MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] matematici posteriori il campo di elaborazione della teoria delle equazioni differenziali. I più grandi analisti del sec. XVIII - da Eulero al Clairaut, al D'Alembert, al Lagrange e al Laplace - spesero in questa ricerca gran parte delle loro forze ...
Leggi Tutto
Fullereni
GGianfranco Scorrano
di Gianfranco Scorrano
Fullereni
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il fullerene. 3. Derivati dei fullereni: a) addotti covalenti esoedrici; b) fullereni endoedrici; c) eterofullereni. [...] stata disegnata da Leonardo da Vinci e inclusa nel trattato De divina proportione di Luca Pacioli (v. fig. 3). Nel 1770 Eulero dimostrò un teorema secondo il quale in un poligono regolare la somma del numero delle facce e dei vertici meno il numero ...
Leggi Tutto
istantone
istantóne [Der. di istante con il suff. -one] [FSN] Denomin. di strutture topologiche non banali descritte da soluzioni delle equazioni del moto classiche, cioè non quantizzate, in genere di [...] su un fibrato SU(2) un'azione (funzionale sulle connessioni), e un i. è una connessione che minimizza l'azione. L'equazione di Eulero per l'azione di Yang e Mills è detta equazione di Yang e Mills; si dimostra che gli i. sono le soluzioni autoduali ...
Leggi Tutto
Matematico inglese. Nato il 2 luglio 1682 presso Leicester, studiò al Trinity College di Cambridge; allievo di Newton, curò la seconda edizione dei suoi Principia (1713) a cui premise un'importante prefazione; [...] volta, la base e = 2,71828.... dei logaritmi neperiani, che chiamò ratio modularis; ne scoperse lo sviluppo in frazione continua (scoperta spesso attribuita ad Eulero), scoprì anche la formula log (cos x + i sen x) = i x, pure a torto attribuita ad ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] una costante nota, ζ(s) = Σ 1/ns e ζ(s)L(s) è la funzione zeta di Q(√-−-1). Utilizzando i prodotti di Eulero per ζ e L, si può naturalmente calcolare S26(n) per questa formula per ogni n, fattorizzando n. Mediante questo legame tra teoria dei gruppi ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] (con b⁺₂(X)>1) potesse scriversi:
dove m(X)=2+(1/4) (7χ(X)+11σ(X)) (qui χ(X) è la caratteristica di Eulero e σ(X) è la segnatura di X) e
.
La finitezza di questa somma è la caratteristica delle equazioni di Seiberg-Witten le quali implicano ...
Leggi Tutto
Plateau, problema di
Plateau, problema di consiste nella ricerca delle superfici che, tra quelle che hanno un determinato contorno, abbiano l’area minima. Il problema prende il nome da Joseph Antoine [...] parziali della funzione incognita u = u(x, y), che assume un valore assegnato sul bordo ∂Ω di Ω. L’equazione di → Eulero-Lagrange relativa a tale funzionale è
Si tratta di un’equazione del secondo ordine, non lineare, la cui soluzione non può ...
Leggi Tutto
Sedicesima lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Π, minuscolo π) corrispondente al p latino.
Fisica
Il teorema π è il teorema fondamentale della similitudine meccanica, noto anche come teorema di Buckingham [...] le altre superfici rotonde, nonché in relazioni con altre costanti matematiche e in legami fondamentali come la relazione di Eulero eiπ+1=0, e la formula di Stirling (➔ Stirling, James). Si tratta di numero reale irrazionale (cioè decimale illimitato ...
Leggi Tutto
falsa generalizzazione
falsa generalizzazione ragionamento errato che consiste nel dedurre la validità generale di una proprietà dall’osservazione di tale proprietà in un certo numero di casi particolari. [...] sostituendo a n i valori 0, 1, 2, 3 e 4. Tuttavia, dedurre da ciò la validità generale della congettura è sbagliato; infatti, come dimostrò successivamente Eulero, per n = 5, si ottiene il numero
che non è primo essendo divisibile per 641. ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] π(x; q, a) ≈ [1/ϕ(q)] Li (x), dove Li (x) = ∉x0 dt/ln t è la funzione logaritmo integrale di x, e dove ϕ(d), la funzione di Eulero, è il numero di progressioni mod q con (a, q) = 1. Il problema di stimare il resto E(x; q, a) = π(x; q, a) − 1/ϕ(q) Li ...
Leggi Tutto
euleriano
agg. – Relativo al matematico svizzero L. Euler 〈òülër〉 (1707-1783), cognome di solito italianizzato in Eulèro: triangolo sferico e. (o ordinario), ogni triangolo sferico i cui lati sono tutti minori di una semicirconferenza massima;...
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...