La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] del campo di forze coerente (CFF, consistent force field), che consente di calcolare le proprietà chimico-fisiche dei della sfera a sette dimensioni.
1963
Nobel per la fisica
Eugene Paul Wigner, USA (Ungheria), Princeton University, New Jersey, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] di Harrisburg, e indicato correntemente con la sigla FIM (field-ion microscope). è il primo strumento che consente di corona solare.
La scoperta del vento solare. L'astronomo americano Eugene N. Parker scopre che il Sole emette continuamente un flusso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] focalizzò sulla teoria quantistica di campo (QFT, quantum field theory), vale a dire la teoria mesonica delle forze a Goeppert-Mayer e Jensen (fu premiato quell'anno anche Eugene Wigner), Bethe affermò che Goeppert-Mayer e Jensen "avevano suggerito ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] a letto fisso ideato dal chimico franco-statunitense Eugène Houdry, che era stato introdotto su scala industriale per la chimica.
Introdotta la teoria del campo legante (ligand-field theory). Per superare i limiti della teoria del campo cristallino ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] istituirono rispettivamente le Brigades du Service Géographique e i Field Survey Battalions, in modo analogo a quanto stavano facendo Maurice de Broglie, Henri Abraham, Léon Brillouin, Eugène Bloch e altri fisici ancora contribuirono alla soluzione, ...
Leggi Tutto