e quindi delle cariche istituzionali dell’Unione Europea (UE). Francesco Marino analizza i contenuti che sono al centro del confronto nei diversi Paesi e ‒ dove le sfide sono già delineate ‒ i ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] dell’Unione Europea. Il rapporto denuncia come nella situazione creata dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, l’Europa abbia perso competitività e rischi il declino. Per raggiungere gli obiettivi, serve un cambiamento drastico, suggerisce Draghi ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] . E l’Italia, ahimè, non fa una bella figura in questo quadro poco lusinghiero.Siamo il secondo Paese consumatore di materie plastiche in Europa, un podio di cui faremmo volentieri a meno. Nel 2020, mentre eravamo chiusi in casa a fare il pane con la ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] straordinaria crescita economica, politica e militare di Pechino e nella scelta di Washington di spostare l’attenzione dall’Europa e dal Medio Oriente verso il Sud-Est asiatico, considerato strategico nei nuovi equilibri globali.L’attenzione della ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] di una parte importante della popolazione e sui forti flussi migratori che portano i giovani tentare una vita diversa in Europa, con profonde ripercussioni sul tessuto sociale. Il governo portoghese ha messo in cantiere una serie di iniziative per ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] le prospettive del settore in Thailandia e le difficoltà che si trova ad affrontare nel suo percorso.Una delle sfide che l’Europa si trova di fronte è colmare il divario con gli Stati Uniti nel campo dell’innovazione tecnologica e della competitività ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] elettorale, un possibile disimpegno nei conflitti in corso in Medio Oriente e in Ucraina e un rapporto più tiepido con l’Europa. Ha molto colpito l’opinione pubblica il ruolo giocato in queste elezioni da Elon Musk, che sembra destinato ad assumere ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] percentuali. Il risultato emerso dal ballottaggio rischia però di gettare un’ombra sinistra sul futuro del Paese dell’Europa centrale: pur presentandosi in passato come un moderato e una figura poco divisiva nel contesto politico nazionale, nella ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] nuovo alleato commerciale (la Cina, col suo progetto della Via della Seta); con l’Occidente (Stati Uniti ed Europa), in una partnership ritenuta “necessaria” nella guerra globale al terrorismo e nel mantenimento della stabilità regionale, considerati ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...