• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Biografie [1]
Religioni [1]

Ambongo Besungu, Fridolin

Enciclopedia on line

Ecclesiastico congolese (n. Boto 1960). Ordinato sacerdote nell'agosto 1988, ha compiuto gli studi di filosofia presso il seminario di Bwamanda e di teologia presso l’Istituto Saint Eugène de Mazenod di [...] Kinshasa, conseguendo la licenza in teologia morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma. Nel 2004 è stato nominato vescovo di Bokungu-Ikela, incarico che ha ricoperto fino al 2016, quando è stato eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA EPISCOPALE NAZIONALE DEL CONGO – ARCIVESCOVO METROPOLITA – CARDINALE PRESBITERO – EUGÈNE DE MAZENOD – SEMINARIO

OBLATI e OBLATE

Enciclopedia Italiana (1935)

OBLATI e OBLATE (lat. oblatus, "offerto, presentato") Luigi Giambene Sono persone, non monaci o monache, offerte a Dio o volontariamente dedicatesi a lui in un ordine o religione. Antichissimo fu l'uso [...] invece in comunità altre istituzioni del genere, come le oblate di Tor de' Specchi in Roma, fondate da S. Francesca Romana nel 1433 per congregazione fu fondata in Aix nel 1816 da Charles-Eugène de Mazenod (morto nel 1861), poi vescovo di Marsiglia, ... Leggi Tutto

Mazenod, Charles-Joseph-Eugène de, beato

Enciclopedia on line

Mazenod, Charles-Joseph-Eugène de, beato Sacerdote (Aix-en-Provence 1782 - Marsiglia 1861), fondò (1816) gli oblati di Maria Immacolata (poi Missionarî oblati di Maria Immacolata; costituzioni approvate nel 1826), che si diffusero in Europa e in missioni in Canada, Asia, Africa. Vescovo di Marsiglia (dal 1837), senatore del Secondo Impero (1856). È stato beatificato nel 1975 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATO – MARSIGLIA – CANADA – AFRICA – EUROPA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali